Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
oceanooo, il potassio? in che senso... perche il potassio puo entrareci con quel suo problema? spiegami, perche io non l'ho mai misurato ...
purtroppo non sei il solo...
nei casi di tiraggi con zeovit la causa al 90% e la mancanza di potassio ... purtroppo come te molti non fanno caso a questo elemento e poi danno la colpa dei propi insuccessi e/o perdite a zeovit .. eppure e tutto scritto nelal guida riporto con il copia e incolla
quello che trovate scritto qua http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/zeoguide.asp
"Le carenze di potassio possono essere diagnosticate sui differenti animali, come segue:
Le Montipora, specie quelle del tipo foliosa, mostrano una crescita più lenta e sembrano schiarirsi con tendenza al colore grigio. Le deficienze di potassio latenti possono anche portare a perdita tessuto che si può estendere da uno o più punti. Le Stylophora e Pocillopora sembrano come se fossero state esposte all’aria per un lungo periodo. I polipi sono completamente chiusi e i colori sono chiari e senza brillantezza. La Seriatopora può perdere completamente il tessuto, partendo dalla base, nel giro di pochi giorni. La colorazione può passare dal rosa a un marrone chiaro. Le Acropora possono perdere i colori diventando chiare e pallide. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio persiste perdono tessuto partendo dalla base. La crescita della Turbinaria Reniformis si interrompe del tutto e muore."
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo, il potassio? in che senso... perche il potassio puo entrareci con quel suo problema? spiegami, perche io non l'ho mai misurato ...
purtroppo non sei il solo...
nei casi di tiraggi con zeovit la causa al 90% e la mancanza di potassio ... purtroppo come te molti non fanno caso a questo elemento e poi danno la colpa dei propi insuccessi e/o perdite a zeovit .. eppure e tutto scritto nelal guida riporto con il copia e incolla
quello che trovate scritto qua http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/zeoguide.asp
"Le carenze di potassio possono essere diagnosticate sui differenti animali, come segue:
Le Montipora, specie quelle del tipo foliosa, mostrano una crescita più lenta e sembrano schiarirsi con tendenza al colore grigio. Le deficienze di potassio latenti possono anche portare a perdita tessuto che si può estendere da uno o più punti. Le Stylophora e Pocillopora sembrano come se fossero state esposte all’aria per un lungo periodo. I polipi sono completamente chiusi e i colori sono chiari e senza brillantezza. La Seriatopora può perdere completamente il tessuto, partendo dalla base, nel giro di pochi giorni. La colorazione può passare dal rosa a un marrone chiaro. Le Acropora possono perdere i colori diventando chiare e pallide. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio persiste perdono tessuto partendo dalla base. La crescita della Turbinaria Reniformis si interrompe del tutto e muore."
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo,
"Le carenze di potassio possono essere diagnosticate sui differenti animali, come segue:
Le Montipora, specie quelle del tipo foliosa, mostrano una crescita più lenta e sembrano schiarirsi con tendenza al colore grigio. Le deficienze di potassio latenti possono anche portare a perdita tessuto che si può estendere da uno o più punti. Le Stylophora e Pocillopora sembrano come se fossero state esposte all’aria per un lungo periodo. I polipi sono completamente chiusi e i colori sono chiari e senza brillantezza. La Seriatopora può perdere completamente il tessuto, partendo dalla base, nel giro di pochi giorni. La colorazione può passare dal rosa a un marrone chiaro. Le Acropora possono perdere i colori diventando chiare e pallide. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio persiste perdono tessuto partendo dalla base. La crescita della Turbinaria Reniformis si interrompe del tutto e muore."
non credo sia vero :)
il potassio sia in eccesso che carente porta a scurimenti,come qualsiasi altro elemento...
non influenza la colorazione..come qualsiasi altro elemento..
e non porta a tiraggi ...anche perche da quanto tempo si usa il potassio?non molto...
ho visto vasche con animali di quasi un metro che non hanno mai usato potassio
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
oceanooo,
"Le carenze di potassio possono essere diagnosticate sui differenti animali, come segue:
Le Montipora, specie quelle del tipo foliosa, mostrano una crescita più lenta e sembrano schiarirsi con tendenza al colore grigio. Le deficienze di potassio latenti possono anche portare a perdita tessuto che si può estendere da uno o più punti. Le Stylophora e Pocillopora sembrano come se fossero state esposte all’aria per un lungo periodo. I polipi sono completamente chiusi e i colori sono chiari e senza brillantezza. La Seriatopora può perdere completamente il tessuto, partendo dalla base, nel giro di pochi giorni. La colorazione può passare dal rosa a un marrone chiaro. Le Acropora possono perdere i colori diventando chiare e pallide. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio persiste perdono tessuto partendo dalla base. La crescita della Turbinaria Reniformis si interrompe del tutto e muore."
non credo sia vero :)
il potassio sia in eccesso che carente porta a scurimenti,come qualsiasi altro elemento...
non influenza la colorazione..come qualsiasi altro elemento..
e non porta a tiraggi ...anche perche da quanto tempo si usa il potassio?non molto...
ho visto vasche con animali di quasi un metro che non hanno mai usato potassio
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."