Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2009, 23:36   #11
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
Vailfox, ...parti con tranquillità....in 217 litri puoi scegliere tra miriadi di pesci!!!!....ora cerco di farti un quadro della situazione!!!eheheh

molti di noi hanno iniziato con un acquario di comunità...intendendo con questo termine una vasca non tematica o dedicata a una sola specie (piu magari qualche pescetto da "contorno").......se segui questa strada dovrai pero per forza di cose scegliere pesci che vogliono valori simili...
per farti un esempio...non potrai metter dei guppy con dei neon...o con dei barbus...che vogliono acqua diversa da quella in cui vivono bene i guppy.....quindi se scegli una vasca di comunità presta attenzione ai valori voluti (soprattutto ph) dai vari pescetti!

con quel litraggio puoi pero anche metter una bella coppia di protagonisti...magari due scalari...o degli anabantidi...o anche dei cacatuoides o agassizi...non troppo delicati.........e poi sempre in base ai valori...affiancare a loro altri pescetti.

Queste sono le soluzioni che ti suggerisco per adesso.....ce ne sono poi molte latre (prova a dare un occhiata in biotopi o in altre sezioni e vedrai acquari che magari non pensavi potessero nemmeno esistere!!!eheheeheh)...ma per iniziare penso che queste due opzioni siano le migliori!!

detto questo...boh....cerca qualche pescetto...e noi ti aiuteremo nella scelta delle piante...di come disporle ecc ecc..
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2009, 23:36   #12
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
Vailfox, ...parti con tranquillità....in 217 litri puoi scegliere tra miriadi di pesci!!!!....ora cerco di farti un quadro della situazione!!!eheheh

molti di noi hanno iniziato con un acquario di comunità...intendendo con questo termine una vasca non tematica o dedicata a una sola specie (piu magari qualche pescetto da "contorno").......se segui questa strada dovrai pero per forza di cose scegliere pesci che vogliono valori simili...
per farti un esempio...non potrai metter dei guppy con dei neon...o con dei barbus...che vogliono acqua diversa da quella in cui vivono bene i guppy.....quindi se scegli una vasca di comunità presta attenzione ai valori voluti (soprattutto ph) dai vari pescetti!

con quel litraggio puoi pero anche metter una bella coppia di protagonisti...magari due scalari...o degli anabantidi...o anche dei cacatuoides o agassizi...non troppo delicati.........e poi sempre in base ai valori...affiancare a loro altri pescetti.

Queste sono le soluzioni che ti suggerisco per adesso.....ce ne sono poi molte latre (prova a dare un occhiata in biotopi o in altre sezioni e vedrai acquari che magari non pensavi potessero nemmeno esistere!!!eheheeheh)...ma per iniziare penso che queste due opzioni siano le migliori!!

detto questo...boh....cerca qualche pescetto...e noi ti aiuteremo nella scelta delle piante...di come disporle ecc ecc..
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 23:45   #13
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il modo più semplice per iniziare con gli acquari è, paradossalmente, il biotopo, o comunque qualcosa che gli si avvicini parecchio, perché prendendo pesci che vivono nella stessa zona sei più sicuro di non fare accoppiamenti sbagliati...per quanto riguarda i valori dell'acqua stai tranquillo e ti devi preoccupare "solo" delle compatibilità comportamentali, il che rende il tutto molto più semplice...
per quanto riguarda le piante invece almeno all'inizio si può optare per una scelta di natura estetica, senza preoccuparsi troppo della provenienza, basta pensare alle caratteristiche richieste tipo la quantità di luce...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 23:45   #14
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il modo più semplice per iniziare con gli acquari è, paradossalmente, il biotopo, o comunque qualcosa che gli si avvicini parecchio, perché prendendo pesci che vivono nella stessa zona sei più sicuro di non fare accoppiamenti sbagliati...per quanto riguarda i valori dell'acqua stai tranquillo e ti devi preoccupare "solo" delle compatibilità comportamentali, il che rende il tutto molto più semplice...
per quanto riguarda le piante invece almeno all'inizio si può optare per una scelta di natura estetica, senza preoccuparsi troppo della provenienza, basta pensare alle caratteristiche richieste tipo la quantità di luce...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 23:57   #15
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
livia, infatti la penso come te...per quello ho suggerito la coppia piu pesci comprimari....proprio per avvicinarlo a un biotopo!!!...eheh...non ho detto quella parola ma ho suggerito di andare a guardare quella sezione!!!
sono quindi daccordissimo con te....io personalmente ho datto piu casini all'inizio con la vasca di comunita che in tutti gli allestimenti successivi con vasche tematiche!!!ehehe
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 23:57   #16
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
livia, infatti la penso come te...per quello ho suggerito la coppia piu pesci comprimari....proprio per avvicinarlo a un biotopo!!!...eheh...non ho detto quella parola ma ho suggerito di andare a guardare quella sezione!!!
sono quindi daccordissimo con te....io personalmente ho datto piu casini all'inizio con la vasca di comunita che in tutti gli allestimenti successivi con vasche tematiche!!!ehehe
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17490 seconds with 12 queries