Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Marino) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2009, 00:22   #11
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo il discorso sui prezzi e' piu' complicato di quello che sembra..........
Vi basti sapere che le maggiori marche impongo i prezzi al pubblico,soprattutto su online,e a quelli si devono attenere.....non e' frutto di un'accordo tra negozianti....
Certo poi uno fa' una telefonata e i prezzi,il piu' delle volte,si abbassano o ci scappa lo sconto.......
Per quanto riguarda le importazioni da Cina e altri paesi si incorrono,spesso,a spese che fanno lievitare i prezzi e non li rendono piu' concorrenziali........
Per non parlare di prodotti che arrivano fallati e che il negoziante a conti fatti ci rimette.....e credetemi e' gia' successo di negozianti che hanno preso all'estero e ci hanno rimesso.....
Poi siamo onesti e guardiamoci addosso.......chi di noi abbasserebbe i propri prezzi e guadagnare di meno??
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2009, 00:22   #12
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo il discorso sui prezzi e' piu' complicato di quello che sembra..........
Vi basti sapere che le maggiori marche impongo i prezzi al pubblico,soprattutto su online,e a quelli si devono attenere.....non e' frutto di un'accordo tra negozianti....
Certo poi uno fa' una telefonata e i prezzi,il piu' delle volte,si abbassano o ci scappa lo sconto.......
Per quanto riguarda le importazioni da Cina e altri paesi si incorrono,spesso,a spese che fanno lievitare i prezzi e non li rendono piu' concorrenziali........
Per non parlare di prodotti che arrivano fallati e che il negoziante a conti fatti ci rimette.....e credetemi e' gia' successo di negozianti che hanno preso all'estero e ci hanno rimesso.....
Poi siamo onesti e guardiamoci addosso.......chi di noi abbasserebbe i propri prezzi e guadagnare di meno??
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 01:29   #13
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Per il vivo potrei anche capirvi... ma per i materiali... per forza bisogna comprare qualcosa che vendono solo all'estero? Possibile che in Italia non ci sia qualcosa di simile e con prezzi simili?
Cmq... la mia non era un'ammonizione, fate come meglio credete e continuate a proporre quello che volete.
Io sto solo cercando di stimolarvi su un argomento che forse in pochi hanno pensato.

Sul discorso della globalizzazione, verissimo, ma possibile che i furbi stanno solo in italia? Se è così allora saremmo già condannati Secondo me bisogna provare a dialogare un po' di più sia con i negozi che con le aziende e anche con i grossisti e cercare di dare a loro i soldi e non all'estero. Poi, ragazzi, se nessuno vi ascolta... che dire, comprate all'estero, ma prima provate a chiedere in Italia... Ciao
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 01:29   #14
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Per il vivo potrei anche capirvi... ma per i materiali... per forza bisogna comprare qualcosa che vendono solo all'estero? Possibile che in Italia non ci sia qualcosa di simile e con prezzi simili?
Cmq... la mia non era un'ammonizione, fate come meglio credete e continuate a proporre quello che volete.
Io sto solo cercando di stimolarvi su un argomento che forse in pochi hanno pensato.

Sul discorso della globalizzazione, verissimo, ma possibile che i furbi stanno solo in italia? Se è così allora saremmo già condannati Secondo me bisogna provare a dialogare un po' di più sia con i negozi che con le aziende e anche con i grossisti e cercare di dare a loro i soldi e non all'estero. Poi, ragazzi, se nessuno vi ascolta... che dire, comprate all'estero, ma prima provate a chiedere in Italia... Ciao
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 02:35   #15
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come GROSTIK, non sono per nulla nazionalista, almeno riguardo a quello che acquisto per questo hobby. alcuni paesi hanno un costo del lavoro e un regime fiscale molto inferiore al nostro, e questo gli permette di essere molto competitivi, nulla di nuovo.. il problema è che quando lo stesso prodotto arriva in Europa, o meglio, in Italia, il prezzo subisce un'impennata del doppio o del triplo che non può essere imputabile al solo costo di trasporto o dazi doganali.

credo che il problema debba essere posto dal lato dell'offerta, piuttosto che della domanda, anche se devo riconoscere che ultimamente qualcosa è stato fatto.

per fare un esempio, il classico rifrattometro che 2 anni fa costava più di 60 euro, a fronte dei 25 su ebay, ora si trova a poco più di 30 euro e a quei livelli mi sta pure bene acquistarlo qua. però mi chiedo pure quanto ci avranno guadagnato fino ad allora, e quanto questo tipo di logica abbia contribuito a frenare la diffusione del nostro hobby.
lasciando stare poi quei negozi tradizionali che hanno vissuto dell'affare unico e grasso (leggi: ci straguadagno col rischio che non torni più, ma tanto ne arriverà un altro fesso come te). alcuni di questi hanno chiuso i battenti, altri ci sono vicino e in tutta onestà proprio non me ne dispiace.

il prezzo imposto mi piace poco, in quanto cozza contro un liberismo che viene sbandierato solo quando fa comodo. se sono il prezzo e la concorrenza che devono regolare il mercato, mi chiedo come possa succedere, una volta che si unifica il prezzo e si basa la concorrenza su altri parametri. ancora meno mi piace l'idea che un cartello commerciale possa essere aggirato con una trattativa. in poche parole, se sei furbo e hai voglia di intortare il negozio, hai il tuo ritorno, diversamente paghi.

non mi piace e non ci posso fare nulla, se non comprare dove mi conviene di più.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 02:35   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come GROSTIK, non sono per nulla nazionalista, almeno riguardo a quello che acquisto per questo hobby. alcuni paesi hanno un costo del lavoro e un regime fiscale molto inferiore al nostro, e questo gli permette di essere molto competitivi, nulla di nuovo.. il problema è che quando lo stesso prodotto arriva in Europa, o meglio, in Italia, il prezzo subisce un'impennata del doppio o del triplo che non può essere imputabile al solo costo di trasporto o dazi doganali.

credo che il problema debba essere posto dal lato dell'offerta, piuttosto che della domanda, anche se devo riconoscere che ultimamente qualcosa è stato fatto.

per fare un esempio, il classico rifrattometro che 2 anni fa costava più di 60 euro, a fronte dei 25 su ebay, ora si trova a poco più di 30 euro e a quei livelli mi sta pure bene acquistarlo qua. però mi chiedo pure quanto ci avranno guadagnato fino ad allora, e quanto questo tipo di logica abbia contribuito a frenare la diffusione del nostro hobby.
lasciando stare poi quei negozi tradizionali che hanno vissuto dell'affare unico e grasso (leggi: ci straguadagno col rischio che non torni più, ma tanto ne arriverà un altro fesso come te). alcuni di questi hanno chiuso i battenti, altri ci sono vicino e in tutta onestà proprio non me ne dispiace.

il prezzo imposto mi piace poco, in quanto cozza contro un liberismo che viene sbandierato solo quando fa comodo. se sono il prezzo e la concorrenza che devono regolare il mercato, mi chiedo come possa succedere, una volta che si unifica il prezzo e si basa la concorrenza su altri parametri. ancora meno mi piace l'idea che un cartello commerciale possa essere aggirato con una trattativa. in poche parole, se sei furbo e hai voglia di intortare il negozio, hai il tuo ritorno, diversamente paghi.

non mi piace e non ci posso fare nulla, se non comprare dove mi conviene di più.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 02:50   #17
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Io credo che Marco volesse intendere un gruppo d'acquisto "all'italiana" più che proporre un autarchia compiaciuta...

Quindi scendere di prezzo attraverso un gruppo compatto che offre una cifra elevata in cambio di un prezzo migliore...
molto probabilmente il prezzo rimarrebbe comunque poco più alto che all' estero, ma se ne dovrebbe guadagnare in sbattimenti, garanzie e organizzazione di questi gruppi d'acquisto verso l'estero che, gira e rigira, non si concludono sempre...


Per quanto mi riguarda io per gli accessori me la cavicchio ancora in Italia, tra mercatino e offerte "fidelizzanti" del mio ( o miei ) rivenditori online di fiducia...

Per quanto riguarda il vivo altro paio di maniche, specie per chi cerca qualcosa di particolare...
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 02:50   #18
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Io credo che Marco volesse intendere un gruppo d'acquisto "all'italiana" più che proporre un autarchia compiaciuta...

Quindi scendere di prezzo attraverso un gruppo compatto che offre una cifra elevata in cambio di un prezzo migliore...
molto probabilmente il prezzo rimarrebbe comunque poco più alto che all' estero, ma se ne dovrebbe guadagnare in sbattimenti, garanzie e organizzazione di questi gruppi d'acquisto verso l'estero che, gira e rigira, non si concludono sempre...


Per quanto mi riguarda io per gli accessori me la cavicchio ancora in Italia, tra mercatino e offerte "fidelizzanti" del mio ( o miei ) rivenditori online di fiducia...

Per quanto riguarda il vivo altro paio di maniche, specie per chi cerca qualcosa di particolare...
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 10:42   #19
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ma possiamo anche fare degli esempi ? .....va bene il nazionalismo, mi fa piacere comprare in italia piuttosto che all'estero per ovvi motivi, in primis se ho problemi sò da chi andare e "che macchina ha" ( ..per la macchina scherzo ovviamente )

però mi sembra difficile poter mettere insieme tipo 50 persone che comprano lo stesso skimmer per avere uno sconto di pochi euro....la vedo nella pratica molto difficile.

poi sono d'accordo con sjoplin ( non solo perchè si chiama come me ) quando riporta la logica di alcuni negozianti
Quote:
ci straguadagno col rischio che non torni più, ma tanto ne arriverà un altro fesso come te)
sul prezzo imposto credo siano i negozianti a doversi "ribellare", nessuno dice che tra di loro non si possano parlare e magari metter su un' "Associazione Negozianti Acquariofili" e imporre i loro diritti

ti posso solo dire che dall'estero di accessori per l'hobby ne ho preso pochi quanto nulla , sempre in italia, a volte è andata bene a volte meno.

Ho trovato anche negozianti che ci hanno rimesso ( se pur poco ) per aiutarmi quando avevo un problema alla vasca e ti dirò....sono diventato un loro cliente.
ma non tutti fanno così, alcuni non si sono neanche degnati di rispondere "mi spiace molto non posso aiutarti".

ovvio è che io non sono mai stato un negoziante, quindi non ho mai visto dal loro punto di vista la situazione e ogni caso credo sia da valutare a parte.
sarebbe "bello" che anche i negozianti intervenissero in questo scambio di opinioni per farci capire in Italia come funzionano le cose; sarebbe molto costruttivo
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 10:42   #20
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ma possiamo anche fare degli esempi ? .....va bene il nazionalismo, mi fa piacere comprare in italia piuttosto che all'estero per ovvi motivi, in primis se ho problemi sò da chi andare e "che macchina ha" ( ..per la macchina scherzo ovviamente )

però mi sembra difficile poter mettere insieme tipo 50 persone che comprano lo stesso skimmer per avere uno sconto di pochi euro....la vedo nella pratica molto difficile.

poi sono d'accordo con sjoplin ( non solo perchè si chiama come me ) quando riporta la logica di alcuni negozianti
Quote:
ci straguadagno col rischio che non torni più, ma tanto ne arriverà un altro fesso come te)
sul prezzo imposto credo siano i negozianti a doversi "ribellare", nessuno dice che tra di loro non si possano parlare e magari metter su un' "Associazione Negozianti Acquariofili" e imporre i loro diritti

ti posso solo dire che dall'estero di accessori per l'hobby ne ho preso pochi quanto nulla , sempre in italia, a volte è andata bene a volte meno.

Ho trovato anche negozianti che ci hanno rimesso ( se pur poco ) per aiutarmi quando avevo un problema alla vasca e ti dirò....sono diventato un loro cliente.
ma non tutti fanno così, alcuni non si sono neanche degnati di rispondere "mi spiace molto non posso aiutarti".

ovvio è che io non sono mai stato un negoziante, quindi non ho mai visto dal loro punto di vista la situazione e ogni caso credo sia da valutare a parte.
sarebbe "bello" che anche i negozianti intervenissero in questo scambio di opinioni per farci capire in Italia come funzionano le cose; sarebbe molto costruttivo
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18832 seconds with 12 queries