Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2009, 22:09   #11
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
[quote="Nessuno"]Nella fase di maturazione faccio cambi acqua regolari come a vasca avviata e pulizia delle rocce vive nell'acqua di scarto del cambio.
La pulizia che pratico è molto energica, per fare eliminare alle rocce la barte bentonica in disfacimento (att.ne fare solo con rocce spurgate, Heliopora non è da me considerata una buona roccia viva ma un corallo morto, so che riceverò critiche per questo, ma è la realtà).

TUTTO SBAGLIATO


Le resine in maturazione non mi piace usarle sottraggono roba diversa da quello che farebbero in condizioni normali (affinità delle molecole)

QUALI MOLECOLE ? NOMI ?


il sale all'inizio è fattore fondamentale, non posso pensare che si usi un sale scadente per poi correggere i valori con altri prodotti (dal costo più elevato). Se il sale precipita, butto tutto e rifaccio, preferisco che iniziare la nuova vasca con problemi.
Il sale lo aggiungo anche solo a pochi kg a distanza di molte ore una volta dalla seguente previa verifica della presenza di residui depositati.

TUTTO SBAGLIATO
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-02-2009, 22:52   #12
apollok
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 1.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a apollok Invia un messaggio tramite MSN a apollok

Annunci Mercatino: 0
é un nuovo sistema ? la pulizia energika delle roccie ? e cosi facendo quando si creano i batteri non li uccidi ogni volta?
Un neofita con qststo topic puo' confordere le proprie idee
Le resine non le usi e come fai calare i PO4 , ti fai infestare le vaske dalle alghe?
L acidità legata allo scarso movimento? Scusate ma non si movimente con pompe almeno 20 volte il litraggio? in teoria non ci dovrebbero essere zone con poko movimento.
__________________
apollok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 23:09   #13
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
sta storia della pulizia delle rocce già l'avevo sentita, avevo visto un prodotto ad hoc per pulire le rocce vive ma francamente mi ha sempre lasciato perplesso -28d# (vado ad occhio, non ad esperienza di certo) specie se la pulizia è energica... non si rischia di pulir via tutto?! cavolo le rocce vive si comprano per la miriade di roba che c'è sopra e con quello che le pago non rischio di certo di uccidere il mio "investimento"
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 23:28   #14
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
va be le rocce si puliscono (di solito) solo quelle che sono infestate da alghe guarda caso come la Bryopsis...però lo si puo fare se hai il c....o
se puoi tirare fuori la roccia infestata senza far crollare il resto ........non so se rendo.......la flora batterica certo che muore..addirittura i batteri sulla sua siperfice schiattano appena prendono aria...figurarsi se le "strofini"...e anche vero però che si riprendono/rinascono a una velocità
pazzesca.......ouuu intendiamoci che tale operazione è un rimediao alle infestanti veramente DRASTICO he???'

cmq mai sentito che bisogna ripulire le rocce vive prima di fare la rocciata
magari invcee di pulirle/strofinarle a mano si potrebbe usare la centrifuga
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 23:51   #15
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Giuansy, se non ricordo male tu ne sai qualcosa di bryopsis...
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 10:42   #16
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nessuno
solo per capirsi vi spiego come faccio (almeno con il marino negli ultimi dodici anni), voi però non siete costretti a farlo!

personalmente procedo così:
- riempimento vasca (con tutti accessori del caso, da 30 o 3000 lt di vasca)

sarebbe che hai un negozio ? un'attività legata agli acquari ??
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 11:45   #17
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nessuno
voi però non siete costretti a farlo!
Ribadisco, è come faccio io, non vi dico e neanche suggerisco di farlo.
Originariamente inviata da leletosi
TUTTO SBAGLIATO
QUALI MOLECOLE ? NOMI ?
TUTTO SBAGLIATO
E che ti ho fatto, non è sbagliato, è un altro modo di fare vasche... vecchio se vuoi, ma funziona...
Per le molecole dipende molto dal prodotto considerato, però è una cosa risaputa, alcuni produttori la indicano, molti altri no (e non chiedere quali lo fanno e quali no, non siamo all'asilo).
Originariamente inviata da apollok
é un nuovo sistema ? la pulizia energika delle roccie ? e cosi facendo quando si creano i batteri non li uccidi ogni volta?
Assolutamente no, alri sapranno spiegarti bene la genesi delle rocce vive, cmq riportata su testi come Delbeck e Sprung o Fossà-Nielsen, per non citare troppi autori minori, e cmq sarebbe OT
Originariamente inviata da apollok
Un neofita con questo topic puo' confordere le proprie idee
Concordo, per questo sto sottolineando di non fare queste operazioni se non siete di vecchia data, seguite i consigli del forum per far partire il reef.
Era solo per spiegare il mio primo post...
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 11:53   #18
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papo89
sta storia della pulizia delle rocce già l'avevo sentita, avevo visto un prodotto ad hoc per pulire le rocce vive ma francamente mi ha sempre lasciato perplesso (vado ad occhio, non ad esperienza di certo) specie se la pulizia è energica...
Come ben sai la parte esterna delle rocce non è fondamentale allo scopo di filtrazione, eliminando lo strato superficiale non arrechi danni di sorta alla struttura delle rocce vive. (mai sentito in ventisei anni di acquario parlare di prodotti per pulire le rocce, ma tutto può essere)
Originariamente inviata da papo89
non si rischia di pulir via tutto?! cavolo le rocce vive si comprano per la miriade di roba che c'è sopra e con quello che le pago non rischio di certo di uccidere il mio "investimento"
Le rocce vive si comprano per la loro struttura ed origine marina, quindi quello che c'è sopra poco importa (IMHO). rischi di uccidere il tuoi investimento se le rocce per parti troppo grosse e marcescenti sono introdotte in vasca...
N.
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 12:11   #19
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nessuno
Come ben sai la parte esterna delle rocce non è fondamentale allo scopo di filtrazione, eliminando lo strato superficiale non arrechi danni di sorta alla struttura delle rocce vive. (mai sentito in ventisei anni di acquario parlare di prodotti per pulire le rocce, ma tutto può essere)
Ma la parte esterna non è proprio la parte in cui si accumulano i batteri aerobi?! Comunque sto prodotto sembra un tubetto di lucido da scarpe con la spazzola sopra che va imbevuta del liquido interno si spazzola il tutto e poi si risciacqua... vedo se riesco a trovare un link ma non mi ricordo proprio dove l'avevo visto...
Originariamente inviata da Nessuno
Le rocce vive si comprano per la loro struttura ed origine marina, quindi quello che c'è sopra poco importa (IMHO). rischi di uccidere il tuoi investimento se le rocce per parti troppo grosse e marcescenti sono introdotte in vasca...
N.
Ma non era fatta apposta la maturazione?! Cioè in maturazione la robaccia che spurgano le rocce è proprio la parte marcia se non ho capito male... QUELLO CHE C'E' SOPRA POCO IMPORTA?!?!?! Allora scusatemi, lascio perde il nanoreef e mi do all'allevamento di lombrichi perche non c'avevo capito NULLA!!! Mi dispiace avervi fatto perdere tempo!!!
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 13:27   #20
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
sarebbe che hai un negozio ? un'attività legata agli acquari ??
Questo post lo avevo perso...Farebbe differenza??
N.
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20497 seconds with 12 queries