![]() |
Ragà, aiutaemi co sto PH!!!
Sto in crisi co sto ph: quello che ho dal lavandino è 7.7.....altissimo per gli oto che vorrei mettere (l'ancistrus mi distruggerebbe tutte le piante) ora: come si fa ad abbassare il ph senza dover necessariamente ogni cambio inserire cose strane??? Mi hanno parlato della torba nel filtro...OK....su un Pratiko 200 dove va messa? Come? quando cambiarla? E visto che è in funzione.....tecnicamente parlando.....come si fa??????? AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :)
|
ciao,
io userei un impianto di co2, che permette di abbassare il ph e dare un valido aiuto allo sviluppo delle piante. Ma occorre tenere conto anche della durezza dell'acqua: maggiore sarà il valore del kh, maggiore sarà la quantità da immettere per far scendere il ph. Ma oltre questo, non si possono immettere quantità eccessive di co2, altrimenti potrebbero danneggiare i pesci (conviene quindi un kh medio-basso). Inoltre è importante conoscere il valore del kh per capire se adatto ai pesci che desideri ospitare. Che valore di kh hai? |
Non lo so....ok stamattina vado a comprare anche il test Kh.....insomma è necessario st'impianto di Co2.....io sono neofita....nn volevo esagerare con le tecniche....nn credo di esserne all'altezza.....solo test Kh??? devo comprane altri? No2 e No3 li ho...che altro devo testare????
|
invece dell'acqua del rubinetto perchè non usi l'acqua ad osmosi .ha ph 6 ed inoltre è pura e priva di sostanze dannose
|
lo farei se fosse disponibile qui vicino.....ma ad ogni cambio parziale la dovrei rimediare.....non è facile x me.....il negozio è lontanissimoooooooo :(
|
ti consiglio giusto quello per conoscere il kh e il gh, sono utili sia per sapere se i valori sono compatibili con i pesci scelti che con le piante.
Se il kh fosse basso (ossia un'acqua povera di sali, calcare etc.) basterebbe un impianto di co2 per abbassare il ph e le piante sarebbero molto più rigogliose. Se non vuoi spendere i soldi necessari all'acquisto dell'impianto (circa 80 €) c'è sempre la possibilità di farne uno artigianale con circa 5 € http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/F...um/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp Personalmente ho preso un impianto della askoll ed ho poi usato una bombola ricaricabile da 4 kg comprata in un negozio con articoli anti-incendio (modificata, con valvola a volantino anzichè l'autopescante). In tutto ho speso sui 140 €, ma avrò autonomia per circa 8 mesi e ogni ricarica (che dureerà altri 8 mesi) costerà sui 12 €, per cui dopo l'investimento iniziale la gestione e manutenzione dell'impianto è semplice e costosa. Però io uso abbastanza co2, perchè mi serve un ph 6.5, se mi fosse bastato un ph 7 (solitamente accettabile per la maggiorparte dei biotopi) le bombole durerebbero almeno il doppio. Dopo questa digressione, ti consiglio di prendere i test in ogni caso, usandoli io ho scoperto di avere un'acqua che avrebbe ucciso qualsiasi pesce d'acqua dolce, per cui ho deciso di non usare acqua del rubinetto ma solo da osmosi (costo dell'impianto: dai 50 € in sù, e l'acqua è purissima). Altrove invece ho visto che l'acqua aveva valori così perfetti che non valeva proprio la pena, per cui è importante che tu conosca i valori della tua acqua prima di decidere che pesci inserire. :-) |
valore di stamattina: No2 0, No3 12,5, ph 7.7....altri non ne ho fatti.....ma fa casino l'impianto co2???? io gli acquari li vicino al letto......boh......che dici?
|
no, l'impianto è piccolino...dovresti però vedere il kh e gh.
|
con 68 euro compri un impianto osmosi .ogni 6 mesi cambi il filtro ai carboni e la membrana dopo anni .guarda che non è difficile basta solo entrare nell'ottica,ciao
|
non per forza occorre cambiare il filtro dopo 6 mesi, dipende dall'uso che ne fai.
Io ho un acquapro 50S della ruwal, e nelle istruzioni consigliano di sostituire i filtri ogni 12.000 litri di acqua trattata per il filtro carbone e ogni 15.000 per quella con fibra di cellulosa. Considerando che produco sui 30-40 litri a settimana, dovrei cambiare la cartuccia del carbone tra 3-400 settimane, ossia tra quasi 6-7 anni! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl