Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
allora cerco carbonato di calcio (perche' il marmo e diverso?) polvere porosa e tipo 100 g su 1o litri d rod. TDS, calcio e se posso ph base ed ogni 24 0re e vediamo
poi proveremo questa sabbia (per cortesia mandami il link dove si prende e vediamo) non e complesso smuovere lacqua ogni 10' in rabocco
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
allora metto in una tanica 10 litri di acqua a tds 0 ph noto e calcio 0 con 100 grammi di polvere di caco3 puro (e' la cosa ch posso procurarmi piu' facilmemente)
agito l'acqua con una porosa, che lascio accesa il giorno e stacco la sera e verifico calcio ph e tds ogni 24 ore prima di riaccendere il rimescolamento...
e vediamo
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Abracadabra,non è che da noia, sono cose diverse. anche se si trovasse polverizzata, scioglie a ph troppo alto, sicuramente molto differente. anche carbonato e aragonite sciolgono a ph diverso, ma la differenza è minima.
Ma perchè vi dovete complicare la vita???? il questito che ho posto con questo topic è quello di riuscire ad arricchire in modo semplice e naturale di calcio, carbonati, magnesio e stronzio ecc.., l'acqua di osmosi. Ho parlato di ARAGONITE micronizzata studiata appositamente per questo scopo e non di comune carbonato di sintesi o altri materiali che avete detto. Ne basta un cucchiaino per circa 10 litri di acqua di osmosi , questo consentirebbe di sciogliersi bene e sostenere il reattore di calcio. Insomma .... non ha senso rimpiazzare solo acqua di osmosi acida. Ho misurato il Ph dell'acqua di osmosi e di circa Ph 6.2 credo sia buono per sciogliere l'aragonite. N.B. per questo scopo viene venduta anche aragonite liquida..
jacopus, scusa eh , hai aperto questo topic , facendo delle domande e chiedendo informazioni, si sono dette molte cose (a cui tu non credi). per quale motivo hai chiesto se sai già tutto ? io ti ho detto quello che penso ... l'aragonite è carbonato (caco3 mgco3 k2co3 ecc ecc) ...