Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-03-2009, 10:48   #1
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
gh e fosfati alti.

Ciao, mi accade una cosa molto strana alla quale non so’ dare una spiegazione anche a causa della mia ignoranza in material. Ho un 250 litri con una quindicina di pesci grossi (mesonauta, ancistrus, maronii e corydoras). I pesci stanno bene e si riproducono, le piante (per ora polysperma, anubias, limnophila, microsorum e h.difformis) vivono piuttosto bene anche se qualche alghetta a pennello nera c’e ma non mi lamento…
Dopo 2 anni di incuria (cambi molto scarsi e rabbocchi dell’evaporato) per la nascita di mio figlio che mi ha portato via (giustamente) molto tempo libero, decido di rimettere a posto le cose. Mi aspetto valori molto brutti.. e infatti ho : ph 5 , kh 0, gh 30, fosfati tra 0,5 e 0,75 mg /l, nitrati 0,1 mg/l.
Faccio cambi di 20 litri al giorno per 6 giorni…quindi 120 litri e aggiungo soluzione per portare il kh almeno a 4 (piano piano). Oggi misuro e: ph 7/7.3 – kh 5 – gh 22 – fosfati sempre quelli.
La mia acqua di rubinetto credo sia molto buona per i pesci : ph 7.3 – gh 10 – kh 6 – fosfati e nitrati 0/0.1 mg/l.
Ho un fondo fertile da 15 anni con sopra ghiaietto normale da acquari, rocce non calcaree e radici.
Non riesco a spiegarmi come mai i fosfati sono rimasti tali e quali e la durezza sia scesa di cosi’ poco dopo aver cambiato quasi la meta’ di acqua. Avete qualche dritta? C'e' una relazione che non conosco tra fosfati e gh? grazie.
drea non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alti , fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22617 seconds with 14 queries