Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Cacatuodies Per parlare di tutto quanto concerne i Cacatuodies. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2009, 18:17   #11
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
guarda ad esser sincera io non sto tanto a guardare lo sbalzo di temperatura, (non fate come me!) e prendo l' acqua dal depuratore di casa e la metto in vasca così com'è. Di certo c'è uno sbalzo abbastnza sensibile, prossimamente ci farò caso!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-02-2009, 18:17   #12
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
guarda ad esser sincera io non sto tanto a guardare lo sbalzo di temperatura, (non fate come me!) e prendo l' acqua dal depuratore di casa e la metto in vasca così com'è. Di certo c'è uno sbalzo abbastnza sensibile, prossimamente ci farò caso!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 18:52   #13
mamo70
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti..personalmente ho notato che piu' che l'aumento della temperatura influiscono i cambi d'acqua che ovviamente non sono mai della stessa temperatura dell'acqua della vasca...inoltre simulare la stagione della pioggia togliendo una parte d'acqua e lasciando x un periodo l'effetto pioggia del getto d'entrata dell'acquae infine una dieta molto varia di cibo secco e congelato...
mamo70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 18:52   #14
mamo70
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti..personalmente ho notato che piu' che l'aumento della temperatura influiscono i cambi d'acqua che ovviamente non sono mai della stessa temperatura dell'acqua della vasca...inoltre simulare la stagione della pioggia togliendo una parte d'acqua e lasciando x un periodo l'effetto pioggia del getto d'entrata dell'acquae infine una dieta molto varia di cibo secco e congelato...
mamo70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 21:11   #15
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
francesca il discorso che fai tu non mi sembra affatto strano...Se non sbaglio molti sono i casi che riportano riproduzione dei cory dopo cambi con acqua piu fredda con conseguente sbalzo di 1-2gradi...Visto che gli apistogramma dividono gli stessi territori in natura non mi stupirebbe se questa cosa fosse confermata anche per loro...
Tuttavia è bene stare attenti quando si cambia l'acqua...
io fin ora ho sempre usato acqua piu fredda...vi parlo di acqua a 16 gradi o meno...a fronte di una temperatura di 26 gradi in vasca nelle proporzioni di 20litri su 100...
dopo i cambi ho visto comportamenti strani ma per ora niente riproduzioni...

a breve dovrei avere i coryodoras julii in vasca...magari avro modo di confrontare la cosa su entrambe le specie...

certo è che la mia situazine ad oggi è questa:
i pesci son in vasca dal 13 dicembre ad oggi nessuna deposizione ma continui corteggiamenti...non mi sembra si siano divisi il territorio...piu che altro direi che hanno un territorio in comune che comprende tutta la vasca...
il 2/02 c'è stato un cambio di layout ma non credo li abbia stravolti piu di tanto.
temperatura oscillante sui 25gradi
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 21:11   #16
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
francesca il discorso che fai tu non mi sembra affatto strano...Se non sbaglio molti sono i casi che riportano riproduzione dei cory dopo cambi con acqua piu fredda con conseguente sbalzo di 1-2gradi...Visto che gli apistogramma dividono gli stessi territori in natura non mi stupirebbe se questa cosa fosse confermata anche per loro...
Tuttavia è bene stare attenti quando si cambia l'acqua...
io fin ora ho sempre usato acqua piu fredda...vi parlo di acqua a 16 gradi o meno...a fronte di una temperatura di 26 gradi in vasca nelle proporzioni di 20litri su 100...
dopo i cambi ho visto comportamenti strani ma per ora niente riproduzioni...

a breve dovrei avere i coryodoras julii in vasca...magari avro modo di confrontare la cosa su entrambe le specie...

certo è che la mia situazine ad oggi è questa:
i pesci son in vasca dal 13 dicembre ad oggi nessuna deposizione ma continui corteggiamenti...non mi sembra si siano divisi il territorio...piu che altro direi che hanno un territorio in comune che comprende tutta la vasca...
il 2/02 c'è stato un cambio di layout ma non credo li abbia stravolti piu di tanto.
temperatura oscillante sui 25gradi
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 23:10   #17
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vi parlo di acqua a 16 gradi o meno...a fronte di una temperatura di 26 gradi in vasca nelle proporzioni di 20litri su 100...
e quanto ti scende la temperatura in vasca? di almeno 3-4 gradi!!!
Non è pericoloso rischiare questi tipi di sbalzi???
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 23:10   #18
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vi parlo di acqua a 16 gradi o meno...a fronte di una temperatura di 26 gradi in vasca nelle proporzioni di 20litri su 100...
e quanto ti scende la temperatura in vasca? di almeno 3-4 gradi!!!
Non è pericoloso rischiare questi tipi di sbalzi???
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 23:23   #19
zen69
Ciclide
 
Registrato: Jul 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 1.035
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mr. Hyde, mi ripeterò ma non posso fare a meno di farti i complimenti! Il tuo maschio è sempre il protagonista del mio acquario!

Per quanto riguarda gli sbalzi di temperatura durante i cambi di acqua ho sempre effettuato cambi settimanali del 10% con acqua che cerco di portare alla stessa temperatura dell'acquario.
Concludendo mi sono perso questa esperienza!

Prossimamente forse riprodurrò l'effetto pioggia con acqua fredda anche se i miei non hanno bisogno di questi pagliativi, loro ci danno dentro e basta!
__________________
Il mio acquario: http://www.matteocalvi.it/acquario/ACQUARIO.html
zen69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 23:23   #20
zen69
Ciclide
 
Registrato: Jul 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 1.035
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mr. Hyde, mi ripeterò ma non posso fare a meno di farti i complimenti! Il tuo maschio è sempre il protagonista del mio acquario!

Per quanto riguarda gli sbalzi di temperatura durante i cambi di acqua ho sempre effettuato cambi settimanali del 10% con acqua che cerco di portare alla stessa temperatura dell'acquario.
Concludendo mi sono perso questa esperienza!

Prossimamente forse riprodurrò l'effetto pioggia con acqua fredda anche se i miei non hanno bisogno di questi pagliativi, loro ci danno dentro e basta!
__________________
Il mio acquario: http://www.matteocalvi.it/acquario/ACQUARIO.html
zen69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
covate , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23400 seconds with 12 queries