Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se spegni il filtroper la notte i batteri al suo interno muoiono e la mattina sputi in vasca i loro cadaveri che si decompongono (il muschio rossiccio).
Invece di purificare l'acqua la inquini ulteriormente.
FILTRO SEMPRE ACCESO!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ragazzi, con la dovuta accortezza, anche un filtro a spugna può essere ok, in ogni caso un filtro a spugna può diventare un filtro a cannolicchi in genere, basta tagliare un pezzo di spugna e riempire il più possibile lo spazio restante con cannolicchi, oppure si elimina la spugna si riempie di cannolicchi e si mette la lana di perlon come filtro meccanico, oppure ancora si taglia la spugna in due parti e si fa la manutenzione un pezzo per volta, quando serve... dando una sciacquata con l'acqua dell'acquario sempre una spugna per volta cosi non si perdono troppi batteri
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|,
vero giak, ma penso che convieni che l' affidabilità è poca, e conoscendo i carichi organici e i metodi di pulizia media di un neofita...
Burner, basta un eden 501 per 46l
golfiron, quello che ti hanno proposto, l' eden 501 è valido e comodo perchè esterno, ma se non puoi permetterti un esterno, allora prova a guardare un filtro a zainetto(se hai la vasca aperta) o altrimenti un filtro interno, basta che ne cerchi uno che sia adatto al tuo litraggio e che abbia spazio per spugna e cannolicchi...
faby, per il discorso affidabilità dei filtri a spugna, sono d'accordo, non li preferisco, ma si può sempre sostituire mettendo dei cannolicchi, l'ho fatto io in un niagara 190 lo si può fare ovunque entri una spugna -ROTFL-
personalmente, per 46lt netti, il 501 lo vedo strettino... eviterei anche il filtro a zaino, sempre perchè mi sembra un po piccoletto (secondo me!)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
personalmente, per 46lt netti, il 501 lo vedo strettino... eviterei anche il filtro a zaino, sempre perchè mi sembra un po piccoletto (secondo me!)
ma dai 46 litri strettino il 501? e inveci ci vedevi giusto tenere quello solo a spugna? lo vedo un po' un controsenso...
devi anche contare che la pompa è 400l/h, e che altrimenti gli fa un tornado...
idem per i filtri a zainetto... ci sono di diverse dimensioni basta prendere uno adatto...
faby, per 46 litri il 501 è strettino, anche se lo modifichi. Per un neofita, ho consigliato il 511 perchè già completo e non è al limite.
Il fatto che deve anche essere anche silenzioso esclude tutti i filtri a zainetto.