Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2009, 11:39   #1
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
gh e fosfati alti

No, nessun decesso anzi...si sono riprodotti ancistrus, mesonauta festivum e corydoras. Le uniche alghe sono nere a pennello...ma neanche tante.
Le piante sono elencate nel precedente post....non stanno a meraviglia ma vivacchiano..
drea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:56   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: gh e fosfati alti

Originariamente inviata da drea
No, nessun decesso anzi...si sono riprodotti ancistrus, mesonauta festivum e corydoras. Le uniche alghe sono nere a pennello...ma neanche tante.
Le piante sono elencate nel precedente post....non stanno a meraviglia ma vivacchiano..
Ecco appunto, secondo me i tuoi pesci non stavano poi così male con quei valori ed hai esagerato con i cambi acqua, farli passare da pH 5 a pH 7/7,3 in pochi giorni non è stata una buona idea.
Per le piante volevo scrivere quante ed ho scritto quali, ho corretto, ma ormai avevi letto e risposto. Ossia l'acquario è molto piantumato?
Se puoi posta qualche foto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 12:50   #3
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
gh e fosfati alti.

Si’, mi rendo conto anche io che lo sbalzo e’ piuttosto brusco, ma mi devono arrivare delle piante e volevo un po’ mettere in sesto la vasca…intanto ieri hanno deposto ben 2 coppie di ancistrus. Poi avere ph 5 e’ piuttosto deleterio per i pesci…ho agito appena ho fatto il test; anche nell’acquario piu’ piccolo (80 l) a causa del sovraffollamento di ancistrus piccoli e danio piccoli ho spesso sbalzi di ph intorno a 5; lo tiro su’ con bicarbonati e di pesci non me ne sono mai morti…anche se, ripeto, capisco che lo sbalzo sia repentino.

La mia domanda e’ se c’e’ correlazione tra gh alto e fosfati alti?…non mi sembra ci sia., non ho letto nulla in merito. E’ possibile che il fondo fertile, dopo 15 anni, si sfaldi un po’ e rilasci sali? Ho notato che le dimensoni dei granuli (quelli spigolosi bianchicci) del fondo fertile aspirando il fondo della vasca vengono sopra la sabbia e sono molto piu piccoli e disgregati di qualche tempo fa.

Bah?
drea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 15:19   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
drea, non sono esperto di fondi fertili, apri un topic in fertilizzazione dove sapranno darti indicazioni molto più precise, ma credo che dopo 15 anni di fertile in quel fondo non ci sia più assolutamente più niente, sarà assolutamente esausto da almeno 13 anni
E' un mio perere, ma anche lasciare la vasca tranquilla, senza mettere con frequenza le mani nell'acquario, non continuare a fare movimento davanti alla vasca, disturbando i pesci, contribuisca a dare ai pesci più tranquillità ed a stimolarli per benessere e riproduzioni. Ovviamente dipende dalle specie di pesci, alcune richiedono per essere stimolate alla riproduzione variazioni dei valori dell'acqua
non è detto che il pH a 5, specie se raggiunto gradualmente, sia deleterio per tutti i pesci, alcuni lo apprezzano.
Come ti ho detto, quei valori di fosfati non sono deleteri in sè, ma andebbero integrati con adeguarìti valiìori di nitrati.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 15:25   #5
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
gh e fosfati alti

Hai perfettamente ragione. Anche secondo il mio parere meno tocchi e meglio e'. Solo che io non toccavo da 2 anni circa...e mi sembrava un po' troppo. Per il fondo anche io penso che non sia piu' fertile da anni; ma non ho la minima intenzione di svuotare tutto per rifarlo. Metto delle pastiglie, ogni 2-3 mesi, per le piante e finisce li'...
grazie.
drea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 15:32   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mettere solo pastiglie sotto Anubias e Microsorum perchè sarebbero assolutamente inutili visto che si nutrono prevalentemente tramite le foglie e non tramite le radici
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15396 seconds with 13 queries