Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sara09,
potresti provare con dei Rhynchocinetes durbanensis. Dovrebbero cibarsene, almeno delle uova. Io li ho inseriti ma non ho visto grossi risultati. Oltretutto bisogna tenerli sott'occhio perchè potrebbero pizzicare le Acropore...
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Quindi visto che sto allestendo la vasca piano piano...aggiungendo i vari elementi poco alla volta mi basta aggoungere le acropore ( eventualemente) quest'autunno...Oppure sono pericolose anche per il Sarcophytum??
Ragazzi, non voglio fare allarmismi, ma sopratutto x i giovani del forum....con l'innalzamento delle temperature, le turbellarie si risvegliano e iniziano a mietere vittime nelle vasche.
quindi mi raccomando.....occhi aperti e se vedete qualche animale che non vi convince......postate foto e chiedete .
cercate , se possibile, di fare il bagno in betadine ad animali che non vi convincono....meglio se a tutti..
se possibile buttate le basette e mettetene di nuove.
Matteo ha ragione, ma più che aspettarsi il risveglio delle turbellarie , sono le uova che si schiudono con il primo innalzamento della temperatura.
mantenere la temperatura costante ed evitare repentini innalzamenti è , secondo me, la cura migliore, visto che comunque le turbellarie sono e saranno sempre presenti in vasca.