il vendra è un buon amico, ci siamo visti un 5/6 giorni fa in negozio;
francamente, come ho avuto modo di spiegare in un altro post, non sono convinto che la causa di alcuni malesseri siano i fertilizzanti, in primo luogo perchè non stiamo parlando di agenti come i pesticidi, ma di sostanze bene o male sempre presenti in antura; certo, se si mettono prodotti con alte percentuiali di no3 o altro è chiaro che diano dei problemi, ma usando i protocolli di dennerle e kent non ho riscontrato inconvenienti.
questo neppure con esemplari di varie specie selvatici (e me ne passano per le mani, varisco viene abbastanza spesso a fare la spesa da me )
Questo, per inciso, non per convincervi, ci mancherebbe altro! (apistomassi e malawi) ; chi come noi ha da anni la passione per i ciclidini sa che bisogna sentire tutte le campane, provare sulla propria pelle e poi farsi un'idea (in tanti anni abbiamo sentito tutto e il contrario di tutto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
e magari tra uno o due anni sarò del vostro avviso) , ma per non far passare il messaggio a chi si avvicina a queste specie che vi sia una sorta di aut aut tra piante e nani...