Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2005, 20:01   #11
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 46
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo schiumatoio è lgs 600 normale, nn quello corto.
per il livello dell'acqua in sump,dovrei misurarlo.stasera quando torno a casa lo faccio, adesso per dare un'idea, ti posso dire che l'acqua arriva su per giù a metà della pompa di schiumazione. lo scarico lo alzato il più possibile, di più nn posso, perchè altrimenti intruppa con il bicchera e quindi poi ho difficoltà ad inserire bene il bicchiere stesso. il livello per ora è arrivato a quando inizia il collo del bicchiere, la parte grigia
mercury non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2005, 22:36   #12
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mandami il tuo cell in pvt... ti aiuto per telefono che vediamo di risolvere
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 10:50   #13
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La pompa di mandata c'entra......la prevalenza dove la mettete, poi le pompe di sporcano e si usurano quindi la resa cala....
io ho fatto varie prove e lazando lo scarico non mi è più uscita acqua.....quindi significa che l apompa fa la sua parte...io per togliermi il pensiero metterei una l30 con rubinetto e poi regoli il flusso come ti ho detto 300l/h ....a questo punto per arrivare al livello corretto non servirà alzare molto l'uscita perchè la pompa è più potente.....provare per credere.....
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 10:55   #14
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho una eheim da 600 regolata al minimo... ti ricordo che la prevalenza deve essere considerata solo quando esci dall'acqua... finche' sei in acqua il carico e' quasi nullo...
almeno credo
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 11:00   #15
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
no in uno schiumatoio ai una colonna che è almeno 50cm più ci metti il tubo.....
le ehiem sono altra cosa......cmq io ho provato e l'acqua non è più uscita se mercury per fare arrivare il livello al bordo deve alzare tutto lo scarico tanto che tocca il bicchiere c'e' qualcosa che non va.....rimango del parere che la pompa è sottodimensionata......
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 12:06   #16
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Re: funzionamento strano dello schiumatoio

Originariamente inviata da mercury
ciao, l'ho regolato in tutti i modi,ho alzato,ho abbassato lo scarico. ho aumentato e diminuito l'entrata, ho aperto e ridotto il rubinetto dell'aria, ma il risultato è sempre lo stesso, si sporca il collo del bicchiere e la parte centrale del tappo, ma il bicchiere nn si riempie. anche se lo lascio un mese in azione senza pulirlo, max fà un cm di liquido marroncino ed è molto liquido, come mai?
lo schiumatoio è un lgs 600. la pompa di mandata è un hydor da 700 lt/h.
per ora la pompa di mandata sta al max e anche l'aria l'ho aperta quasi tutta.
io ancora nn do il pappone, alimento con il de-luxe, ho 7 pesci, di cui 2 acanturidi e altri piccoli. quale sarà la causa?
Leggo solo ora.......
Allora! Le ipotesi sono 3:
1) lo schiumatoio ha un buco sotto per cui perde acqua.......
2) lo scarico non è ben inserito e l'acqua fuoriesce dall'innesto dello stesso;
3) la pompa di alimentazione è assolutamente insufficiente.
Per la taratura dello schiumatoio segui le istruzioni ma, soprattutto, regola il livello nella colonna di contatto in modo giusto.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 12:14   #17
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 46
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: funzionamento strano dello schiumatoio

Originariamente inviata da LGAquari
Originariamente inviata da mercury
ciao, l'ho regolato in tutti i modi,ho alzato,ho abbassato lo scarico. ho aumentato e diminuito l'entrata, ho aperto e ridotto il rubinetto dell'aria, ma il risultato è sempre lo stesso, si sporca il collo del bicchiere e la parte centrale del tappo, ma il bicchiere nn si riempie. anche se lo lascio un mese in azione senza pulirlo, max fà un cm di liquido marroncino ed è molto liquido, come mai?
lo schiumatoio è un lgs 600. la pompa di mandata è un hydor da 700 lt/h.
per ora la pompa di mandata sta al max e anche l'aria l'ho aperta quasi tutta.
io ancora nn do il pappone, alimento con il de-luxe, ho 7 pesci, di cui 2 acanturidi e altri piccoli. quale sarà la causa?
Leggo solo ora.......
Allora! Le ipotesi sono 3:
1) lo schiumatoio ha un buco sotto per cui perde acqua.......
2) lo scarico non è ben inserito e l'acqua fuoriesce dall'innesto dello stesso;
3) la pompa di alimentazione è assolutamente insufficiente.
Per la taratura dello schiumatoio segui le istruzioni ma, soprattutto, regola il livello nella colonna di contatto in modo giusto.
1)per il buco nn penso, cmq controllerò.
2) lo scarico è ben inserito. per far arrivare l'acqua all'inizio del collo grigio, ho dovuro alzarlo molto, fino a quasi toccare il bicchiere, è logica questa cosa?
3) la pompa è un hydor seltz20II, da 700 lt/h, con prevalenza 135 cm, mi pare che me l'avevi consigliata tu, nn mi ricordo bene.
mercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 14:54   #18
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Re: funzionamento strano dello schiumatoio

--------
[quote="mercury"]
1)per il buco nn penso, cmq controllerò.
--------



--------
2) lo scarico è ben inserito. per far arrivare l'acqua all'inizio del collo grigio, ho dovuro alzarlo molto, fino a quasi toccare il bicchiere, è logica questa cosa?
--------

E' questo che non mi quadra: dovrebbe mantenersi lontano dal bicchiere SEMPRE.
Ma quanta acqua tratti all'ora?
Cioè quanta ne esce dallo scarico?

--------
3) la pompa è un hydor seltz20II, da 700 lt/h, con prevalenza 135 cm, mi pare che me l'avevi consigliata tu, nn mi ricordo bene.
--------

ok, ma hai tolto la spugnetta di prefiltro, vero?
In ogni caso tieni presente che il 600 nasce per un carico organico elevato e per vasche piuttosto grosse; se il carico organico è basso è normale che la schiuma non "spinga" molto, altrimenti col carico più elevato il bicchiere si riempirebbe troppo rapidamente di acqua.
Però secondo me c'è un problema nella pompa di alimentazione e probabilmente è il prefiltro in spugna.
Fammi sapere.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 16:42   #19
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 46
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stasera quando torno a casa faccio tutte le prove che mi hai detto. per quanto riguarda la spugna del pre-filtro, neanche sapevo che c'era, stasera l'aprirò per toglierla. con lo scarico così alto, l'acqua arriva all'inizio del collo grigio, così come mi hanno detto alcuni e sembra schiumare molto per quanto riguarda il buco, lo escludo,controllato.
mercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 16:49   #20
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
--------
[quote="mercury"]stasera quando torno a casa faccio tutte le prove che mi hai detto. per quanto riguarda la spugna del pre-filtro, neanche sapevo che c'era, stasera l'aprirò per toglierla.
--------

ECCO!!!
E' per questo che non hai portata sufficiente: la spugnetta è un ostacolo al passaggio dell'acqua.
Dovresti aver risolto il problema ma dovresti, per stare tranquilli, misurare la quantità di acqua che esce dallo scarico.

--------
con lo scarico così alto, l'acqua arriva all'inizio del collo grigio, così come mi hanno detto alcuni e sembra schiumare molto
--------

Ovvio, ma lo scarico non deve essere altissimo (tanto da toccare il bicchiere); secondo me la quantità d'acqua che tratti è troppo poca.

--------
per quanto riguarda il buco, lo escludo,controllato.
--------

era una battuta!
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dello , funzionamento , schiumatoio , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18173 seconds with 12 queries