Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Tibbi se il negoziante ha solo quelli da te citati probabilmente prenderei il secondo, in entrambi i casi hai il filtro interno e un impianto luci scarsotto, quindi io andrei per il più grande
Tibbi se il negoziante ha solo quelli da te citati probabilmente prenderei il secondo, in entrambi i casi hai il filtro interno e un impianto luci scarsotto, quindi io andrei per il più grande
Gli accessori dell'aquadream 80 sono:blocco luce con riflettori 1 neon da 18w, filtro biologico completo lana, carbone, spugna filtrante, pompa a turbina sommergibile e termoriscaldatore in più ha il suo supporto; wave classic 80 sono:2 tubi fluorescenti(1 tropical river+1 plant power), filtro interno black box, pompa stream 420, riscaldatore tropico 200, spessore dei vetri e del fondo 8mm..Gli accessori potrebbero andare?Qual'è la marca migliore fra le due?grazie
Ciao Tibbi,
qualche giorno fa un utente postava a proposito di un acquario Wave, ma non era esattamente questo modello...mi pare che era un 60 litri.
Comunque lui aveva un Wave in cui pompa, luci e riscaldatore venivano alimentati tramite un solo cavo e quindi non riusciva a mettere un timer alle luci senza spegnere anche il resto!
Eventualmente verifica...
Gli accessori dell'aquadream 80 sono:blocco luce con riflettori 1 neon da 18w, filtro biologico completo lana, carbone, spugna filtrante, pompa a turbina sommergibile e termoriscaldatore in più ha il suo supporto; wave classic 80 sono:2 tubi fluorescenti(1 tropical river+1 plant power), filtro interno black box, pompa stream 420, riscaldatore tropico 200, spessore dei vetri e del fondo 8mm..Gli accessori potrebbero andare?Qual'è la marca migliore fra le due?grazie
Ciao Tibbi,
qualche giorno fa un utente postava a proposito di un acquario Wave, ma non era esattamente questo modello...mi pare che era un 60 litri.
Comunque lui aveva un Wave in cui pompa, luci e riscaldatore venivano alimentati tramite un solo cavo e quindi non riusciva a mettere un timer alle luci senza spegnere anche il resto!
Eventualmente verifica...
Ciao a tutti, il negoziante aveva anche altri modelli ma che avevano un costo troppo elevato e non avevano un supporto, considerando che tra i due acquari(compreso il mobile) c'è solo una differenza di 50 euro anche io sarei portata a prendere il wave da 140l..poi il negozio ha tutti i ricambi e gli accessori della wave quindi non sarebbe un problema la manutenzione..Montare un riflettore all'impianto luci a cosa serve??scusate l'ignoranza..grazie..
Ciao a tutti, il negoziante aveva anche altri modelli ma che avevano un costo troppo elevato e non avevano un supporto, considerando che tra i due acquari(compreso il mobile) c'è solo una differenza di 50 euro anche io sarei portata a prendere il wave da 140l..poi il negozio ha tutti i ricambi e gli accessori della wave quindi non sarebbe un problema la manutenzione..Montare un riflettore all'impianto luci a cosa serve??scusate l'ignoranza..grazie..
Tibbi, più che montare un riflettore (che ti convoglia la luce sprecata verso la vasca) probabilmente dovrai mettere un altro neon, ma questo è un problema di tutti gli acquari commerciali, o quasi...
cmq il problema dell'unico cavo per pompa, riscaldatore e luci, personalmente non lo ritengo neanche un problema, basta aprire la plancia e separare il tutto mettendo tre spine diverse, non so se hai esperienza con l'elettricità, ma se è cosi, è una cosa molto semplice
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Tibbi, più che montare un riflettore (che ti convoglia la luce sprecata verso la vasca) probabilmente dovrai mettere un altro neon, ma questo è un problema di tutti gli acquari commerciali, o quasi...
cmq il problema dell'unico cavo per pompa, riscaldatore e luci, personalmente non lo ritengo neanche un problema, basta aprire la plancia e separare il tutto mettendo tre spine diverse, non so se hai esperienza con l'elettricità, ma se è cosi, è una cosa molto semplice
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Ho trovato un acquario da 180l della aquatlantis con mobile in super offerta perchè ultimo pezzo..ha 2 neon da 45w, il termoriscaldatore da 150w, la pompa da 600lt/h e un filtro biobox composto da cartucce filtranti easybox(delle scatoline dove sta il materiale filtrante) con fibra, carbone(che vorrei togliere), spugna fine e substrato biologico.I vari materiali filtranti possono essere lavati o vanno cambiati?Avete esperienze con questo filtro???L'impianto luce e pompa sono sufficenti per 180l??grazie mille..
Ho trovato un acquario da 180l della aquatlantis con mobile in super offerta perchè ultimo pezzo..ha 2 neon da 45w, il termoriscaldatore da 150w, la pompa da 600lt/h e un filtro biobox composto da cartucce filtranti easybox(delle scatoline dove sta il materiale filtrante) con fibra, carbone(che vorrei togliere), spugna fine e substrato biologico.I vari materiali filtranti possono essere lavati o vanno cambiati?Avete esperienze con questo filtro???L'impianto luce e pompa sono sufficenti per 180l??grazie mille..