Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Certo che visto così è bruttino..., dalla foto che hai messo mi sembrano delle planarie, come è la situazione a che punto sei con l'aspirazione?
Vedi se riesci a trovare il pesce che ti metto in foto almeno ti da una mano con ste bestiacce... cerca di toglierle più possibile e aggiungi all'acqua dello iodio è un rimedio utile per combattere lo stress e aumentare le difese immunitarie dei pesci e degli invertebrati... in bocca al lupo
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Comunque il sarco dovrebbe essere anche in muta, quindi tienici informati sull'evoluzione della faccenda, calcola che un sarco che sta bene nel giro di tre, quattro giorni riesce a completare la muta e a riaprirsi...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Sto aspirando a tutto spiano tutto dove posso. Ne vedo molte meno, ma ho paura che siano presenti in aree della vasca che non riesco a controllare bene.
Ad ogni buon conto continuo per qualche giorno, cerco il pesce che mi hai indicato e altri rimedi????
Il sarco è una settimana che è in quelle condizioni e prima stava benissimo. E' vero che le planarie avrebbero potuto esserci anche prima e io non averle notate con il sarco bene aperto e in salute.
Sicuramente le bestiacce gli stanno dando molto fastidio e quindi anche il tempo di muta aumenta... l'importante che non si afflosci e che rimanga turgido...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Lo sto aspirando e noto che è assolutamente turgido, fatico a piegarlo e quando lo faccio rimane in posizione e sto anche notando questa sera che l'aspirazione porta via il tessuto superficiale.
Sembra proprio l'inizio della muta, come ha già fatto una volta.
Per le bestiacce che altro c'è da fare, sto facendo un lavoro veramente di cesello con il tubino dell'areatore una dopo l'altra. Ieri sera circa 100 questa sera sono circa 10... e continuo -04
L'unica cosa che puoi fare se non vuoi mettere un prodotto contro di loro è immettere dei pesci che le mangiano, oltre a quello che ti ho messo io puoi provare anche con i sinchiropus... se ti piacciono di più
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Io sono contrario all'immissione di sostanze chimiche in acquario, se vuoi un consiglio metti il pesciolino che ti ho consigliato, io avevo le planarie e lui me le ha spazzolate tutte...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare