Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2009, 08:45   #11
Darkhead
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry
il valore del kh con il test della salifert si calcola cosi: 1- valore letto dalla siringa x 16
quindi se nella siringa ti rimangono 0,42 allora devi fare 1-0,42x16= 9.28

ciao Gerry
ragazzi non confondiamogli ancora di piu' le idee...gia' dice che in matematica non e' un granche', cerchiamo di usare le parentesi...
(1-0,42)x16= 9.28, prima la sottrazione e poi la moltiplicazione...senza parentesi io avrei fatto prima la moltiplicazione e poi la sottrazione con un risultato completamente diverso....
__________________
Darkhead non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2009, 08:45   #12
Darkhead
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry
il valore del kh con il test della salifert si calcola cosi: 1- valore letto dalla siringa x 16
quindi se nella siringa ti rimangono 0,42 allora devi fare 1-0,42x16= 9.28

ciao Gerry
ragazzi non confondiamogli ancora di piu' le idee...gia' dice che in matematica non e' un granche', cerchiamo di usare le parentesi...
(1-0,42)x16= 9.28, prima la sottrazione e poi la moltiplicazione...senza parentesi io avrei fatto prima la moltiplicazione e poi la sottrazione con un risultato completamente diverso....
__________________
Darkhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 08:54   #13
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Darkhead, hai ragione scusate , ho scritto di getto senza pensare alla forma.

Comunque ricordo che la stessa formula può essere utilizzata anche con i test del Mg e del Ca, naturalmente cambiando l'ultimo numero
per il Kh l'ultimo numero è 16
per il Ca l'ultimo numero è 500
per il Mg l'ultimo numero è 1500

ciao GErry
gerry ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 08:54   #14
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Darkhead, hai ragione scusate , ho scritto di getto senza pensare alla forma.

Comunque ricordo che la stessa formula può essere utilizzata anche con i test del Mg e del Ca, naturalmente cambiando l'ultimo numero
per il Kh l'ultimo numero è 16
per il Ca l'ultimo numero è 500
per il Mg l'ultimo numero è 1500

ciao GErry
gerry ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 09:01   #15
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io penso che abbia usato il campione a kh7 per valutare la validità del test ed abbia eseguito le correzioni necessarie in base allo scostamento ottenuto...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 09:01   #16
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io penso che abbia usato il campione a kh7 per valutare la validità del test ed abbia eseguito le correzioni necessarie in base allo scostamento ottenuto...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 09:24   #17
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
io penso che abbia usato il campione a kh7 per valutare la validità del test ed abbia eseguito le correzioni necessarie in base allo scostamento ottenuto...
....
Ragazzi....non è che non so usare un test dopo 15 anni di marino...
Come dice INK, ho "solo" testato il test....e mi dava degli scostamenti...
Il problema era dunque l'interpretazione del....test del test...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 09:24   #18
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
io penso che abbia usato il campione a kh7 per valutare la validità del test ed abbia eseguito le correzioni necessarie in base allo scostamento ottenuto...
....
Ragazzi....non è che non so usare un test dopo 15 anni di marino...
Come dice INK, ho "solo" testato il test....e mi dava degli scostamenti...
Il problema era dunque l'interpretazione del....test del test...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 09:35   #19
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, l'ideale sarebbe usare un test che si misura con il numero di gocce immesse , tipo Tropic Marine , il quale è abbastanza preciso in modo da avere un termine di paragone
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 09:35   #20
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, l'ideale sarebbe usare un test che si misura con il numero di gocce immesse , tipo Tropic Marine , il quale è abbastanza preciso in modo da avere un termine di paragone
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
salifert , sballato , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18926 seconds with 12 queries