AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   DIFFERENZA AEQUIDENS RIVULATUS/PULCHER (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159083)

Davidino999 13-02-2009 00:47

DIFFERENZA AEQUIDENS RIVULATUS/PULCHER
 
come riconosco il rivulatus dal pulcher quando questi sono ancora sotto i 5 cm (ovvero quando nel rivulatus non è ancora spuntato l'arancione)?...la macchia nera sul fianco è presente anche in alcuni pulcher...

Davidino999 13-02-2009 00:47

DIFFERENZA AEQUIDENS RIVULATUS/PULCHER
 
come riconosco il rivulatus dal pulcher quando questi sono ancora sotto i 5 cm (ovvero quando nel rivulatus non è ancora spuntato l'arancione)?...la macchia nera sul fianco è presente anche in alcuni pulcher...

lusontr 13-02-2009 10:27

scusami perchè avresti dei problemi di sorta? non capisco qual è il punto... il negoziante non sa chi è cosa?
comunque le differenze ci sono anche a quelle dimensioni, studiati bene le pinne (la dorsale è abb differente) e anche la livrea, certo che a quelle dimensioni non mi sono mai posto il problema.

Puoi fare delle foto? Credo risulti più facile individuarli piuttosto che spiegarti come fare (senza considerare che potrebbero intervenire in più persone)

lusontr 13-02-2009 10:27

scusami perchè avresti dei problemi di sorta? non capisco qual è il punto... il negoziante non sa chi è cosa?
comunque le differenze ci sono anche a quelle dimensioni, studiati bene le pinne (la dorsale è abb differente) e anche la livrea, certo che a quelle dimensioni non mi sono mai posto il problema.

Puoi fare delle foto? Credo risulti più facile individuarli piuttosto che spiegarti come fare (senza considerare che potrebbero intervenire in più persone)

Davidino999 13-02-2009 11:52

si ti spiego...ho comprato un rivulatus lungo 2 cm...veramente piccolino...siccome il commerciante aveva avuto avanotti sia del rivulatus che del pulcher e sulle vasche degli avanotti non c'era il nome,mi chiedo come faccia ad essere sicuro di aver acquistato un rivulatus...dal momento che erano veramente identici...comunque stasera posto la foto così mi potete dire voi!

Davidino999 13-02-2009 11:52

si ti spiego...ho comprato un rivulatus lungo 2 cm...veramente piccolino...siccome il commerciante aveva avuto avanotti sia del rivulatus che del pulcher e sulle vasche degli avanotti non c'era il nome,mi chiedo come faccia ad essere sicuro di aver acquistato un rivulatus...dal momento che erano veramente identici...comunque stasera posto la foto così mi potete dire voi!

lusontr 13-02-2009 12:12

Davidino999, ah sui 2 cm è un bel casino.. sinceramente così piccoli io non li ho mai visti, non credo di poterti aiutare.. pensavo si trattasse di esemplari più grandi.
ma mi spieghi perchè hai comprato un solo rivulatus?

lusontr 13-02-2009 12:12

Davidino999, ah sui 2 cm è un bel casino.. sinceramente così piccoli io non li ho mai visti, non credo di poterti aiutare.. pensavo si trattasse di esemplari più grandi.
ma mi spieghi perchè hai comprato un solo rivulatus?

Davidino999 13-02-2009 12:22

perchè erano in acqua inquinata (ichtyo) e quindi ne ho preso prima uno da mettere in quarantena per vedere un po' come andava curandolo...visto che ciclidi così piccoli in vendita non li ho mai visti manco io...pensa che ce n'erano alcuni (e ci sono ancora) di circa 0.5 cm...purtroppo i rivulatus stanno iniziando a scomparire rispetto a prima...e anche qui a milano è molto dura trovarli...ce li ha sempre il botanic...dove appunto ho comprato anche quest'ultimo.
di solito però si trovano sui 9-10 cm...così piccolo era una tentazione troppo grossa per resistere ;-) ora provvederò ad aggiungere compagnia...visto che anche quelli del commerciante sono tutti guariti bene

Davidino999 13-02-2009 12:22

perchè erano in acqua inquinata (ichtyo) e quindi ne ho preso prima uno da mettere in quarantena per vedere un po' come andava curandolo...visto che ciclidi così piccoli in vendita non li ho mai visti manco io...pensa che ce n'erano alcuni (e ci sono ancora) di circa 0.5 cm...purtroppo i rivulatus stanno iniziando a scomparire rispetto a prima...e anche qui a milano è molto dura trovarli...ce li ha sempre il botanic...dove appunto ho comprato anche quest'ultimo.
di solito però si trovano sui 9-10 cm...così piccolo era una tentazione troppo grossa per resistere ;-) ora provvederò ad aggiungere compagnia...visto che anche quelli del commerciante sono tutti guariti bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07864 seconds with 13 queries