AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Discus sempre più debilitati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169490)

Carmen82 24-04-2009 17:19

Discus sempre più debilitati
 
I miei due discus purtroppo sembrano non voler stare meglio, sin da quando li ho presi sono stati timidi e spaventati dalla luce, scuri e con respiro accelerato.
Inoltre secernono parecchio muco dalla branchie ma ce l'hanno anche su tutto il corpo, hanno la pelle opaca e da un paio di settimane hanno frequenti scossoni soprattutto mentre si alimentano, come se prendesero la corrente.
Le feci sono buone e si alimentano con mangimi vari,pastone e chironomus, tuttavia praticamente non crescono.
Ho trattato con gyrodol (praziquantel,forse ho sbagliato a trattare a distanza di 7 giorni...forse ne bastavano 4), ma pensavo di toglierli dalla vasca e fare trattamento a parte con formalina poichè credo siano vermi branchiali che non riesco ad eliminare.
Mi hanno consigliato droncit, ma ho visto che è la stessa cosa del gyrodol.
Ho letto del neguvon, ma ho un pò paura ad usarlo.
Che fare?

Carmen82 24-04-2009 17:19

Discus sempre più debilitati
 
I miei due discus purtroppo sembrano non voler stare meglio, sin da quando li ho presi sono stati timidi e spaventati dalla luce, scuri e con respiro accelerato.
Inoltre secernono parecchio muco dalla branchie ma ce l'hanno anche su tutto il corpo, hanno la pelle opaca e da un paio di settimane hanno frequenti scossoni soprattutto mentre si alimentano, come se prendesero la corrente.
Le feci sono buone e si alimentano con mangimi vari,pastone e chironomus, tuttavia praticamente non crescono.
Ho trattato con gyrodol (praziquantel,forse ho sbagliato a trattare a distanza di 7 giorni...forse ne bastavano 4), ma pensavo di toglierli dalla vasca e fare trattamento a parte con formalina poichè credo siano vermi branchiali che non riesco ad eliminare.
Mi hanno consigliato droncit, ma ho visto che è la stessa cosa del gyrodol.
Ho letto del neguvon, ma ho un pò paura ad usarlo.
Che fare?

GigiMNfish 24-04-2009 20:30

Litraggio vasca?valori dell' acqua?altri inquilini?

GigiMNfish 24-04-2009 20:30

Litraggio vasca?valori dell' acqua?altri inquilini?

polimarzio 24-04-2009 21:58

Effettivamente, quanto riportato sembrerebbe deporre per una verminosi.
Potresti provare con il camacell, si tratta di un ottimo antimetazoico specifico per uso acquariofilo. Però non sò se questo prodotto è ancora in vendita dopo i controlli per le relative autorizzazioni. Comunque, chiedi nei negozi di acquariofilia.

polimarzio 24-04-2009 21:58

Effettivamente, quanto riportato sembrerebbe deporre per una verminosi.
Potresti provare con il camacell, si tratta di un ottimo antimetazoico specifico per uso acquariofilo. Però non sò se questo prodotto è ancora in vendita dopo i controlli per le relative autorizzazioni. Comunque, chiedi nei negozi di acquariofilia.

Carmen82 24-04-2009 23:22

In effetti non si trova più tanto, almeno on line. Anche qui in città non si trova quasi niente di specifico.
Intanto ho ordinato la formalina in farmacia, sarà pronta martedì.Per altre medicine proverò in germania, lì conviene pure in senso economico.
Ma il camacell non è per i camallanus e nematodi?
I pescetti non hanno feci bianche, nè vermetti che escono dall'ano.
La vasca certo non è l'ideale, è solo 75 litri...non mi uccidete però, i valori sono PH7.2 Gh 6 KH 3 nitriti assenti.

Carmen82 24-04-2009 23:22

In effetti non si trova più tanto, almeno on line. Anche qui in città non si trova quasi niente di specifico.
Intanto ho ordinato la formalina in farmacia, sarà pronta martedì.Per altre medicine proverò in germania, lì conviene pure in senso economico.
Ma il camacell non è per i camallanus e nematodi?
I pescetti non hanno feci bianche, nè vermetti che escono dall'ano.
La vasca certo non è l'ideale, è solo 75 litri...non mi uccidete però, i valori sono PH7.2 Gh 6 KH 3 nitriti assenti.

Carmen82 27-04-2009 00:21

Domani spero di avere la formalina, che qui si fanno pagare un bel pò in base a quanto ho letto (la darebbero gratis in alcune farmacie,qui 7€ 50 ml) ma per quanto riguarda le dosi ed i tempi ho trovato di tutto.
Considerando che farò i trattamenti in vasche pulite,mentre metterò a secco la principale, quali dosi usare?

1)Bagni brevi da 30 min con 3/4 ml per 10 lt.Da ripetere?Dopo quanto?

2)6-7 ml di Formalina per 100 litri d'acqua. Dopo 12 ore cambiare l'80% dell'acqua o trasferire i pesci in altra vasca. Effettuare altri due trattamenti uguali a distanza di 3 giorni l'uno dall'altro per eliminare anche i vermi che schiudono successivamente dalle uova.

3)3-5 ml di Formalina per 100 litri d'acqua; aggiungere dopo 3 ore da 1, 5 a 2, 5 ml di Formalina per 100 litri e dopo altre 6 ore aggiungere ancora 1,5-2,5 di Formalina per 100 litri. Dopo 10#12 ore fare un grande cambio d'acqua o trasferire i pesci in altra vasca. Ripetere la cura dopo una settimana. Durante il trattamento ridurre la temperatura a 25#27 C°.


Posso eseguire i trattamenti in vasche di plastica?Non farà qualche strana reazione?

Carmen82 27-04-2009 00:21

Domani spero di avere la formalina, che qui si fanno pagare un bel pò in base a quanto ho letto (la darebbero gratis in alcune farmacie,qui 7€ 50 ml) ma per quanto riguarda le dosi ed i tempi ho trovato di tutto.
Considerando che farò i trattamenti in vasche pulite,mentre metterò a secco la principale, quali dosi usare?

1)Bagni brevi da 30 min con 3/4 ml per 10 lt.Da ripetere?Dopo quanto?

2)6-7 ml di Formalina per 100 litri d'acqua. Dopo 12 ore cambiare l'80% dell'acqua o trasferire i pesci in altra vasca. Effettuare altri due trattamenti uguali a distanza di 3 giorni l'uno dall'altro per eliminare anche i vermi che schiudono successivamente dalle uova.

3)3-5 ml di Formalina per 100 litri d'acqua; aggiungere dopo 3 ore da 1, 5 a 2, 5 ml di Formalina per 100 litri e dopo altre 6 ore aggiungere ancora 1,5-2,5 di Formalina per 100 litri. Dopo 10#12 ore fare un grande cambio d'acqua o trasferire i pesci in altra vasca. Ripetere la cura dopo una settimana. Durante il trattamento ridurre la temperatura a 25#27 C°.


Posso eseguire i trattamenti in vasche di plastica?Non farà qualche strana reazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09575 seconds with 13 queries