Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Non è mia intenzione uccidere dei pesci. So che ci vogliono 50 lt a discus, io ne ho 2 in 75, non è pochissimo...solo poco.
Ho visto coppie in molto meno spazio, tenute da quelli che si considerano anche tra i migliori allevatori e commercianti, nella mia zona e non, pubblicizzati tra l'altro da molti siti e forum di acquariofilia.
Comunque, non sono del tutto matta, la vasca è avviata da due anni e nitriti sono assenti, nitrati prossimi a zero.
Il problema non sono i valori dell'acqua, i pesci purtroppo ho saputo che c'è chi li tiene nei medicinali, per questo quando poi li portiamo a casastanno male.
Io credo abbiano parassiti branchiali, ho comprato la formalina, ora devo solo scegliere se fare trattamento breve o lungo.
Ho inoltre deciso di cambiare il fondo e riavviare la vasca mentre faccio i trattamenti in vasche separate.
__________________
Le passioni ti tengono viva
Ricominciamo
Non è mia intenzione uccidere dei pesci. So che ci vogliono 50 lt a discus, io ne ho 2 in 75, non è pochissimo...solo poco.
Ho visto coppie in molto meno spazio, tenute da quelli che si considerano anche tra i migliori allevatori e commercianti, nella mia zona e non, pubblicizzati tra l'altro da molti siti e forum di acquariofilia.
Comunque, non sono del tutto matta, la vasca è avviata da due anni e nitriti sono assenti, nitrati prossimi a zero.
Il problema non sono i valori dell'acqua, i pesci purtroppo ho saputo che c'è chi li tiene nei medicinali, per questo quando poi li portiamo a casastanno male.
Io credo abbiano parassiti branchiali, ho comprato la formalina, ora devo solo scegliere se fare trattamento breve o lungo.
Ho inoltre deciso di cambiare il fondo e riavviare la vasca mentre faccio i trattamenti in vasche separate.
__________________
Le passioni ti tengono viva
Ricominciamo
Ho visto coppie in molto meno spazio, tenute da quelli che si considerano anche tra i migliori allevatori e commercianti, nella mia zona e non, pubblicizzati tra l'altro da molti siti e forum di acquariofilia.
probabilmente sono le vasche da ripro.
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Ho visto coppie in molto meno spazio, tenute da quelli che si considerano anche tra i migliori allevatori e commercianti, nella mia zona e non, pubblicizzati tra l'altro da molti siti e forum di acquariofilia.
probabilmente sono le vasche da ripro.
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Si, sono quelle da riproduzione, infatti parlavo di coppie.
I miei li ho presi 8 cm e li volevo mettere in un 100 lt, ma per la forma dell'acquario lo stesso negoziante mi ha detto che era preferibile metterli nel 75 lt.
Poi speravo di prendere un acquario più grande,ma ancora non mi è stato possibile.
Comunque, quanti litri ci vorrebbero per ogni discus??Sarebbe meglio un fiume intero,ovviamente.
Io ho letto in tantissimi siti e si parla di 50 lt ciascuno, legga anche lei, magari in tanti scriviamo fesserie, ma io infatti non parlo da esperta, scrivo qui proprio per chiedere consigli (sperando di non ricevere particolari smorfie e faccine poco carine), provo a trattare e curare meglio che posso i miei pesci, senza particolari smorfie e faccine poco carine.
__________________
Le passioni ti tengono viva
Ricominciamo
Si, sono quelle da riproduzione, infatti parlavo di coppie.
I miei li ho presi 8 cm e li volevo mettere in un 100 lt, ma per la forma dell'acquario lo stesso negoziante mi ha detto che era preferibile metterli nel 75 lt.
Poi speravo di prendere un acquario più grande,ma ancora non mi è stato possibile.
Comunque, quanti litri ci vorrebbero per ogni discus??Sarebbe meglio un fiume intero,ovviamente.
Io ho letto in tantissimi siti e si parla di 50 lt ciascuno, legga anche lei, magari in tanti scriviamo fesserie, ma io infatti non parlo da esperta, scrivo qui proprio per chiedere consigli (sperando di non ricevere particolari smorfie e faccine poco carine), provo a trattare e curare meglio che posso i miei pesci, senza particolari smorfie e faccine poco carine.
__________________
Le passioni ti tengono viva
Ricominciamo
Carmen82, le faccine non erano riferite a te personalmente, ma alla fonte del tuo sapere. ovviamente nessuno di noi "nasce imparato"!50l per ogni disco sono estremamente pochi, prova a cercare nella sezione apposita del forum dove si consiglia dai 200l in su per coppia e sarebbe comunque preferibile tenerli in gruppo, quindi in un acquario ancora più grande. se li cibi con il pastone non so davvero che cambi d'acqua allucinanti tu faccia per tenere gli no3 in range accettabili!
detto questo..
i pesci per caso "sbadigliano"?si strofinano?probabilmente sono parassiti delle branchie e\o della cute. li hanno avuti anche i miei multifasciatus, curati col neguvon. il problema è che le uova infestano tutto l'acquario e possono schiudersi mesi dopo. per ucciderle servono 3 giorni di ambiente secco ( -28d# ).
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Carmen82, le faccine non erano riferite a te personalmente, ma alla fonte del tuo sapere. ovviamente nessuno di noi "nasce imparato"!50l per ogni disco sono estremamente pochi, prova a cercare nella sezione apposita del forum dove si consiglia dai 200l in su per coppia e sarebbe comunque preferibile tenerli in gruppo, quindi in un acquario ancora più grande. se li cibi con il pastone non so davvero che cambi d'acqua allucinanti tu faccia per tenere gli no3 in range accettabili!
detto questo..
i pesci per caso "sbadigliano"?si strofinano?probabilmente sono parassiti delle branchie e\o della cute. li hanno avuti anche i miei multifasciatus, curati col neguvon. il problema è che le uova infestano tutto l'acquario e possono schiudersi mesi dopo. per ucciderle servono 3 giorni di ambiente secco ( -28d# ).
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho