Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2009, 10:50   #11
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, queste dovrebbero essere sempre rodofite cioè alghe rosse, anche conosciute come BBA.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2009, 10:50   #12
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, queste dovrebbero essere sempre rodofite cioè alghe rosse, anche conosciute come BBA.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 18:24   #13
gigit
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: umbria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai dati che vi ho riportato sopra... riuscite a darmi consigli su come intervenire?

(Io, così ad occhio e avendo letto un pò le schede delle alghe, proverei a diminuire il fertilizzante liquido da 5 a 2 gocce al giorno... oppure?)
gigit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 18:24   #14
gigit
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: umbria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai dati che vi ho riportato sopra... riuscite a darmi consigli su come intervenire?

(Io, così ad occhio e avendo letto un pò le schede delle alghe, proverei a diminuire il fertilizzante liquido da 5 a 2 gocce al giorno... oppure?)
gigit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:28   #15
filtros
Avannotto
 
Registrato: Nov 2004
Città: Formigine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 57
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a filtros

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Più cambi e con un poco meno di acqua magari...
I valori mi sembrano buoni di media...
La durezza tampone è quella che rilevi sotto la sigla KH ed è molto importante perchè misura i sali che interagiscono con il Ph..

Non conosco il tipo di illuminazione che citi(intendo la temperatura di colore, magari qualche altro amico può dire di più)...ma mi viene di pensare che fra cibo, fertilizzante e luce ci sia un cocktail che avvantaggia le alghe..

Prova a rimuovere quelle più lunghe a mano, diminuisci il cibo e fermati con il fertilizzante...per una decina di giorni almeno...diminuisci anche la luce(passa a 6 ore)..ciò metterà in crisi alcune piante, ma dovresti notare una diminuizione delle alghe...

Hai scritto che la stanza rimane luminosa durante la giornata...il modo in cui rimane illuminata può incidere tantissimo, in quanto se la luce è discreta dovresti contare anche le ore in cui la vasca viene colpita(anche indirettamente) da questa fonte che "potrebbe" essere in buona parte responsabile della presenza di filamentose..

Ti prego di prendere questi come spunti di riflessione.
Mi piacerebbe leggere anche altri interventi..

A presto
filtros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:28   #16
filtros
Avannotto
 
Registrato: Nov 2004
Città: Formigine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 57
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a filtros

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Più cambi e con un poco meno di acqua magari...
I valori mi sembrano buoni di media...
La durezza tampone è quella che rilevi sotto la sigla KH ed è molto importante perchè misura i sali che interagiscono con il Ph..

Non conosco il tipo di illuminazione che citi(intendo la temperatura di colore, magari qualche altro amico può dire di più)...ma mi viene di pensare che fra cibo, fertilizzante e luce ci sia un cocktail che avvantaggia le alghe..

Prova a rimuovere quelle più lunghe a mano, diminuisci il cibo e fermati con il fertilizzante...per una decina di giorni almeno...diminuisci anche la luce(passa a 6 ore)..ciò metterà in crisi alcune piante, ma dovresti notare una diminuizione delle alghe...

Hai scritto che la stanza rimane luminosa durante la giornata...il modo in cui rimane illuminata può incidere tantissimo, in quanto se la luce è discreta dovresti contare anche le ore in cui la vasca viene colpita(anche indirettamente) da questa fonte che "potrebbe" essere in buona parte responsabile della presenza di filamentose..

Ti prego di prendere questi come spunti di riflessione.
Mi piacerebbe leggere anche altri interventi..

A presto
filtros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 10:31   #17
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
gianluigi traversini, dovresti cercare di identificare le lampade, che probabilmente sono parte del problema perchè vecchie o con spettro inadeguato.

Poi vedo poche piante a crescita rapida, che sono l'arma migliore per combattere le alghe.
Nel mio profilo c'è ancora una foto del mio vecchio cayman 110... puoi vedere quante piante c'erano

Riguardo alla fertilizzazione ed ai test, ti suggerirei di orientarti verso test a reagente e non a strisciette

Vai a leggere le schede della sez. schede alghe...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 10:31   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
gianluigi traversini, dovresti cercare di identificare le lampade, che probabilmente sono parte del problema perchè vecchie o con spettro inadeguato.

Poi vedo poche piante a crescita rapida, che sono l'arma migliore per combattere le alghe.
Nel mio profilo c'è ancora una foto del mio vecchio cayman 110... puoi vedere quante piante c'erano

Riguardo alla fertilizzazione ed ai test, ti suggerirei di orientarti verso test a reagente e non a strisciette

Vai a leggere le schede della sez. schede alghe...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 13:33   #19
gigit
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: umbria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scrivo qui dopo alcuni giorni, e spero che qualcuno mi legga!

Il tipo di lampade non sono riuscito ad identificarlo, però il negoziante mi ha detto che se le avevo cambiate dopo quelle originali che durano un anno (ed io le avevo cambiate allora durano 2 anni e mezzo). Quindi dovrebbero essere ancora buone.

Poi per il fatto che le piante perdono le foglie nella parte bassa (guardare le foto allegate precedentemente) mi ha detto di tagliarle e rimetterle da basso (come ho sempre fatto ovviamente)... che il problema è solo questo, perchè crescendo perdono forza.
Io non sono del tutto convinto di questo.. perchè le piante non erano altissime! Aspetto vostri suggerimenti...

Poi ho provato a diminuire la luce, da 8 a 6 ore. Ho tolto il fertilizzante liquido e ne ho aggiunto solo poco di quello in pasticche per il cambio dell'aqua (che sto provando a fare piu spesso e con meno acqua...ora circa ogni 2 settimane 40 litri).
ho anche aumentato un po l'anidride carbonica.
ho aggiunto altre 2 piantine ad accrescimento rapido.

Ho notato una lieve diminuzione delle alghe, ma diciamo, non molto drastica.
Continuo così??? Ricomincio con il fertilizzante, magari dopo il prossimo cambio d'acqua?

Grazie a tutti
gigit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 13:33   #20
gigit
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: umbria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scrivo qui dopo alcuni giorni, e spero che qualcuno mi legga!

Il tipo di lampade non sono riuscito ad identificarlo, però il negoziante mi ha detto che se le avevo cambiate dopo quelle originali che durano un anno (ed io le avevo cambiate allora durano 2 anni e mezzo). Quindi dovrebbero essere ancora buone.

Poi per il fatto che le piante perdono le foglie nella parte bassa (guardare le foto allegate precedentemente) mi ha detto di tagliarle e rimetterle da basso (come ho sempre fatto ovviamente)... che il problema è solo questo, perchè crescendo perdono forza.
Io non sono del tutto convinto di questo.. perchè le piante non erano altissime! Aspetto vostri suggerimenti...

Poi ho provato a diminuire la luce, da 8 a 6 ore. Ho tolto il fertilizzante liquido e ne ho aggiunto solo poco di quello in pasticche per il cambio dell'aqua (che sto provando a fare piu spesso e con meno acqua...ora circa ogni 2 settimane 40 litri).
ho anche aumentato un po l'anidride carbonica.
ho aggiunto altre 2 piantine ad accrescimento rapido.

Ho notato una lieve diminuzione delle alghe, ma diciamo, non molto drastica.
Continuo così??? Ricomincio con il fertilizzante, magari dopo il prossimo cambio d'acqua?

Grazie a tutti
gigit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , questo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16741 seconds with 12 queries