Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
la melma è la parte attiva del filtro! toglierla significa diminuire la filtrazione biologica del filtro.
E io che credevo che fosse da togliere
far decantare 7/10 giorni l'acqua hai il rischio che si accumulino un po' di batteri. 2/3 giorni o anche 4 ok, ma di + non lo farei.
Altro errore
Sifonare il fondo troppo energicamente ti fa andare in sospensione tutta una serie di batteri che si annidano sotto alla ghiaia. dovresti farlo un po' + delicatamente...
Altro errore
il rizoma è la parte di "tronco" da cui partono le foglie, da un lato, e le radici, dall'altro; il rizoma deve star fuori, le radici possono andare anche sotto.
La lampada UV (che tra l'altro ho istallato da 1 mesetto anch'io) funziona da sterilizzatore. Uccide (non proprio, ma il concetto è quello) i batteri che si trovano in sospensione e rende l'acqua un po' + "sana". malù, anche tu ce l'hai? come ti trovi?
Buono a sapersi,
Ragazzi quanti errori che ho fatto!
Trovate le cause dell'idropsia :(
Speriamo che Farfalla si riprenda
la melma è la parte attiva del filtro! toglierla significa diminuire la filtrazione biologica del filtro.
E io che credevo che fosse da togliere
far decantare 7/10 giorni l'acqua hai il rischio che si accumulino un po' di batteri. 2/3 giorni o anche 4 ok, ma di + non lo farei.
Altro errore
Sifonare il fondo troppo energicamente ti fa andare in sospensione tutta una serie di batteri che si annidano sotto alla ghiaia. dovresti farlo un po' + delicatamente...
Altro errore
il rizoma è la parte di "tronco" da cui partono le foglie, da un lato, e le radici, dall'altro; il rizoma deve star fuori, le radici possono andare anche sotto.
La lampada UV (che tra l'altro ho istallato da 1 mesetto anch'io) funziona da sterilizzatore. Uccide (non proprio, ma il concetto è quello) i batteri che si trovano in sospensione e rende l'acqua un po' + "sana". malù, anche tu ce l'hai? come ti trovi?
Buono a sapersi,
Ragazzi quanti errori che ho fatto!
Trovate le cause dell'idropsia :(
Speriamo che Farfalla si riprenda
Che caratteristica deve avere la lampada uv?
Posso togliere il coperchio da quello da 60lt, quando, spero, avrò trasferito anche la femmina e mettere la luce che si attacca al vetro da 11w?Mi piacerebbe infatti far uscire delle canne di bambù o sommergere parte di un photos (tipo lasciarlo a pelo d'acqua) che dite?
Che caratteristica deve avere la lampada uv?
Posso togliere il coperchio da quello da 60lt, quando, spero, avrò trasferito anche la femmina e mettere la luce che si attacca al vetro da 11w?Mi piacerebbe infatti far uscire delle canne di bambù o sommergere parte di un photos (tipo lasciarlo a pelo d'acqua) che dite?
Per la lampada UV non ci sono delle vere e proprie caratteristiche, l'acqua viene pompata in un bulbo contenente la lampada che sterilizza l'acqua.
Io mi sono documentato un pò in giro e ho scelto Tetratec UV 400 per acquari da 60 a 400 litri, al prezzo di 115 euro.
Tieni presente però che la lampada UV non fa miracoli, come ti ha detto onlyreds "uccide" batteri e protozoi che vivono nella colonna d'acqua, purtroppo ci sono altri tipi di batteri e virus che vivono "attaccati" agli arredi, piante etc..che non passeranno mai nella lampada UV.
Per la lampada UV non ci sono delle vere e proprie caratteristiche, l'acqua viene pompata in un bulbo contenente la lampada che sterilizza l'acqua.
Io mi sono documentato un pò in giro e ho scelto Tetratec UV 400 per acquari da 60 a 400 litri, al prezzo di 115 euro.
Tieni presente però che la lampada UV non fa miracoli, come ti ha detto onlyreds "uccide" batteri e protozoi che vivono nella colonna d'acqua, purtroppo ci sono altri tipi di batteri e virus che vivono "attaccati" agli arredi, piante etc..che non passeranno mai nella lampada UV.
Che caratteristica deve avere la lampada uv?
Posso togliere il coperchio da quello da 60lt, quando, spero, avrò trasferito anche la femmina e mettere la luce che si attacca al vetro da 11w?Mi piacerebbe infatti far uscire delle canne di bambù o sommergere parte di un photos (tipo lasciarlo a pelo d'acqua) che dite?
Che caratteristica deve avere la lampada uv?
Posso togliere il coperchio da quello da 60lt, quando, spero, avrò trasferito anche la femmina e mettere la luce che si attacca al vetro da 11w?Mi piacerebbe infatti far uscire delle canne di bambù o sommergere parte di un photos (tipo lasciarlo a pelo d'acqua) che dite?