Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sì, anche meno di 20 minuti. basta che escano gli eventuali residui del carbone. quello che è veramente importante è scartare i primi 30/40 litri di acqua buona, con la membrana montata
un'ultima domanda sjoplin...la spirale di tubino che ho nella confezione posso utilizzarla sia per collegare l'attacco del rubinetto alla cartuccia sedimenti (come abbiamo detto), sia per fare delle prolunghine per indirizzare l'acqua di scarto e quella buona nei relativi alloggiamenti (taniche o quant'altro)?oppure per questo scopo mi consigli altra soluzione?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
un'ultima domanda sjoplin...la spirale di tubino che ho nella confezione posso utilizzarla sia per collegare l'attacco del rubinetto alla cartuccia sedimenti (come abbiamo detto), sia per fare delle prolunghine per indirizzare l'acqua di scarto e quella buona nei relativi alloggiamenti (taniche o quant'altro)?oppure per questo scopo mi consigli altra soluzione?
Il tubo presente nella confezione puoi tagliarlo a misura e utilizzarlo per fare tutti i collegamenti di cui hai bisogno
Per alek4u, basta che quanto lo smonti lasci tutti i tubi più in alto dei filtri, altrimenti si svuota per l'effetto sifone.
O, per farla meglio, metti un rubinetto di quelli in plastica (che si usano per i piccoli impianti di irrigazione) su ogni uscita e sull'entrata (dipende dal tipo di attacco che hai sul mio è già compreso nel deviatore) chiudi ed i filtri rimangono "pieni d'acqua".
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
ragazzi anche io ho comprato un impianto per produrre acqua d' osmosi: ruwal aquapro 50...
ho fatto montare un rubinetto secondario con una manopola dedicata cosi quando mi serve produrre l'acqua lo apro e quando finisco chiudo.Monterò l'impianto a parete e lo lascerò fisso.
ho un unico dubbio l'acqua che percorso deve fare?
Ciao,
per l'avvio, sciacquate prima il filtro a carbone, da solo senza attaccarlo allo stadio della membrana che altrimenti si sporca. Poi attaccate lo stadio della membrana e inserite anche quella fatelo partire e scartate una 20ina di litri d'osmosi. Io con i rubinetti da irrigazione (quelli neri e arancioni) non ci sono riuscito a tenerli chiusi i tubi, ho comprato dei tappini invece molto piu' pratici... Ah montate il riduttore di flusso all'uscita dell'acqua di scarto facendo attenzione alla direzione della freccia (verso lo scarico).
L.