Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
la cosa potrebbe essere fattibile con alcuni accorgimenti
tenere le ruoto anche se frenate sempre sotto carico è una pessima idea.
potresti mettere dei piedi regolabili ,tieni cosi l'appoggio alto in modo che per 1 mm le ruote non appoggiano e le metti sotto carico solo alla bisogna.
(volendo le ruote le monti solo quando ti servono)
Esistono piedini del genere fatti per sopportare il peso di macchinari anche di diverse tonnellate.
Eviterei le ruote orientabili ,le usi fisse, vai avanti o indietro.
Facendo le cose con molta delicatezza con una struttura di sostegno molto rigida più che delle oscillazioni dell'acqua mi preoccuperei del pavimento..
500kg vicino ad una parete sono una cosa ma pensarli a zonzo nel mezzo di una stanza fa paura.
Ultima considerazione se la vasca è un cubo è abbastanza stabile ma , se è stretta e ad una buona altezza si comporta come un birillo
potresti mettere le ruote e quattro crick...non prendetemi per pazzo...
ruote e crick...ma che è una macchina?
meglio non mettere niente se vuoi fare le cose bene!
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO. andrea.alessandro@hotmail.it
Non necessariamente è una cosa fatta male. se usa la soluzione di lelef è praticabile senza alcun problema (salvo quello di svuotare parzialmente la vasca; abbiam parlato di effetto onda, ma più che altro è l'inerzia della massa d'acqua; volendo ci sono, come diceva, ruote col pistoncino idraulico modello crick; tecnicamente è fattibilissimo, si spostano cose incredibili; è solo una gran complicazione e costo. Ruote abbassabili a vite le escluderei perchè tendono a flettere la struttura, con rischio per il fondo, in quanto non si alzano esattamete coodinate, come possono fare dei pistoni.
forse mi sono spiegato male...
ovviamente la domanda non nasce per il fatto di voler adare a passeggio per la casa con la vasca, ma ad esempio come imbiancare le pareti dietro la vasca?
é anche scontato che la vasca andrebbe svuotata per 3/4.
ho visto su cataloghi ruote con portata fino a 500kg l'una ovviamente con un diametro non irrisorio speciamente per l'stetica (cmq risolvibile con uno zoccolino di copertura).....
forse quelle più indicate sono tipo transpallet, basse ma per carichi elevati.
resta il fatto che non puoi tenere la vasca poggiata sempre sulle ruote.
Quelle gommate col tempo si deformano e la gomma si secca e si spacca rendendo l'acquario impossibile da spostare e rischioso per la sua integrità.
Quelle completamente in metallo ti fanno un'effetto "macina" su qualsiasi pavimentazione per uso civile, e anche in un capannone spostando grossi carichi va da sè che prima o poi rifai il pavimento, è uno dei motivi per cui si usano i carri ponte su rotaia.
Tralasciando l'effetto della salsedine sui cuscinetti.
Che tu lo sposti di 2 mm o di 5 metri purtroppo non fa nessuna differenza.
Se è solo per imbiancare metti un foglio di plastica amovibile bianca o blu dietro la vasca e quando imbianchi ci vernici attorno, l'imbianchino mica svuota l'impianto di riscaldamento per togliere i caloriferi e verniciarci dietro!
Se è solo per imbiancare metti un foglio di plastica amovibile bianca o blu dietro la vasca e quando imbianchi ci vernici attorno, l'imbianchino mica svuota l'impianto di riscaldamento per togliere i caloriferi e verniciarci dietro!
beh, io quanto ho tinteggiato le pareti ho smontato tutti i caloriferi, svuotandoli prima. E lo rifarò quando sarà nuovamente ora ti ritinteggiare, spero il più tardi possibile......
quoto tutti perchè complicarsi la vita rischiando di avere una piscina in salotto....
lasci 4-5cm dal muro alla vasca e con un rullo di quelli piccoli 5-6 cm (ci sono) tinteggi senza problemi......proteggendo il vetro con una plastica....