Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Grazie, infondo i miei piccolini (che ora non ho + sob!) in acqua avevano solo valli e anubias. I miei nuovi hanno pure il micorsorum che per ora regge bene non lo guardano nemmeno, tolgo l'egeria e chiuso, meglio non rischiare. Ho avuto un po' di dubbio perchè il mio tigrello si è ammalato dopo che avevo messo la lemna in eccesso dall'acquario tropicale nel suo, oltre alla ceratophulum e l'egeria. Probabilmente lui che era un cometa (15 cm con coda e tutto) si è ammalato e il suo compagno (oranda)no, perchè era troppo stretto nel 20 lt e il caldo estivo sommato alla mia assenza per una settimana lo hanno esposto a problemi, che non avrebbe avuto se avessi preso prima l'acquario da 80. Mal voluto non è mai troppo.
Grazie, infondo i miei piccolini (che ora non ho + sob!) in acqua avevano solo valli e anubias. I miei nuovi hanno pure il micorsorum che per ora regge bene non lo guardano nemmeno, tolgo l'egeria e chiuso, meglio non rischiare. Ho avuto un po' di dubbio perchè il mio tigrello si è ammalato dopo che avevo messo la lemna in eccesso dall'acquario tropicale nel suo, oltre alla ceratophulum e l'egeria. Probabilmente lui che era un cometa (15 cm con coda e tutto) si è ammalato e il suo compagno (oranda)no, perchè era troppo stretto nel 20 lt e il caldo estivo sommato alla mia assenza per una settimana lo hanno esposto a problemi, che non avrebbe avuto se avessi preso prima l'acquario da 80. Mal voluto non è mai troppo.
egeria densa, ceratophylum, possibilità che siano dannose?
Per vari motivi mi è sorto questo dubbio e vorrei sapere se qualcun altro ha osservato problemi in vasche con carassi in cui sono presenti grandi quantità di queste piante. Ci banchettano allegramente fino a scoppiare e pur essendo vegetali naturali, sempre troppo ne mangiano, qualcuno ha riscontrato malattie inseguito a queste scorpacciate?
Anche i miei hanno avuto simili scorpacciate con verdi conseguenze (se non altro è + estetica) . Però ho il dubbio sull egeria in particolare e poi sono preoccupata perchè 3 giorni fa non li ho alimentati, ieri pisellini con aglio e stamani salto di nuovo perchè hanno una pancia enorme e ho paura che la cosa degeneri in malattia, tu mi stai seguendo un po' per i vari topic sai che periodo del cavolo che ho con i miei piccoli ospiti. Non ho nessuna intenzione di perderne altri, ho già tolto la ceratophilum e ora -28d# stò valutando se togliere l'egeria, anche se va su che è un piacere perchè alcuni rami sono stati smangiucchiati, non so se la mangiano ancora, penso che faranno digiuno oggi e pisellini domani uno a testa.
Infatti, le strappano per il puro gusto di farlo -04 altre invece sono ottima insalatina
Mi perdonerà onlyreds se ti dico una cosa: cerca di essere il più regolare possibile nel somministrare il cibo, scagliette+verdure ma con regolarità e non giorni di digiuno a caso, ma stabiliscine uno e basta.
In realtà l'impostazione base del cibo l'ho presa pari pari da onlyreds. Mi spiego
6 giorni colazione alle 10:00 - 3 granellini a testa del mangime mini jbl
cena alle 17:00 - pisellino o verdure varie lessate senza sale
Domenica digiuno totale, lunedì pasto e dopo un paio di orette cambio dell'acqua per circa 15 lt su 80.
Il problema è che sono gonfi come aerostati e non mi quadra, sembra che mangino di continuo da quanto sono grassi quindi stò levando le piante che gli vedo pilluccare, sembrano delle scatolette con le pinne. -28d#