Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2009, 12:21   #11
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, appena riesco a levare il verdolino dell'acqua e beccare i pesci in foto.. lo faccio
grazie per le risposte
ciao
lupastro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2009, 12:21   #12
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, appena riesco a levare il verdolino dell'acqua e beccare i pesci in foto.. lo faccio
grazie per le risposte
ciao
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 16:47   #13
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupastro
ok, appena riesco a levare il verdolino dell'acqua e beccare i pesci in foto.. lo faccio
grazie per le risposte
ciao
Allora attendo le foto !

ciao
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 16:47   #14
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupastro
ok, appena riesco a levare il verdolino dell'acqua e beccare i pesci in foto.. lo faccio
grazie per le risposte
ciao
Allora attendo le foto !

ciao
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 19:37   #15
ALEX 69
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sette
Età : 55
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ALEX 69

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lupastro,
ormai è un pò di tempo che allevo i Mikrogeophagus Altispinosus nella mia vasca.
Si tratta di un Rio 400 dove inizialmente avevo messo 7 esemplari.Da questi 7,si sono formate due coppie che depongono regolarmente le uova.Le due coppie,si son divise la vasca ed occupano praticamente i due angoli opposti,gli altri tre esemplari,nuotano liberamente in vasca.Ovvio è che,durante il periodo riproduttivo,i tre esemplari vengono scacciati ogni volta che di avvicinano al luogo di deposizione.
Come ti hanno già detto,sessarli non è cosa molto semplice,soprattutto se siamo difronte a soggetti giovani.
Dalla mia esperienza ti posso dire che,in genere il maschio appare sempre più grande e più snello della femmina,che a sua volta risulterà avere una forma più tondeggiante.
Il discorso che si fa per i Ramirezi,cioè quello di distingure il maschio in base al 3° raggio della pinna dorsale,nei nostri Ram Boliviani,non è attendibile.
Detto ciò,l'unico modo di distinguere i sessi,è durante la riproduzione e cioè osservando la diversa conformazione della papilla genitale,che nella femmina risulta essere corta e tozza,mentre nel maschio è più appuntita.
Per cercare di farti capire meglio ciò che ho detto,ti allego queste foto.



La femmina





Il maschio




Spero possa esserti di aiuto
ALEX 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 19:37   #16
ALEX 69
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sette
Età : 55
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ALEX 69

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lupastro,
ormai è un pò di tempo che allevo i Mikrogeophagus Altispinosus nella mia vasca.
Si tratta di un Rio 400 dove inizialmente avevo messo 7 esemplari.Da questi 7,si sono formate due coppie che depongono regolarmente le uova.Le due coppie,si son divise la vasca ed occupano praticamente i due angoli opposti,gli altri tre esemplari,nuotano liberamente in vasca.Ovvio è che,durante il periodo riproduttivo,i tre esemplari vengono scacciati ogni volta che di avvicinano al luogo di deposizione.
Come ti hanno già detto,sessarli non è cosa molto semplice,soprattutto se siamo difronte a soggetti giovani.
Dalla mia esperienza ti posso dire che,in genere il maschio appare sempre più grande e più snello della femmina,che a sua volta risulterà avere una forma più tondeggiante.
Il discorso che si fa per i Ramirezi,cioè quello di distingure il maschio in base al 3° raggio della pinna dorsale,nei nostri Ram Boliviani,non è attendibile.
Detto ciò,l'unico modo di distinguere i sessi,è durante la riproduzione e cioè osservando la diversa conformazione della papilla genitale,che nella femmina risulta essere corta e tozza,mentre nel maschio è più appuntita.
Per cercare di farti capire meglio ciò che ho detto,ti allego queste foto.



La femmina





Il maschio




Spero possa esserti di aiuto
ALEX 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 21:19   #17
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALEX 69, hai degli esemplari a dir poco stupendi !
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 21:19   #18
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALEX 69, hai degli esemplari a dir poco stupendi !
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 23:55   #19
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mazz che belli sono?
i miei sono molto meno colorati
il tipo mi ha detto che nei suoi acquari restano chiari e poi.. boh, che col tempo si colorano
sperem!

cmq le foto ancora niente
sto aspettando la lampada uv per riuscire a schiarire l'acqua e poi le farò
però ho notato che da qualche giorno i due stanno separati
sempre coperti dalla vista l'uno dall'altro e appena si vedono c'è uno che sparisce
nei primi due giorni erano inseparabili.. ma ora si sono spartiti lo spazio
questo può essere indicativo per il sesso? non saranno mica due maschi..
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 23:55   #20
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mazz che belli sono?
i miei sono molto meno colorati
il tipo mi ha detto che nei suoi acquari restano chiari e poi.. boh, che col tempo si colorano
sperem!

cmq le foto ancora niente
sto aspettando la lampada uv per riuscire a schiarire l'acqua e poi le farò
però ho notato che da qualche giorno i due stanno separati
sempre coperti dalla vista l'uno dall'altro e appena si vedono c'è uno che sparisce
nei primi due giorni erano inseparabili.. ma ora si sono spartiti lo spazio
questo può essere indicativo per il sesso? non saranno mica due maschi..
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altispinosa , apistrogramma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16600 seconds with 12 queries