i pesci si sono riprodotti lì al botanic stesso..in una vasca che così ad occhio e croce sarà 180 litri...e hanno preso gli avanotti e li hanno messi in delle vasche più piccole (quelle dove di solito mettono i combattenti

)
l'ichtyo era nell'acqua (che è comune a tutte le vasche) e quindi si è diffusa in tutte le vasche o quasi più o meno...ovviamente ora hanno curato la malattia.
no comunque non credo proprio siano degli incroci tra pulcher e rivulatus...perchè i pesci semi-adulti (12 cm..quindi per niente adulti ma vabbè) sono tenuti in vasche separate in base alla specie.
cmq entro stasera posto una foto così mi sapete dire se vedete nel mio pesce qualcosa che lo identifica come "sicuramente rivulatus" o "sicuramente pulcher" ehehe
cmq per gli appassionati di rivulatus...i piccolini sono al botanic di saronno (centro commerciale fiordaliso) e fino a 3 giorni fa ce n'erano circa 15

di tipo 1-2 cm...
e costavano 2,50 euro l'uno perchè ancora non sono "prezzati" e quindi li vendono al prezzo dei neon e cardinali
un affare visto che altrimenti il prezzo varia intorno ai 15 euro.