Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao bettina..anche io sono appassionato di endler sono bellissimi..li tengo in un acquario di 30 litri con le japonica..a una temperatura di 25 gradi ma credo che siano resistenti anche a temperature inferiori (ma non troppo..sconsiglio sotto i 20 gradi..)..sono molto molto resistenti (infinitamente più dei guppy).Qualche femmina devi metterla perchè secondo me in natura sicuramente ne troverebbero qualcuna e dobbiamo far si che sia così anche in acquario se no poverini eheh..per ogni dubbio sono a disposizione..ciao
Ciao bettina..anche io sono appassionato di endler sono bellissimi..li tengo in un acquario di 30 litri con le japonica..a una temperatura di 25 gradi ma credo che siano resistenti anche a temperature inferiori (ma non troppo..sconsiglio sotto i 20 gradi..)..sono molto molto resistenti (infinitamente più dei guppy).Qualche femmina devi metterla perchè secondo me in natura sicuramente ne troverebbero qualcuna e dobbiamo far si che sia così anche in acquario se no poverini eheh..per ogni dubbio sono a disposizione..ciao
A tre giorni dall'inserimento la situazione è questa: il primo giorno nuotavano per tutta la vasca belli vispi, anche se il più piccolo dei tre si infrattava nel muschio facendomi temere che ne rimanesse incastrato, io lo spostavo e lui tornava sempre li.
Il giorno dopo il piccolo è adagiato sul fondo e si muove poco, pensavo non si fosse acclimatato, dato che lo sbalzo di valori è stato piuttosto alto essendo passati da una vasca con ph 6,5 gh 24 temperatura 28 ° alla mia con ph 7, 8 gh 12 temperatura 20 °.
Stavo per toglierlo, pensando che se stava per morire potesse diventare il pasto delle mie due red cherry (uniche abitanti della vasca fin'ora) che sono il doppio di lui.
Oggi pomeriggio al'accensione delle luci tutti e tre gli esemplari nuotano ad un centimetro dal fondo, solo in serata si sono messi a nuotare ad ogni livello, anche quello che davo per spacciato, nuota un po' poi si adagia su una foglia in superficie o sul fondo.
Non hanno il respiro affannoso e non nuotano in modo strano sono solo, come dire svogliati.
Non hanno toccato cibo di nessun genere, allora mi è venuto un sospetto: essendo la mia vasca quasi disabitata ci sono in giro parecchie algnette microscopiche che formano una patina sia sul fondo che sui vetri, dove però la tolgo.
Possono aver fatto indigestione di tutto ciò che hanno trovato in giro?
Avevo anche ipotizzato che in tre potessero sentirsi un po' spaesati, visto che da un mese sono alloggiati in un centinaio in una vaschetta di 50 lt. con due discus
A questo punto prendendone altri potrei migliorare le cose, boh non so cosa pensare, forse l'unica sarebbe inserire delle femmine così di sicuro la farebbero un po' di ginnastica.
A tre giorni dall'inserimento la situazione è questa: il primo giorno nuotavano per tutta la vasca belli vispi, anche se il più piccolo dei tre si infrattava nel muschio facendomi temere che ne rimanesse incastrato, io lo spostavo e lui tornava sempre li.
Il giorno dopo il piccolo è adagiato sul fondo e si muove poco, pensavo non si fosse acclimatato, dato che lo sbalzo di valori è stato piuttosto alto essendo passati da una vasca con ph 6,5 gh 24 temperatura 28 ° alla mia con ph 7, 8 gh 12 temperatura 20 °.
Stavo per toglierlo, pensando che se stava per morire potesse diventare il pasto delle mie due red cherry (uniche abitanti della vasca fin'ora) che sono il doppio di lui.
Oggi pomeriggio al'accensione delle luci tutti e tre gli esemplari nuotano ad un centimetro dal fondo, solo in serata si sono messi a nuotare ad ogni livello, anche quello che davo per spacciato, nuota un po' poi si adagia su una foglia in superficie o sul fondo.
Non hanno il respiro affannoso e non nuotano in modo strano sono solo, come dire svogliati.
Non hanno toccato cibo di nessun genere, allora mi è venuto un sospetto: essendo la mia vasca quasi disabitata ci sono in giro parecchie algnette microscopiche che formano una patina sia sul fondo che sui vetri, dove però la tolgo.
Possono aver fatto indigestione di tutto ciò che hanno trovato in giro?
Avevo anche ipotizzato che in tre potessero sentirsi un po' spaesati, visto che da un mese sono alloggiati in un centinaio in una vaschetta di 50 lt. con due discus
A questo punto prendendone altri potrei migliorare le cose, boh non so cosa pensare, forse l'unica sarebbe inserire delle femmine così di sicuro la farebbero un po' di ginnastica.
mmm strano che gli endler non mangino..sono molto voraci..anche se avessero mangiato tutte le alghe avrebbero fatto il bis con il cibo che gli dai tu..non riesco a spiegarmelo..forse è proprio l' assenza di femmine..che siano spaesati nemmeno perchè non sono affatto timidi..aggiungi delle femmine e fammi sapere..ciao
mmm strano che gli endler non mangino..sono molto voraci..anche se avessero mangiato tutte le alghe avrebbero fatto il bis con il cibo che gli dai tu..non riesco a spiegarmelo..forse è proprio l' assenza di femmine..che siano spaesati nemmeno perchè non sono affatto timidi..aggiungi delle femmine e fammi sapere..ciao
GigiMNfish, ti ringrazio, allora andrò a caccia di femmine, anche se li ho osservati a lungo nella vasca del negoziante e non erano certo così apatici.
GigiMNfish, ti ringrazio, allora andrò a caccia di femmine, anche se li ho osservati a lungo nella vasca del negoziante e non erano certo così apatici.
bettina.s, io non mi preoccuperei... inevitabilmente la vitalità e il metabolismo di un pesce che si era abituato a vivere a 28° tende a rallentare quando arriva a 20° ... penso si debbano solo riabituare
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
bettina.s, io non mi preoccuperei... inevitabilmente la vitalità e il metabolismo di un pesce che si era abituato a vivere a 28° tende a rallentare quando arriva a 20° ... penso si debbano solo riabituare
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz