Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Con l'aeratore avresti l'effetto opposto....di disperdere la poca co2....
..e qui ti sbagli..
se la CO2 in vasca e' talmente poca da costringere le piante a quel metodo di assorbimento.. e' probabile che un areatore aumenti la concentrazione di CO2 in acqua.
..non e' detto che sia sufficiente (dipende da piante e luce).. ma se ne ha uno in casa.. conviene provare.
Non sono laureato in chimica, ma leggendo qui, naturalmente se è attendibile, che la concentrazione media di co2 nell'atmosfera nel 2004 era 379 ppm.......se fosse così semplice favorire lo scambio di co2 tra aria e acqua chiunque usasse un aeratore si troverebbe un ph molto basso (l'acqua si arricchirebbe di co2) e non il contrario........perchè in vasca non si hanno concentrazioni superiori.....
Commento solo quello che ho letto......
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
sul primo o secondo numero di AquaPlanta c'e' un articolo interessante di WP che spiega perche' con un semplice areatore si possa ottenere una concentrazione di CO2 in acqua attorno a 6-8ppm.
dimostrato matematicamente e sperimentato.
la prova la puoi fare anche tu.. con acqua RO, un areatore e un pHmetro elettronico.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
lo so che con 6-8 non vai molto lontano.. ma forse ti eviti la decalcificazione biogena in una vasca poco spinta per quanto riguarda luci e fertilizzazione.
..e infatti avevo scritto: "..non e' detto che sia sufficiente (dipende da piante e luce).. ma se ne ha uno in casa.. conviene provare."
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
uhm.. non direi.
minimizzare la turbolenza in un vasca senza impianto CO2 non porta vantaggi (anzi, tipicamente solo svantaggi).
E' infatti piuttosto difficile che respirazione batterica e dei pesci produca piu' CO2 di quella consumata dalle piante.
massimizzarla puo' servire ma ha comunque un effetto inferiore all'areatore.
la CO2 fai da te aiuta, ma e' un "aggeggio" che introduce una nuova variabile sulla stabilita' di un acquario.. al contrario dell'areatore che, eventualmente salvo utilizzi particolari della stanza nella quale e' ospitato l'acquario (sala riunioni, camera da letto, aula scolastica, cucina..), ha una funzione stabilizzatrice del pH.
se vuoi una vasca con piante ti fai la CO2, se della crescita delle piante non ti importa.. meglio usare un areatore.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
se vuoi una vasca con piante ti fai la CO2, se della crescita delle piante non ti importa.. meglio usare un areatore.
Se della crescita delle piante non t'importa, non t'importa anche della patina bianca......
Che poi l'aeratore stabilizzi il ph.......bah.....forse su valori alti......
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
dipende da un sacco di parametri.. normalmente lo stabilizza tra 7,5 e 8. Talvolta anche piu' in basso.
Mi sembrava di averlo gia' scritto (e non ho voglia di controllare): ovviamente per usarlo in questo modo ti deve andar bene il pH al quale si stabilizza l'acqua.
la patina bianca e' esteticamente fastidiosa (e, anche se generalmente in misura lieve, genera qualche squilibrio)..
in fondo ci sono le vie di mezzo.. c'e' chi monta 4 tubi e un impianto CO2 a bombola.. c'e' chi si puo' accontentare di due tubi e areatore.. dipende sempre dai risultati desiderati.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.