Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
ph da 6 a 8
temperatura fra 23 e 27°
dimensioni massime 30cm -05
durezza medio-bassa
buon movimento dell'acqua
fornire un riparo per ogni pesce, puo andare bene un tubo in PVC di dimensioni adeguate, occhioo che è carnivoro o meglio si pappa pesci di piccola taglia
questo è quello che ho capito leggendo alla veloce il link che hai postato
CONTRORODINE non è un mystus lo ho guardato meglio e proprio non lo è. Insomma dovrebbe essere un synodontis, ho guardato il link che mi hai dato, c'èra il synodontis nigra che gli somiglia un po
vi correggo .... e' un normalissimo pesce gatto europeo ....
di quelli che si trovano nelle cave , nei laghetti , nei canali .... e nelle bancherelle che vendono pesci rossi.
E' carnivoro come quasi tutti i pesci gatti , ha abitudini notturne , attacca tutti i pesci che sono pacifici e li fa morire oltre che a morsicate anche solo per stress.
Il fatto che non ci siano morsi sul corpo dei pesci e' riconducibile alla seconda opzione.
Il gattino e' semplicemente troppo piccolo per attaccarli , ma non cosi piccolo per essere gia' un predatore. -04 -04
Circa 10 anni fa quando nn possedevo ancora un acquario ed ero praticamente un bambino, ne acquistai uno in una bancherella e lo tenni in una di quelle orrende bocce x pesci rossi...
nonostante ciò il piccolo amico visse per ben 7 anni (e poi nn so xkè facendomi pena lo liberai in un lago a pochi km da casa mia...) nutrendolo con semplice mangime x pesci rossi
Durante qsti anni provai ad fargli compagnia con pesci rossi...ma dopo circa 1-2 ora il nuovo arrivato si ritrovava a pancia all'insò mezzo intondito e poco dopo moriva....
Ti consiglio se ti va di allevare altri pesci di riportarlo al negoziante....
Un saluto ciao e auguri...
__________________
La luce gloriosa di Dio, colui che è la causa prima e il motore di tutto il creato,
penetra e risplende sull’universo... Paradiso canto IV Div.Commedia
Da cosa lo capisci?
A me sembra difficile distinguere in quella foto un hoplosternum da un synodontys da un mystus.... Da cosa lo riconosci?
aaaappoggione, personalmente non me la sento di azzardare un'ipotesi certa prima di vedere una foto un po piu nitida, non credo sia utile consigliare la restituzione del pesce prima di sapere per certo di cosa si tratti....
vi correggo .... e' un normalissimo pesce gatto europeo ....
di quelli che si trovano nelle cave , nei laghetti , nei canali .... e nelle bancherelle che vendono pesci rossi.
E' carnivoro come quasi tutti i pesci gatti , ha abitudini notturne , attacca tutti i pesci che sono pacifici e li fa morire oltre che a morsicate anche solo per stress.
Il fatto che non ci siano morsi sul corpo dei pesci e' riconducibile alla seconda opzione.
Il gattino e' semplicemente troppo piccolo per attaccarli , ma non cosi piccolo per essere gia' un predatore. -04 -04
Che poi sarebbe americano di origini. Si e' un ictalurus. Puo' mangiare prede molto piu' grosse di lui. Non si vedono i morsi perche' ingoia il pesce intero.
vi correggo .... e' un normalissimo pesce gatto europeo ....
di quelli che si trovano nelle cave , nei laghetti , nei canali .... e nelle bancherelle che vendono pesci rossi.
E' carnivoro come quasi tutti i pesci gatti , ha abitudini notturne , attacca tutti i pesci che sono pacifici e li fa morire oltre che a morsicate anche solo per stress.
Il fatto che non ci siano morsi sul corpo dei pesci e' riconducibile alla seconda opzione.
Il gattino e' semplicemente troppo piccolo per attaccarli , ma non cosi piccolo per essere gia' un predatore. -04 -04
Che poi sarebbe americano di origini. Si e' un ictalurus. Puo' mangiare prede molto piu' grosse di lui. Non si vedono i morsi perche' ingoia il pesce intero.