progetto refugium quale dei due?
Mi sto accingendo a realizzare un refugium per la mia vasca ma sono attualmente indeciso su quale realizzare delle due idee che vi propongo
Sono purtroppo vincolato dalle misure e il refugium verrebbe nel mobile a fianco alla sump, per troppo pieno l'acqua cade nello scomparto sump dove subito c'è la risalita e l'uscita dello schiumatoio in modo tale che la risalita riporti in vasca acqua trattata dallo skimmer e acqua trattata dal refugium con animaletti in uscita dallo stesso compresi
ovviamente dividerei la caduta in due parti, un 25% nel refugium e il resto in sump dove verrebbe schiumata all'istante
ecco i miei due progetti
1) foto progetto_refugium
Il refugium sarebbe di 30 litri scarsi lordi su un 200 lordi complessivi della vasca... misure 25,5X30X39/40h sabbia 10cm chetomorpha e rhyncocites durbanensis come gamberi anti turbellarie a cui somministrare gli sps colpiti... l'acqua per troppo pieno percola nello scomparto sump
2) foto progetto_refugium_sump
Il refugium avrebbe le stesse misure in lunghezza del precedente ma si estenderebbe in larghezza coprendo tutto lo spazio nel mobile in verticale disponibile... misure: 25X44,4X45h sabbia 10cm con cheto e rhyncocites. In questo caso le vasche sono due, il refugium sarebbe forato lateralmente con un passaparete nel quale l'acqua per troppo pieno andrebbe nello scomparto sump... in questo modo avrei un refugium di 50 litri lordi su 200 lordi della vasca e come litraggio sarebbe perfetto
il problema sono i costi, il secondo progetto prevede due vasche con costi doppi ovviamente di realizzazione, mi chiedo se 30 litri lordi rispetto a 50 lordi siano una condanna o se va bene anche così, non vorrei pentirmene un domani tutto qua
chiedo lumi
|