AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento Primo Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162072)

Vailfox 05-03-2009 20:21

Allestimento Primo Acquario
 
Ciao a tutti voi di acquariofilia!!
E' la prima volta che scrivo in questo forum (e in un forum di acquariofilia...) perchè ho acquistato da poco il mio prima acquario, un Askoll da 217LT 120x40 con Neon T5, Filtro interno UNIKO, Thermo Active 300W .

Ho letto in lungo e in largo su tutto ciò che c'è da sapere (almeno inizialmente... ) su questo fantastico "piccolo mondo sommerso".

Rimangono però ancora molti dubbi e perplessità in merito.... In pratica vorrei allestire un acquario bello e completo di piante vere e pesci non molto difficili da gestire.

Cosa mi consigliate da insierire come fondo dell'acquario, intendendo come sostanze nutritive per le piante (ho già acquistato 25Kg di quarzo bianco fine, ma questo non centra nulla con il nutrimento)...?? Quali sono i parametri iniziali da controllare dell'acqua?? quale acqua insierisco? Mio nonno che abita accanto a me ha il pozzo dell'acqua naturale... (ovvero senza cloro)... è buona come acqua?? Quali sono i tipi di pesci non molto difficili da gestire che abbiano dei colori sgargianti e siano particolari?? Vorrei creare un acquario di comunità...!!

Attendo vostre notizie e opinioni anche in merito all'acquisto del mio acquario...!! grazie!!

Vailfox 05-03-2009 20:21

Allestimento Primo Acquario
 
Ciao a tutti voi di acquariofilia!!
E' la prima volta che scrivo in questo forum (e in un forum di acquariofilia...) perchè ho acquistato da poco il mio prima acquario, un Askoll da 217LT 120x40 con Neon T5, Filtro interno UNIKO, Thermo Active 300W .

Ho letto in lungo e in largo su tutto ciò che c'è da sapere (almeno inizialmente... ) su questo fantastico "piccolo mondo sommerso".

Rimangono però ancora molti dubbi e perplessità in merito.... In pratica vorrei allestire un acquario bello e completo di piante vere e pesci non molto difficili da gestire.

Cosa mi consigliate da insierire come fondo dell'acquario, intendendo come sostanze nutritive per le piante (ho già acquistato 25Kg di quarzo bianco fine, ma questo non centra nulla con il nutrimento)...?? Quali sono i parametri iniziali da controllare dell'acqua?? quale acqua insierisco? Mio nonno che abita accanto a me ha il pozzo dell'acqua naturale... (ovvero senza cloro)... è buona come acqua?? Quali sono i tipi di pesci non molto difficili da gestire che abbiano dei colori sgargianti e siano particolari?? Vorrei creare un acquario di comunità...!!

Attendo vostre notizie e opinioni anche in merito all'acquisto del mio acquario...!! grazie!!

livia 05-03-2009 20:41

Ciao! benvenuto su AP!! :-))
Pesci molto facili da tenere sono i poecilidi, come guppy, platy, portaspada ecc...si riproducono molto facilmente, non richiedono cure particolari e possono essere tenuti tutti insieme, senza incompatibilità tra di loro... oppure potresti mettere pesci come gli anabantidi che sono molto appariscenti e hanno dei comportamenti molto interessanti da osservare...
Per quanto riguarda l'acqua dipende da quali pesci deciderai di inserire, per quanto riguarda i poecilidi ad esempio di solito va bene anche l'acqua di rubinetto biocondizionata, mentre per pesci più esigenti avrai bisogno di acqua di osmosi...
Per prima cosa decidi quali pesci inserire, poi dovrai fare i test dell'acqua di rubinetto (o dell'acqua del pozzo). i primi che dovrai fare sono gh, kh e pH. Se i valori dell'acqua vanno bene puoi usare quella, se non vanno bene si possono modificare in vari modi... poi dovrai fare anche i test dei nitriti (NO2) e nitrati (NO3) ma per questi c'è ancora tempo... ;-)
Per i nutrienti delle piante puoi:
1) comprare un fondo fertilizzato da mettere sotto la sabbia che hai già (per dettagli attendi gli esperti...)
2) mettere la sabbia e basta e aggiungere delle pastiglie da fondo e/o fertilizzante liquido
Ma anche per questo dipende dalle piante che metterai... ;-)
Spero di aver spiegato bene... :-))

livia 05-03-2009 20:41

Ciao! benvenuto su AP!! :-))
Pesci molto facili da tenere sono i poecilidi, come guppy, platy, portaspada ecc...si riproducono molto facilmente, non richiedono cure particolari e possono essere tenuti tutti insieme, senza incompatibilità tra di loro... oppure potresti mettere pesci come gli anabantidi che sono molto appariscenti e hanno dei comportamenti molto interessanti da osservare...
Per quanto riguarda l'acqua dipende da quali pesci deciderai di inserire, per quanto riguarda i poecilidi ad esempio di solito va bene anche l'acqua di rubinetto biocondizionata, mentre per pesci più esigenti avrai bisogno di acqua di osmosi...
Per prima cosa decidi quali pesci inserire, poi dovrai fare i test dell'acqua di rubinetto (o dell'acqua del pozzo). i primi che dovrai fare sono gh, kh e pH. Se i valori dell'acqua vanno bene puoi usare quella, se non vanno bene si possono modificare in vari modi... poi dovrai fare anche i test dei nitriti (NO2) e nitrati (NO3) ma per questi c'è ancora tempo... ;-)
Per i nutrienti delle piante puoi:
1) comprare un fondo fertilizzato da mettere sotto la sabbia che hai già (per dettagli attendi gli esperti...)
2) mettere la sabbia e basta e aggiungere delle pastiglie da fondo e/o fertilizzante liquido
Ma anche per questo dipende dalle piante che metterai... ;-)
Spero di aver spiegato bene... :-))

Vailfox 05-03-2009 20:52

Ciao Livia,

grazie mille per il tuo aiuto!! potresti indicarmi delle foto degli anabantidi?? sai se si possono comprare online??

ps: tipo un pesce di questo dove posso trovarlo??
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=182


Attendo tante altre vostre notizie!! :-)

Vailfox 05-03-2009 20:52

Ciao Livia,

grazie mille per il tuo aiuto!! potresti indicarmi delle foto degli anabantidi?? sai se si possono comprare online??

ps: tipo un pesce di questo dove posso trovarlo??
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=182


Attendo tante altre vostre notizie!! :-)

livia 05-03-2009 21:03

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=171
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=173

Questi sono i tre che (almeno dalle mie parti) si trovano più facilmente, ma ce ne sono molti altri (il primo esiste di un sacco di colori diversi)
Quel pesce del tuo link sinceramente non lo conosco, non so che dirti, mi dispiace...

livia 05-03-2009 21:03

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=171
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=173

Questi sono i tre che (almeno dalle mie parti) si trovano più facilmente, ma ce ne sono molti altri (il primo esiste di un sacco di colori diversi)
Quel pesce del tuo link sinceramente non lo conosco, non so che dirti, mi dispiace...

Luca___ 05-03-2009 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Vailfox
ps: tipo un pesce di questo dove posso trovarlo??
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=182

è un pesce d'acqua salmastra e diventa anche bello grosso!

Luca___ 05-03-2009 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Vailfox
ps: tipo un pesce di questo dove posso trovarlo??
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=182

è un pesce d'acqua salmastra e diventa anche bello grosso!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10155 seconds with 13 queries