Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2009, 10:48   #1
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
gh e fosfati alti.

Ciao, mi accade una cosa molto strana alla quale non so’ dare una spiegazione anche a causa della mia ignoranza in material. Ho un 250 litri con una quindicina di pesci grossi (mesonauta, ancistrus, maronii e corydoras). I pesci stanno bene e si riproducono, le piante (per ora polysperma, anubias, limnophila, microsorum e h.difformis) vivono piuttosto bene anche se qualche alghetta a pennello nera c’e ma non mi lamento…
Dopo 2 anni di incuria (cambi molto scarsi e rabbocchi dell’evaporato) per la nascita di mio figlio che mi ha portato via (giustamente) molto tempo libero, decido di rimettere a posto le cose. Mi aspetto valori molto brutti.. e infatti ho : ph 5 , kh 0, gh 30, fosfati tra 0,5 e 0,75 mg /l, nitrati 0,1 mg/l.
Faccio cambi di 20 litri al giorno per 6 giorni…quindi 120 litri e aggiungo soluzione per portare il kh almeno a 4 (piano piano). Oggi misuro e: ph 7/7.3 – kh 5 – gh 22 – fosfati sempre quelli.
La mia acqua di rubinetto credo sia molto buona per i pesci : ph 7.3 – gh 10 – kh 6 – fosfati e nitrati 0/0.1 mg/l.
Ho un fondo fertile da 15 anni con sopra ghiaietto normale da acquari, rocce non calcaree e radici.
Non riesco a spiegarmi come mai i fosfati sono rimasti tali e quali e la durezza sia scesa di cosi’ poco dopo aver cambiato quasi la meta’ di acqua. Avete qualche dritta? C'e' una relazione che non conosco tra fosfati e gh? grazie.
drea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2009, 10:48   #2
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
gh e fosfati alti.

Ciao, mi accade una cosa molto strana alla quale non so’ dare una spiegazione anche a causa della mia ignoranza in material. Ho un 250 litri con una quindicina di pesci grossi (mesonauta, ancistrus, maronii e corydoras). I pesci stanno bene e si riproducono, le piante (per ora polysperma, anubias, limnophila, microsorum e h.difformis) vivono piuttosto bene anche se qualche alghetta a pennello nera c’e ma non mi lamento…
Dopo 2 anni di incuria (cambi molto scarsi e rabbocchi dell’evaporato) per la nascita di mio figlio che mi ha portato via (giustamente) molto tempo libero, decido di rimettere a posto le cose. Mi aspetto valori molto brutti.. e infatti ho : ph 5 , kh 0, gh 30, fosfati tra 0,5 e 0,75 mg /l, nitrati 0,1 mg/l.
Faccio cambi di 20 litri al giorno per 6 giorni…quindi 120 litri e aggiungo soluzione per portare il kh almeno a 4 (piano piano). Oggi misuro e: ph 7/7.3 – kh 5 – gh 22 – fosfati sempre quelli.
La mia acqua di rubinetto credo sia molto buona per i pesci : ph 7.3 – gh 10 – kh 6 – fosfati e nitrati 0/0.1 mg/l.
Ho un fondo fertile da 15 anni con sopra ghiaietto normale da acquari, rocce non calcaree e radici.
Non riesco a spiegarmi come mai i fosfati sono rimasti tali e quali e la durezza sia scesa di cosi’ poco dopo aver cambiato quasi la meta’ di acqua. Avete qualche dritta? C'e' una relazione che non conosco tra fosfati e gh? grazie.
drea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:35   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
drea, ma con i valori "molto brutti" i pesci dimostravano di stare bene? Colori, appetito, comportamenti ecc? Hai avuto decessi?
Hai alghe? Se sì, di che tipo? Le piante quante sono e come stanno?
Cambiare per 6 volte 20l non è lo stesso che cambiare 120l. Ogni volta che fai un cambio successivo al primo togli anche una parte dell'acqua sostituita col cambio precedente
Guarda io ho una situazione simile alla tua, con l'aggravante che non posso risolverla facendo cambi perchè la mia acqua di rubinetto ha durezza praticamente nulla. Quindi devo fare cambi per abbassare il GH ed introdurre sali specifici per alzare un po' il KH.
Riguardo ai fosfati mi preoccuperei adesso più di prima, perchè è probabile che con pH 5, tu di alghe non ne avessi o quasi, ma adesso con pH più alto, fosfati alti e nitrati bassi, temo che le alghe si faranno vedere. Diciamo che quei valori di fosfati non sono particolarmente alti, ma dovrebbero essere abbinati (soprattutto per la corretta crescita delle piante che sono in concorrenza con le alghe) a nitrati in un rapporto di circa 1/10 (es. fosfati 0,5mg/l, nitrati 5mg/l).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:35   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
drea, ma con i valori "molto brutti" i pesci dimostravano di stare bene? Colori, appetito, comportamenti ecc? Hai avuto decessi?
Hai alghe? Se sì, di che tipo? Le piante quante sono e come stanno?
Cambiare per 6 volte 20l non è lo stesso che cambiare 120l. Ogni volta che fai un cambio successivo al primo togli anche una parte dell'acqua sostituita col cambio precedente
Guarda io ho una situazione simile alla tua, con l'aggravante che non posso risolverla facendo cambi perchè la mia acqua di rubinetto ha durezza praticamente nulla. Quindi devo fare cambi per abbassare il GH ed introdurre sali specifici per alzare un po' il KH.
Riguardo ai fosfati mi preoccuperei adesso più di prima, perchè è probabile che con pH 5, tu di alghe non ne avessi o quasi, ma adesso con pH più alto, fosfati alti e nitrati bassi, temo che le alghe si faranno vedere. Diciamo che quei valori di fosfati non sono particolarmente alti, ma dovrebbero essere abbinati (soprattutto per la corretta crescita delle piante che sono in concorrenza con le alghe) a nitrati in un rapporto di circa 1/10 (es. fosfati 0,5mg/l, nitrati 5mg/l).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:39   #5
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
gh e fosfati alti

No, nessun decesso anzi...si sono riprodotti ancistrus, mesonauta festivum e corydoras. Le uniche alghe sono nere a pennello...ma neanche tante.
Le piante sono elencate nel precedente post....non stanno a meraviglia ma vivacchiano..
drea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:39   #6
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
gh e fosfati alti

No, nessun decesso anzi...si sono riprodotti ancistrus, mesonauta festivum e corydoras. Le uniche alghe sono nere a pennello...ma neanche tante.
Le piante sono elencate nel precedente post....non stanno a meraviglia ma vivacchiano..
drea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:56   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: gh e fosfati alti

Originariamente inviata da drea
No, nessun decesso anzi...si sono riprodotti ancistrus, mesonauta festivum e corydoras. Le uniche alghe sono nere a pennello...ma neanche tante.
Le piante sono elencate nel precedente post....non stanno a meraviglia ma vivacchiano..
Ecco appunto, secondo me i tuoi pesci non stavano poi così male con quei valori ed hai esagerato con i cambi acqua, farli passare da pH 5 a pH 7/7,3 in pochi giorni non è stata una buona idea.
Per le piante volevo scrivere quante ed ho scritto quali, ho corretto, ma ormai avevi letto e risposto. Ossia l'acquario è molto piantumato?
Se puoi posta qualche foto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:56   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: gh e fosfati alti

Originariamente inviata da drea
No, nessun decesso anzi...si sono riprodotti ancistrus, mesonauta festivum e corydoras. Le uniche alghe sono nere a pennello...ma neanche tante.
Le piante sono elencate nel precedente post....non stanno a meraviglia ma vivacchiano..
Ecco appunto, secondo me i tuoi pesci non stavano poi così male con quei valori ed hai esagerato con i cambi acqua, farli passare da pH 5 a pH 7/7,3 in pochi giorni non è stata una buona idea.
Per le piante volevo scrivere quante ed ho scritto quali, ho corretto, ma ormai avevi letto e risposto. Ossia l'acquario è molto piantumato?
Se puoi posta qualche foto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 12:50   #9
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
gh e fosfati alti.

Si’, mi rendo conto anche io che lo sbalzo e’ piuttosto brusco, ma mi devono arrivare delle piante e volevo un po’ mettere in sesto la vasca…intanto ieri hanno deposto ben 2 coppie di ancistrus. Poi avere ph 5 e’ piuttosto deleterio per i pesci…ho agito appena ho fatto il test; anche nell’acquario piu’ piccolo (80 l) a causa del sovraffollamento di ancistrus piccoli e danio piccoli ho spesso sbalzi di ph intorno a 5; lo tiro su’ con bicarbonati e di pesci non me ne sono mai morti…anche se, ripeto, capisco che lo sbalzo sia repentino.

La mia domanda e’ se c’e’ correlazione tra gh alto e fosfati alti?…non mi sembra ci sia., non ho letto nulla in merito. E’ possibile che il fondo fertile, dopo 15 anni, si sfaldi un po’ e rilasci sali? Ho notato che le dimensoni dei granuli (quelli spigolosi bianchicci) del fondo fertile aspirando il fondo della vasca vengono sopra la sabbia e sono molto piu piccoli e disgregati di qualche tempo fa.

Bah?
drea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 12:50   #10
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
gh e fosfati alti.

Si’, mi rendo conto anche io che lo sbalzo e’ piuttosto brusco, ma mi devono arrivare delle piante e volevo un po’ mettere in sesto la vasca…intanto ieri hanno deposto ben 2 coppie di ancistrus. Poi avere ph 5 e’ piuttosto deleterio per i pesci…ho agito appena ho fatto il test; anche nell’acquario piu’ piccolo (80 l) a causa del sovraffollamento di ancistrus piccoli e danio piccoli ho spesso sbalzi di ph intorno a 5; lo tiro su’ con bicarbonati e di pesci non me ne sono mai morti…anche se, ripeto, capisco che lo sbalzo sia repentino.

La mia domanda e’ se c’e’ correlazione tra gh alto e fosfati alti?…non mi sembra ci sia., non ho letto nulla in merito. E’ possibile che il fondo fertile, dopo 15 anni, si sfaldi un po’ e rilasci sali? Ho notato che le dimensoni dei granuli (quelli spigolosi bianchicci) del fondo fertile aspirando il fondo della vasca vengono sopra la sabbia e sono molto piu piccoli e disgregati di qualche tempo fa.

Bah?
drea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14242 seconds with 14 queries