Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Oh grazie!!!!!!! Io avevo optato per una vasca a...ll ambiente 60x30x41...deduci che in valori netti la portata in litri sarà un 50lt e l'illuminazione, in dotazione, è un neon da 15w, il ph dell'acqua di rubinetto si aggira intorno ai 7...la misurai qualche tempo fa e non credo sia cambiata , come pesci vorrei mettere 2 ancistrus o 2 corydoras , qualche pesce cardinale anche la betta spendens mi piace ma ho letto che è un tantino aggressiva, dei guppy, poi credo che mi possa fermare altrimenti riskio il sovraffollamento.
In base a questo che piante mi consigliate? e
poi possono convivere senza problemi?
e il rapporto di numero per ogni specie qual'è?
Oh grazie!!!!!!! Io avevo optato per una vasca a...ll ambiente 60x30x41...deduci che in valori netti la portata in litri sarà un 50lt e l'illuminazione, in dotazione, è un neon da 15w, il ph dell'acqua di rubinetto si aggira intorno ai 7...la misurai qualche tempo fa e non credo sia cambiata , come pesci vorrei mettere 2 ancistrus o 2 corydoras , qualche pesce cardinale anche la betta spendens mi piace ma ho letto che è un tantino aggressiva, dei guppy, poi credo che mi possa fermare altrimenti riskio il sovraffollamento.
In base a questo che piante mi consigliate? e
poi possono convivere senza problemi?
e il rapporto di numero per ogni specie qual'è?
Betta splendens e guppy insieme non vanno mica bene! Il Betta, essendo molto aggressivo verso i maschi della sua stessa specie, spesso si rivela altrettanto aggressivo nei confronti dei guppy, perchè a causa delle code appariscenti di questi ultimi, li potrebbe "scambiare" per suoi consimili, con ovvie conseguenze disastrose...
Per quanto riguarda i pesci da fondo, se opti per i corydoras, dovrai metterne più di 2, perchè se non sono in gruppo (minimo 4 o 5) tendono a diventare timidi e a stare sempre nascosti... Viste le dimensioni della vasca potresti quindi scegliere tra i cory che rimangono un po' più piccolini.
Gli ancistrus, sinceramente non so se per le dimensioni che hai vadano bene (raggiungono i 10 cm)... Comunque potresti prenderne anche solo uno (se sono tanti si azzuffano, a meno che non sono una coppia (M+F)).
N.B.: Cardinali e Betta esigono valori dell'acqua molto diversi!
Betta splendens e guppy insieme non vanno mica bene! Il Betta, essendo molto aggressivo verso i maschi della sua stessa specie, spesso si rivela altrettanto aggressivo nei confronti dei guppy, perchè a causa delle code appariscenti di questi ultimi, li potrebbe "scambiare" per suoi consimili, con ovvie conseguenze disastrose...
Per quanto riguarda i pesci da fondo, se opti per i corydoras, dovrai metterne più di 2, perchè se non sono in gruppo (minimo 4 o 5) tendono a diventare timidi e a stare sempre nascosti... Viste le dimensioni della vasca potresti quindi scegliere tra i cory che rimangono un po' più piccolini.
Gli ancistrus, sinceramente non so se per le dimensioni che hai vadano bene (raggiungono i 10 cm)... Comunque potresti prenderne anche solo uno (se sono tanti si azzuffano, a meno che non sono una coppia (M+F)).
N.B.: Cardinali e Betta esigono valori dell'acqua molto diversi!
Giuliarosa, benvenuta, hai scelto bene, qui troverai tante persone davvero competenti. Pazienta e nel frattempo (per partire col piede giusto)
ti consiglio di leggere bene queste schede che dovrebbero risolvere alcuni dubbi. Per gli altri dubbi (inevitabili quando ci si approccia al mondo degli acquari) ci risentiamo.
Buona giornata, Daniela
Giuliarosa, benvenuta, hai scelto bene, qui troverai tante persone davvero competenti. Pazienta e nel frattempo (per partire col piede giusto)
ti consiglio di leggere bene queste schede che dovrebbero risolvere alcuni dubbi. Per gli altri dubbi (inevitabili quando ci si approccia al mondo degli acquari) ci risentiamo.
Buona giornata, Daniela