AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   temperatura e covate... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159387)

Mr. Hyde 15-02-2009 17:12

temperatura e covate...
 
ho sempre letto che per stimolare i ciclidini a deporre bisogna alzare la temperatura.
Ho osservato però che ultimamente sia Ap. agassizi manaquiri che Ap. trifasciata hanno deposto il giorno seguente a un grosso cambio d' acqua (quindi più fredda). Non è mi capitato a voi di osservare una cosa simile?
Mi pare una coincidenza abbastanza particolare, esserndosi verificata in due vasche diverse, in entrambi i casi poche ore dopo il cambio... che ne pensate?

Mr. Hyde 15-02-2009 17:12

temperatura e covate...
 
ho sempre letto che per stimolare i ciclidini a deporre bisogna alzare la temperatura.
Ho osservato però che ultimamente sia Ap. agassizi manaquiri che Ap. trifasciata hanno deposto il giorno seguente a un grosso cambio d' acqua (quindi più fredda). Non è mi capitato a voi di osservare una cosa simile?
Mi pare una coincidenza abbastanza particolare, esserndosi verificata in due vasche diverse, in entrambi i casi poche ore dopo il cambio... che ne pensate?

gianfranco costa 15-02-2009 17:22

salve new mod!!!eheheheh....ti ho gia fatto i complimenti nel topic apposito...ma ora ne approfitto per rifarteli!!!te la meriti proprio sta promozione!!!

per quanto riguarda la coincidenza tra cambi e deposizione mi è capitato tutte le volte in cui hanno deposto i miei caca....per i ram invece la teoria dell'innalzamento di temp mi sembra essere ancora la piu valida!!!
non so pero dire il motivo....ma sono pronto a discutere!!! :-)) :-))

gianfranco costa 15-02-2009 17:22

salve new mod!!!eheheheh....ti ho gia fatto i complimenti nel topic apposito...ma ora ne approfitto per rifarteli!!!te la meriti proprio sta promozione!!!

per quanto riguarda la coincidenza tra cambi e deposizione mi è capitato tutte le volte in cui hanno deposto i miei caca....per i ram invece la teoria dell'innalzamento di temp mi sembra essere ancora la piu valida!!!
non so pero dire il motivo....ma sono pronto a discutere!!! :-)) :-))

M@x88 15-02-2009 17:46

Ed ecco anche la mia esperienza. Anche ai miei caca per ben due volte è capitato di deporre in seguito al cambio d'acqua. Quindi credo proprio che un abbassamento della temperatura incida sulle loro riproduzioni. Altre esperienze?



PS: Francesca,oltre a farti gli auguri per la promozione volevo solo ricordarti che il mio maschio di caca è il nipote di uno dei tuoi esemplari, che hai dato ad andrea. :-)) :-)) #22

M@x88 15-02-2009 17:46

Ed ecco anche la mia esperienza. Anche ai miei caca per ben due volte è capitato di deporre in seguito al cambio d'acqua. Quindi credo proprio che un abbassamento della temperatura incida sulle loro riproduzioni. Altre esperienze?



PS: Francesca,oltre a farti gli auguri per la promozione volevo solo ricordarti che il mio maschio di caca è il nipote di uno dei tuoi esemplari, che hai dato ad andrea. :-)) :-)) #22

Mr. Hyde 15-02-2009 18:07

il motivo potrebbe essere legato come per gli L a cambiamenti di T e pressione che 'richiamano' la stagione delle piogge. Solo non ero sicura che questo datto fosse utile, già noto, casuale o solo la scoperta dell' acqua calda... se non altro vedo che non è solo un caso!

M@x88, non potrei mai dimenticare i miei piccolini in giro per il mondo! :-))

Mr. Hyde 15-02-2009 18:07

il motivo potrebbe essere legato come per gli L a cambiamenti di T e pressione che 'richiamano' la stagione delle piogge. Solo non ero sicura che questo datto fosse utile, già noto, casuale o solo la scoperta dell' acqua calda... se non altro vedo che non è solo un caso!

M@x88, non potrei mai dimenticare i miei piccolini in giro per il mondo! :-))

M@x88 15-02-2009 18:15

Come giustamente hai detto tu, potrebbe essere un fenomeno che richiama le condizioni che in natura si ricreano con l'avvento delle precipitazioni, e quindi magari spingono le coppie a riprodursi con piu facilità.
Bisogna vedere, se in tutto questo che stiamo supponendo c'e un fondo di verità o siamo semplicemnte noi ad essere impazziti. :-D
Comunque c'e da dire che, almeno nel mio caso, la temperatura durante il cambio si abbassa max di 2 gradi. Bisognerbbe capire quindi se anche una minima oscillazione di 1/2 gradi spinge gli esemplari a riprodursi.

M@x88 15-02-2009 18:15

Come giustamente hai detto tu, potrebbe essere un fenomeno che richiama le condizioni che in natura si ricreano con l'avvento delle precipitazioni, e quindi magari spingono le coppie a riprodursi con piu facilità.
Bisogna vedere, se in tutto questo che stiamo supponendo c'e un fondo di verità o siamo semplicemnte noi ad essere impazziti. :-D
Comunque c'e da dire che, almeno nel mio caso, la temperatura durante il cambio si abbassa max di 2 gradi. Bisognerbbe capire quindi se anche una minima oscillazione di 1/2 gradi spinge gli esemplari a riprodursi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09750 seconds with 13 queries