|
Quote:
|
pensi che avrò problemi nella convivenza tra cypri e leleupi?
|
No. Non dovresti. Occupano zone diverse nella vasca.
|
Quote:
|
anche dei lele mi consigli di aumentare le femmine?
|
Ecco. Il problema invece potrebbe essere intraspecifico. Io prenderei un gruppo di 4-5 leleupi, ma, formata una coppia, toglierei gli altri. I maschi dominanti sanno esssere veramente incazzosi con i subordinati.....
|
Quote:
|
sapresti indicarmi qualche conchigliofilo un po particolare e fuori dal "gia visto"?
|
Ci sarebbero i Neolamprologus callipterus. Il maschio è grande 3 volte la femmina (12cm contro 4-5). Con la bocca trasporta in una zona di territorio molti gusci e poi lì si crea un harem di femmine, con cui si accoppia a turno. Ai piccoli ci pensano solo le femmine.
Oppure Neolamprologus signatus, anch'esso con un evidente dimorfismo sessuale: i maschi adulti (5cm) hanno 12

striscie verticali sui fianchi, mentre le femmine (di poco più piccoline, circa 4cm)) possiedono sull'addome una regione color viola-oro molto luccicante. N. signatus è caratteristico per due motivi:
- le uova non aderiscono al guscio in cui vengono deposte, cosicchè vengono spostate di frequente da un guscio all'altro.
- il maschio partecipa ai trasferimenti.
A mio parere sono interessanti. O sarà che la mia prima riproduzione di ciclidi del Tanganica fu proprio con questa specie.......quindi ci sono affezionato......
Altrimenti ci sono i conchigliofili "occasionali e facoltativi", come Neolamprologus caudopunctatus, un bellissimo ciclide che depone però anche in cavità ed anfratti rocciosi. E siccome ha anche il suo bel caratterino, con i leleupi forse non lo vedrei bene. Attualmente io, ad esempio, possiedo da poco 4 esemplari di caudopunctatus, che hanno preferito occcupare le roccciate della vasca, mentre i gusci sono proprietà di una coppia di N. brevis. Con questa spartizione del territorio però, non ci sono liti (al massimo qualche battibecco). E calcola che ci sono anche 4 Paracyprichromis nigripinnis (1M e 3F) che si fanno gli affari loro -->
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240217