![]() |
apistrogramma altispinosa
ciao a tutti
sabato sono andato a prendere dei nani da mettere nell'acquario volevo dei trifesciata, panduro o nissieni, ma fino ad oggi avevo trovato dei cacatouoides (o come diavolo si chiamanao), che cmq i maschi sono davvero bellissimi. anche questo "viaggio" è stato infruttuoso, ma ho trovato degli altispinosa.. che ho preso ugualmente, stufo di girare per negozi. i cicilidi nani non sono molto gettonati! insomma.. li ho messi in vasca e devo dire che sono bellissimi il negoziante mi ha parlato molto bene di questi pesci, dicendo pure che sono forse i nani che si riproducono più semplicemente in cattività. però mi ha detto che sono una coppia.. ma a guardarli mi sembrano praticamente UGUALI.. bah spero di non aver preso due maschi stanno sempre accanto uno all'altro e ogni tanto il più piccolo caccia via l'altro malamente.. ma poi sono sempre assieme qualcuno ha esperienza con questi pesci? c'è poca informazione sul web ho provato a dargli il surgelato (artemie), ma non se lo filano e mentre gli altri pesci mangiano vanno lì a grufolare assieme ai cory metto pastiglie di fondo x gli oto e i cory e granulare fino per i cardinali.. quando metto le artemie c'è festa peri cardinali e i cory, ma questi qui.. boh sembrano poco interessati, anche se poi si vede che hanno fame e cercano datemi un po' di consigli in merito, per piacere ciao |
apistrogramma altispinosa
ciao a tutti
sabato sono andato a prendere dei nani da mettere nell'acquario volevo dei trifesciata, panduro o nissieni, ma fino ad oggi avevo trovato dei cacatouoides (o come diavolo si chiamanao), che cmq i maschi sono davvero bellissimi. anche questo "viaggio" è stato infruttuoso, ma ho trovato degli altispinosa.. che ho preso ugualmente, stufo di girare per negozi. i cicilidi nani non sono molto gettonati! insomma.. li ho messi in vasca e devo dire che sono bellissimi il negoziante mi ha parlato molto bene di questi pesci, dicendo pure che sono forse i nani che si riproducono più semplicemente in cattività. però mi ha detto che sono una coppia.. ma a guardarli mi sembrano praticamente UGUALI.. bah spero di non aver preso due maschi stanno sempre accanto uno all'altro e ogni tanto il più piccolo caccia via l'altro malamente.. ma poi sono sempre assieme qualcuno ha esperienza con questi pesci? c'è poca informazione sul web ho provato a dargli il surgelato (artemie), ma non se lo filano e mentre gli altri pesci mangiano vanno lì a grufolare assieme ai cory metto pastiglie di fondo x gli oto e i cory e granulare fino per i cardinali.. quando metto le artemie c'è festa peri cardinali e i cory, ma questi qui.. boh sembrano poco interessati, anche se poi si vede che hanno fame e cercano datemi un po' di consigli in merito, per piacere ciao |
ecco trovato una scheda interessante dei mikrogeophagus altispinosa
http://www.cichlid-forum.com/article...ltispinosa.php |
ecco trovato una scheda interessante dei mikrogeophagus altispinosa
http://www.cichlid-forum.com/article...ltispinosa.php |
Quali sono le misure ed il litraggio netto della tua vasca?
Se per caso è abbastanza grande,ti consiglio di prendere altri due esemplari in modo da far formare la coppia spontaneamente e poi magari riportare indietro gli altri... Ti dico questo perchè è davvero molto difficile sessare i M.Altispinosa,soprattutto quando sono piccoli,di conseguenza ritengo che per ottenere un risultato soddisfacente anche dal punto di vista dell'affiatamento della coppia e in prospettiva future riproduzioni la maniera più giusta per inziare l'allevamento di questa specie è quella di far nascere la coppia in modo naturale!!! Ovviamente se decidi di accogliere il mio consiglio,provvedi al più presto ad acquistare altri esemplari,altrimenti quelli già presenti prenderanno possesso della vasca e poi sarà difficile l'inserimento di altri co-specifici! Per quanto riguarda l'alimentazione sono dei pesci che si adattano di buon grado a qualsiasi alimento,quindi dagli un po' di tempo e vedrai che mangeranno con gusto tutto!!! |
Quali sono le misure ed il litraggio netto della tua vasca?
Se per caso è abbastanza grande,ti consiglio di prendere altri due esemplari in modo da far formare la coppia spontaneamente e poi magari riportare indietro gli altri... Ti dico questo perchè è davvero molto difficile sessare i M.Altispinosa,soprattutto quando sono piccoli,di conseguenza ritengo che per ottenere un risultato soddisfacente anche dal punto di vista dell'affiatamento della coppia e in prospettiva future riproduzioni la maniera più giusta per inziare l'allevamento di questa specie è quella di far nascere la coppia in modo naturale!!! Ovviamente se decidi di accogliere il mio consiglio,provvedi al più presto ad acquistare altri esemplari,altrimenti quelli già presenti prenderanno possesso della vasca e poi sarà difficile l'inserimento di altri co-specifici! Per quanto riguarda l'alimentazione sono dei pesci che si adattano di buon grado a qualsiasi alimento,quindi dagli un po' di tempo e vedrai che mangeranno con gusto tutto!!! |
ciao winston, è un cayman 80 da 120 litri
netti saranno un centinaio.. credo il negoziante mi ha detto che avrei potuto mettere dentro anche un paio di coppie, ma cmq ne aveva solo due.. e quindi il problema nemmeno si è posto ho letto della difficoltà di distinguere i sessi, ma il tipo mi sembrava piuttosto convinto (poi questi saranno già di 5 cm, pertanto probabilmente a saperli distiguere è già possibile capire, anche se a me sembrano praticamente uguali!) cmq mi sarebbe piaciuto aggiungere un'altra coppia sì, ma di altri ciclidi (per es i ram.. che ho letto possono starci assieme), o i caca (che però.. avrei chiesto a qualche esperto se è il caso) questo più in là.. per ora lascio così ma se mi dici che è opportuno aggiungere altri altispinosa non ci sono problemi mi farò un altro viaggione per andarli a prendere ;-) |
ciao winston, è un cayman 80 da 120 litri
netti saranno un centinaio.. credo il negoziante mi ha detto che avrei potuto mettere dentro anche un paio di coppie, ma cmq ne aveva solo due.. e quindi il problema nemmeno si è posto ho letto della difficoltà di distinguere i sessi, ma il tipo mi sembrava piuttosto convinto (poi questi saranno già di 5 cm, pertanto probabilmente a saperli distiguere è già possibile capire, anche se a me sembrano praticamente uguali!) cmq mi sarebbe piaciuto aggiungere un'altra coppia sì, ma di altri ciclidi (per es i ram.. che ho letto possono starci assieme), o i caca (che però.. avrei chiesto a qualche esperto se è il caso) questo più in là.. per ora lascio così ma se mi dici che è opportuno aggiungere altri altispinosa non ci sono problemi mi farò un altro viaggione per andarli a prendere ;-) |
Quote:
Quindi se ti piacciono gli Altispinosa e sei convinto nel provare il loro allevamento ti consiglio veramente di tenere solo loro!!! Per quanto riguarda il fatto che ti ho consigliato di inserire altri Altispinosa,l'ho scritto considerando poi che una volta formata UNA COPPIA AFFIATATA,gli altri DEVONO essere riportati indietro al negoziante!!! Per allevale i nani bisogna entrare nell'ottica di idee,che sono pesci con una carattere molto forte,che esigono avere un territorio di appartenenza e che non tollerano intrusi... Se il tuo negoziante ritiene fermamente che si tratta di una coppia e tu sei consapevole di poterti fidare di lui,allora puoi anche provare con quelli che hai in vasca attualmente senza aggiungere altri elementi...il mio consiglio mira alla sicurezza totale,ripeto fermo restando che nella tua vasca può vivere bene SOLO UNA COPPIA!!! p.s.Se puoi posta qualche foto in primo piano dei due esemplari e vediamo insieme di capire i sessi,anche se come detto non sarà una distinzione valida al 100%! |
Quote:
Quindi se ti piacciono gli Altispinosa e sei convinto nel provare il loro allevamento ti consiglio veramente di tenere solo loro!!! Per quanto riguarda il fatto che ti ho consigliato di inserire altri Altispinosa,l'ho scritto considerando poi che una volta formata UNA COPPIA AFFIATATA,gli altri DEVONO essere riportati indietro al negoziante!!! Per allevale i nani bisogna entrare nell'ottica di idee,che sono pesci con una carattere molto forte,che esigono avere un territorio di appartenenza e che non tollerano intrusi... Se il tuo negoziante ritiene fermamente che si tratta di una coppia e tu sei consapevole di poterti fidare di lui,allora puoi anche provare con quelli che hai in vasca attualmente senza aggiungere altri elementi...il mio consiglio mira alla sicurezza totale,ripeto fermo restando che nella tua vasca può vivere bene SOLO UNA COPPIA!!! p.s.Se puoi posta qualche foto in primo piano dei due esemplari e vediamo insieme di capire i sessi,anche se come detto non sarà una distinzione valida al 100%! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl