Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2009, 21:35   #11
rizzia
Pesce rosso
 
L'avatar di rizzia
 
Registrato: Dec 2006
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rizzia Invia un messaggio tramite Skype a rizzia

Annunci Mercatino: 0
mi sono autocensurato

non e una fesseria per abbassare il ph io usu un acida si chama acikorrekcor
e non e difficile da usare ultimamente ho trovato anche dell'estratto di quercia
è praticamente simile ma piu naturale
__________________
antonio: http://antonio378.spaces.live.com
skype= anlusa2
rizzia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2009, 21:35   #12
rizzia
Pesce rosso
 
L'avatar di rizzia
 
Registrato: Dec 2006
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rizzia Invia un messaggio tramite Skype a rizzia

Annunci Mercatino: 0
mi sono autocensurato

non e una fesseria per abbassare il ph io usu un acida si chama acikorrekcor
e non e difficile da usare ultimamente ho trovato anche dell'estratto di quercia
è praticamente simile ma piu naturale
__________________
antonio: http://antonio378.spaces.live.com
skype= anlusa2
rizzia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 21:42   #13
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli acidificanti si possono usare tranquillamente, anche se i risultati non sono gli stessi dell'utilizzo di CO2, invece i prodotti chimici vanno usati con cautela, anche perchè gli effetti non sono del tutto prevedibili. Per abbassare il PH la cosa migliore è sempre agire sul KH con cambi di sola osmosi, poi utilizzare CO2 o torba
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 21:42   #14
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli acidificanti si possono usare tranquillamente, anche se i risultati non sono gli stessi dell'utilizzo di CO2, invece i prodotti chimici vanno usati con cautela, anche perchè gli effetti non sono del tutto prevedibili. Per abbassare il PH la cosa migliore è sempre agire sul KH con cambi di sola osmosi, poi utilizzare CO2 o torba
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:20   #15
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
gli acidificanti si possono usare tranquillamente, anche se i risultati non sono gli stessi dell'utilizzo di CO2, invece i prodotti chimici vanno usati con cautela, anche perchè gli effetti non sono del tutto prevedibili. Per abbassare il PH la cosa migliore è sempre agire sul KH con cambi di sola osmosi, poi utilizzare CO2 o torba
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:20   #16
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
gli acidificanti si possono usare tranquillamente, anche se i risultati non sono gli stessi dell'utilizzo di CO2, invece i prodotti chimici vanno usati con cautela, anche perchè gli effetti non sono del tutto prevedibili. Per abbassare il PH la cosa migliore è sempre agire sul KH con cambi di sola osmosi, poi utilizzare CO2 o torba
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:23   #17
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Provate a digitare "acidificanti naturali" nella funzione cerca... vi si aprirà un mondo!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:23   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Provate a digitare "acidificanti naturali" nella funzione cerca... vi si aprirà un mondo!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 12:24   #19
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yeti305
Si, perdonami per la svista di non averlo specificato, l'ho cambiata con acqua osmotica.

La maturazione ormai dovrebbe essere finita, i nitriti sono praticamente a zero
se i nitriti sono a zero la maturazione e' finita, se sono "praticamente" a zero invece no...

...e in questo secondo caso cambiare il 50% dell'acqua dopo soli 20 giorni dall'avvio potrebbe ritardartela di parecchio, la maturazione!

l'hai effettivamente riscontrato il picco di nitriti? quanti giorni prima di questo cambio si era verificato?
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 12:24   #20
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yeti305
Si, perdonami per la svista di non averlo specificato, l'ho cambiata con acqua osmotica.

La maturazione ormai dovrebbe essere finita, i nitriti sono praticamente a zero
se i nitriti sono a zero la maturazione e' finita, se sono "praticamente" a zero invece no...

...e in questo secondo caso cambiare il 50% dell'acqua dopo soli 20 giorni dall'avvio potrebbe ritardartela di parecchio, la maturazione!

l'hai effettivamente riscontrato il picco di nitriti? quanti giorni prima di questo cambio si era verificato?
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48672 seconds with 12 queries