Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
lunedì chiamo l'elettricista che mi ha fatot i lavori e sentiamo che dice...
A me l'elettricista ha sconsigliato il riarmo se la casa non ha un impianto nuovo in quanto scatta alla minima dispersione di corrente ed ha suggerito una alternativa più economica ovvero un salvavita antipertubazione che riduce molto l'inconveniente dei temporali
lunedì chiamo l'elettricista che mi ha fatot i lavori e sentiamo che dice...
A me l'elettricista ha sconsigliato il riarmo se la casa non ha un impianto nuovo in quanto scatta alla minima dispersione di corrente ed ha suggerito una alternativa più economica ovvero un salvavita antipertubazione che riduce molto l'inconveniente dei temporali
ancis50, le versioni senza autotest si trovano sui 100€.
Se per interruttore Enel intendi quello che stacca l'erogazione in caso di carico eccessivo, oltre i kW contrattuali, a me non è mai successo che intervenisse per cause atmosferiche (hai il contatore nuovo, quello cosiddetto elettronico?).
Se l'Enel sospende l'erogazione mi parte in automatico un generatore a benzina e se scatta il salvavita, per cause accidentali, si riarma dopo tot secondi (si riarmerà, perchè non l'ho ancora installato)
Jumpy70, se hai già un salvavita non credo ci siano difficoltà a sostituirlo con un autoriarmante, se sarà un 30mA come quello già installato, non c'è motivo che scatti più frequentemente.
Interessante la faccenda del salvavita antiperturbazione, chi ha notizie si faccia avanti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ancis50, le versioni senza autotest si trovano sui 100€.
Se per interruttore Enel intendi quello che stacca l'erogazione in caso di carico eccessivo, oltre i kW contrattuali, a me non è mai successo che intervenisse per cause atmosferiche (hai il contatore nuovo, quello cosiddetto elettronico?).
Se l'Enel sospende l'erogazione mi parte in automatico un generatore a benzina e se scatta il salvavita, per cause accidentali, si riarma dopo tot secondi (si riarmerà, perchè non l'ho ancora installato)
Jumpy70, se hai già un salvavita non credo ci siano difficoltà a sostituirlo con un autoriarmante, se sarà un 30mA come quello già installato, non c'è motivo che scatti più frequentemente.
Interessante la faccenda del salvavita antiperturbazione, chi ha notizie si faccia avanti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ancis50, le versioni senza autotest si trovano sui 100€.
Se per interruttore Enel intendi quello che stacca l'erogazione in caso di carico eccessivo, oltre i kW contrattuali, a me non è mai successo che intervenisse per cause atmosferiche (hai il contatore nuovo, quello cosiddetto elettronico?).
Interessante la faccenda del salvavita antiperturbazione, chi ha notizie si faccia avanti
Prima di riarmare esegue un controllo sull'impianto per verificare che non ci siano anomalie/corto circuiti...se questo è l'autotest allora si ce l'ha..... ..son poco esperto di cose elettriche!
il contatotre enel è quello elettronico...per correttezza devo dire che è saltato per temporale una sola volta...ma il fulmine era molto vicino..na botta
salvavita antiperturbazione seguo con interesse anch'io perchè ne avrei un'altro da piazzare al piano sopra
ancis50, le versioni senza autotest si trovano sui 100€.
Se per interruttore Enel intendi quello che stacca l'erogazione in caso di carico eccessivo, oltre i kW contrattuali, a me non è mai successo che intervenisse per cause atmosferiche (hai il contatore nuovo, quello cosiddetto elettronico?).
Interessante la faccenda del salvavita antiperturbazione, chi ha notizie si faccia avanti
Prima di riarmare esegue un controllo sull'impianto per verificare che non ci siano anomalie/corto circuiti...se questo è l'autotest allora si ce l'ha..... ..son poco esperto di cose elettriche!
il contatotre enel è quello elettronico...per correttezza devo dire che è saltato per temporale una sola volta...ma il fulmine era molto vicino..na botta
salvavita antiperturbazione seguo con interesse anch'io perchè ne avrei un'altro da piazzare al piano sopra
leonsai, dopo quasi 700 messaggi avresti dovuto imparare a postare nella sezione giusta, che certamente per questo problema non è "primo acquario" -28d# -28d# -28d#
sposto.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
leonsai, dopo quasi 700 messaggi avresti dovuto imparare a postare nella sezione giusta, che certamente per questo problema non è "primo acquario" -28d# -28d# -28d#
sposto.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ancis50, no, quello con autotest esegue un test di autodiagnosi ogni settimana, in quello senza autotest si dovrebbe verificare manualmente il corretto funzionamento almeno una volta al mese, cosa che sarebbe anche da fare (ma nessuno fa) con i salvavita normali. Ovviamente quello con autotest costa di più
Ho cercato i salvavita antiperturbazione su internet e ve ne sono di diverse marche, ad es. ABB e Merlin Gerin. Se ho capito qualcosa hanno un tempo di intervento leggermente più lungo (il che mi piace poco) e/o circuiteria che immunizza maggiormente da disturbi a monte rispetto a quelli a valle (questo mi piace di più).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ancis50, no, quello con autotest esegue un test di autodiagnosi ogni settimana, in quello senza autotest si dovrebbe verificare manualmente il corretto funzionamento almeno una volta al mese, cosa che sarebbe anche da fare (ma nessuno fa) con i salvavita normali. Ovviamente quello con autotest costa di più
Ho cercato i salvavita antiperturbazione su internet e ve ne sono di diverse marche, ad es. ABB e Merlin Gerin. Se ho capito qualcosa hanno un tempo di intervento leggermente più lungo (il che mi piace poco) e/o circuiteria che immunizza maggiormente da disturbi a monte rispetto a quelli a valle (questo mi piace di più).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)