Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2005, 15:53   #11
lucry
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi alla fine.....conviene farsi l'impianto a osmosi??? Ma che significa cambiare filtro???? QUALE filtro???????????? quello dell'impianto???? e che prezzi ha???? no perchè mi sa che alla fine me conviene......che dite??????
lucry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2005, 16:15   #12
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me sì, perchè hai acqua purissima direttamente a casa tua e dopo un costo iniziale non hai altre spese per un pezzo.
Qui trovi un elenco dei vari impianti disponibili http://www.acquaingros.it/shop/index...f17cabd349ea40
come noterai, sono composti fondamentalmente da una membrana ed alcuni filtri. I filtri e la membrana vanno periodicamente sostituiti, ma la loro durata dipende essenzialmente dalla quantità di acqua prodotta (ossia quanta te ne serve a settimana per i cambi + un pò di acqua fatta scorrere prima dell'utilizzo).
Io faccio scorrere l'acqua da osmosi per circa 1-2 ore prima di usarla (la prima acqua ha ancora impurità) e poi uso circa 20 litri di acqua per il cambio settimanale (ho un 120 litri).
Ho preso questo: IMPIANTO OSMOSI ORIZZONTALE RUWAL AQUA PRO 50 S 190 LITRI AL GIORNO CON MEMBRANA DA 50 GALLONI (in pratica produce circa 8 litri di acqua osmotica l'ora) i dettagli sono qui http://www.acquaingros.it/shop/produ...f17cabd349ea40
E' un buon impianto, e cambierò le cartucce tra parecchi anni, e in ogni caso i ricambi non sono costosi (la membrana costa 41 € e la cartuccia per il carbone 9,54 €).
In base alle mie esigenze, prima di sostituire le cartucce passeranno molti anni...
Ma ci sono impianti anche da 46 € (http://www.acquaingros.it/shop/produ...f17cabd349ea40) , non è eccezionale perchè non ha il filtro antisedimenti (quelli con i bicchieri sono migliori, producono acqua più pura) ma se non si va troppo per il sottile possono andare benissimo lo stesso.
Solitamente poi producono acqua con un ph più basso rispetto a quello di partenza, e ti possono permettere di ospitare anche pesci più delicati ed esigenti.
L'acqua da osmosi va poi reintegrata con i sali (è pura ma troppo povera di sali) ma non è un gran problema, anche qui ho speso circa 20 € (li ho presi qui http://negozio.acquaworld.altervista.org/catalog/) ed ho comprato sali per quasi 10 anni...
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 17:30   #13
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
il filtro ai carboni a prescindere dall'acqua che filtra dovrebbe essere cambiato ogni sei mesi almeno è quello che raccomanda la "casa "del mio impianto,speriamo che sia come dici tu .lucry se hai intenzioni serie è l'unica strada
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 17:55   #14
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse impianti diversi hanno durate differenti, nelle istruzioni del mio si fa riferimento a 12.000 litri prima del cambio della cartuccia.
Forse quindi il mio ha costi di esercizio inferiori al tuo (se nel tuo non si fa riferimento alla quantità di acqua ma solo alla durata di 6 mesi).
Invece per il mio raccomandano ogni 100000 litri di acqua osmotica prodotta di pulire la membrana in questo modo: smontare il riduttore di flusso esterno in modo che l'acqua defluisca solo dal tubetto rosso e farla defluire per 15.
Rimontare il riduttore di flusso esterno ed hai finito.
Con la quantità di acqua che produco, questa operazione dovrei farla ogni 6 mesi.

In ogni caso ho avuto un'acquario molti anni fa, ed usavo acqua del rubinetto e sconoscevo le regole più elementari della chimica dell'acquario. Così, dopo vari tentativi, riuscivo a tenere solo guppy che però morivano rapidamente (si notava poco solo per via delle continua riproduzione), con piante stentatelle.
Posso dire che in quel periodo l'acquario fu un hobby alquanto frustrante, che poi accantonai per anni.
Covavo però un forte desiderio di riscatto, perciò ho cominciato a documentarmi (a lungo), ho speso parecchio per tutte le attrezzature (perchè stavolta non mi son fatta mancare proprio nulla), ho seguito passo passo i consigli di persone più esperte di me, e devo dire che finalmente l'acquario è diventato un hobby che mi sta dando grandi soddisfazioni.
Onestamente, penso che un acquario con una accozzaglia di pesci malandati e qualche pianta spennacchiata qua e là sia avvilente sia per l'hobbista che per l'occasionale spettatore (e lo dico proprio perchè ci sono passata), per cui se si vogliono avere dei buoni risultati credo occorra mettere in conto un certo impegno (specie all'inizio) anche economico.
Avviato e gestito correttamente, tutto diventa più semplice (ma occorre sempre una certa manutenzione).
Ma del resto non è così un pò per tutto nella vita? ci vuole impegno per avere risultati...
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 21:16   #15
lucry
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok....capito.....mi sa che alla fine farò questo impianto....non ho intenzione di tenere animali che soffrono, quindi mi dirigerò su una cosa nn troppo costosa, ma che sia cmq efficiente il più a lungo possibile....ma si può montare dove???? In cucina? In bagno??? Dove? Ditemi che davvero non ho ideaaaaaaaaaa :)
lucry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 21:40   #16
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
io mi sono "attacato"al rubinetto dalla lavatrice in dotazione c'era già un manicotto con valvola di intercettazione, ma ti puoi attacare anche sotto qualsiasi lavandino
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 22:36   #17
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è abbastanza piccolo (circa 45 cm di lunghezza per 30 di altezza e 15 di profondità), lo puoi mettere sotto il lavello ed uscirlo quando ti serve, semplicemente collegando l'apposito tubo alla fonte di acqua.
Io per esempio lo tengo nel mobile sotto il lavatoio, quando mi occorre esco i tubicini (quello che serve per collegarlo al rubinetto, quello da cui esce l'acqua di scarto che metto dentro il lavatoio e quello da cui esce l'acqua osmotica, che metto dentro un secchio) e quando non mi occorre più, arrotolo i tubicini e li rimetto nel mobiletto (così in pratica l'impianto non lo sposto nemmeno).
Altri invece lo ripongono dove hanno spazio, e quando occorre lo usano collegandolo al rubinetto della cucina, lavanderia, oppure nella doccia/vasca da bagno.
Considera che io faccio cambi settimanali del 15%, ma altri preferiscono cambi ogni 15 giorni del 20% (per cui in questo modo viene utilizzato l'impianto 2 volte al mese, io preferisco cambi più frequenti di quantità minori di acqua, così in un paio di ore ho prodotto tutta l'acqua che mi serve ma dipende dalle preferenze individuali).
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 01:24   #18
dariooliveri
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dariooliveri

Annunci Mercatino: 0
puoi tenerlo montato dove vuoi io per esempio lo tengo nella doccia comunque puoi attaccare solo il riduttore dove vuoiequando ti serve collegare l'impianto e fare questa benedetta "acqua santa"
dariooliveri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 07:14   #19
lucry
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che ne dite dell' Acquapro 50 della Ruwall???????????????? Può andare al caso mio??? Lo conoscete??? Consigli?????
lucry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 09:25   #20
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ce l'ho e mi trovo bene
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutaemi , raga , sto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15611 seconds with 12 queries