Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Quoto Decasei, in troppi continuano a non comprendere (anche perche' non viene spiegato spesso) che le resine nel letto fluido devono muoversi leggermente, ribollire un poco, non devono salire fino a sopra il tappo.... per questo non e' necessario usare pompe molto potenti, inoltr l'utilizzo di pompe potenti fa si che le resine si sgretolino e di conseguenza rilascino quel colore rossastro.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Quoto Decasei, come avevo già scritto anch'io le resine devono muoversi leggermente. Io ho usato per poco tempo le rowa am a parte una breve liberazione di acqua rossastra per alcuni minuti non ho mai avuto grossi problemi. L'importante è un basso flusso. Inoltre, correggimi se sbaglio, se l'acqua passa lentamente attraverso le resine, queste lavorano meglio.
allora ragazzi..........io sono convinto che la resina lo stralavata.......detto cio' penso allora che il problema sia la portata della pompa, che e' una 1000lth.....ma se ci ho attaccato un rubinetto, e quindi ho strozzato il flusso, e le resine ondeggiano pochissimo, perche' dopo 4 giorni di funzionamento l'acqua mi diventa rossastra e attorno alle stream si forma una patina sempre rossastra? -04 .......credetemi sto impazzendo.....................! -04 -04 -04
pensate che se metto una 400lth potrei risolvere qualcosa?
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*