Ciao, mi accade una cosa molto strana alla quale non so’ dare una spiegazione anche a causa della mia ignoranza in material. Ho un 250 litri con una quindicina di pesci grossi (mesonauta, ancistrus, maronii e corydoras). I pesci stanno bene e si riproducono, le piante (per ora polysperma, anubias, limnophila, microsorum e h.difformis) vivono piuttosto bene anche se qualche alghetta a pennello nera c’e ma non mi lamento…
Dopo 2 anni di incuria (cambi molto scarsi e rabbocchi dell’evaporato) per la nascita di mio figlio che mi ha portato via (giustamente) molto tempo libero, decido di rimettere a posto le cose. Mi aspetto valori molto brutti.. e infatti ho : ph 5 , kh 0, gh 30, fosfati tra 0,5 e 0,75 mg /l, nitrati 0,1 mg/l.
Faccio cambi di 20 litri al giorno per 6 giorni…quindi 120 litri e aggiungo soluzione per portare il kh almeno a 4 (piano piano). Oggi misuro e: ph 7/7.3 – kh 5 – gh 22 – fosfati sempre quelli.
La mia acqua di rubinetto credo sia molto buona per i pesci : ph 7.3 – gh 10 – kh 6 – fosfati e nitrati 0/0.1 mg/l.
Ho un fondo fertile da 15 anni con sopra ghiaietto normale da acquari, rocce non calcaree e radici.
Non riesco a spiegarmi come mai i fosfati sono rimasti tali e quali e la durezza sia scesa di cosi’ poco dopo aver cambiato quasi la meta’ di acqua. Avete qualche dritta? C'e' una relazione che non conosco tra fosfati e gh? grazie.
|