![]() |
chiarimenti sul bilanciamento/mantenimento Ca/KH/Mg
Buongiorno a tutti, mi trovo a affrontare le ultime spese prima di partire con il nano che da tanto tempo sogno e progetto!!! Sono un po' emozionato!!! :-))
Dovendo comnciare devo pensare a comprare i vari buffer etc etc: Per bilanciare acquisto turbo calcium e super buffer dkh della kent, A+B per il mantenimento ma... Mg? devo integrarlo? Che compro? E soprattutto parto subito con i buffer in maturazione?! Sennò quando? Devo partire ma anche se leggo TUTTO il forum (e vi giuro che lo sto facendo :-D ) un po' di confusione resta!!! PS: è influente chiarire che il metodo sarà il NATURALE?! (penso di si quindi specifico) |
Ciao, non ti consiglio di comprare tutta quella roba a vasca vuota, poichè non te ne faresti nulla per molto tempo. se non hai animali non hai consumo...
una volta avviata e riempita potrai decidere cosa ti serve e cosa no, magari la sfanchi per qualche mese con i cambi acqua... N. |
ciao papo89,
guarda nei post in evidenza della sezione "il mio primo nanoreef" che c'è la lista della spesa. per l'a+b puoi aspettare, mentre kh/ca/mg conviene averli a portata di mano dall'inizio |
sjoplin, l'ho vista la lista della spesa ma era pensata per un berlinese, essendo il mio naturale volevo sapere se anche in maturazione è necessario l'uso di buffer...
Quote:
|
per il buffer di Mg che marca consigliate? Su Ca e KH ho scelto bene? (mi sono basato sui vari post)
|
Quote:
le rocce non sono solo minerali inerti......sono popolate da qui il nome comune "rocce vive" ovvio che ci sia consumo anche a vasca con sole rocce durante la maturazione per il magnesio trovi preparati in polvere, più efficaci dei liquidi.... nei vari siti online trovi molta roba.....scegli pure tu quale |
papo89, per il magnesio mi sono trovato bene con quello della prolab, credo che sia in sali.
Sulla confezioni ci sono i dati di dosaggio che ti permettono di fare i conti di quanto te ne serve per aumentare il valore in vasca. Ti diró che anche per l'additivo A+B mi trovo meglio con il prolab rispetto al kent, perché da quando lo uso non ho problemi a mantenere CA e soprattutto il MG, che con quello della kent ero costretto ad aggiungere a parte. Ciao Luca |
Quote:
Puoi scegliere da solo il prodotto, impressionante, come se tu non sapessi leggere etichette e modo d'uso (questa me la potevo anche risparmiare!!) N. |
Nessuno, il kh può calare anche per fattori indipendenti al consumo degli animali. le resine, per dirne uno. oppure dei cali di pH, dovuti ad acidità che tirano in ballo il kh nella sua funzione di tampone. ca/mg potrebbero essere sbilanciati per problemi legati al sale, o a una preparazione dell'acqua non corretta (precipitazioni).
da qui l'esigenza di avere a portata di mano da subito i tre suddetti, visto che in maturazione, di regola, cambi d'acqua non se ne fanno. |
Ciao SJOPLIN, concordo che queste cose possano succedere, solo per capirsi vi spiego come faccio (almeno con il marino negli ultimi dodici anni), voi però non siete costretti a farlo!
personalmente procedo così: - riempimento vasca (con tutti accessori del caso, da 30 o 3000 lt di vasca) - portata a temperatura dell'acqua - agginta di sale (33-35gr/L) - scioglimento per 3-5 gg con correzione dei valori - introduzione rocce vive Nella fase di maturazione faccio cambi acqua regolari come a vasca avviata e pulizia delle rocce vive nell'acqua di scarto del cambio. La pulizia che pratico è molto energica, per fare eliminare alle rocce la barte bentonica in disfacimento (att.ne fare solo con rocce spurgate, Heliopora non è da me considerata una buona roccia viva ma un corallo morto, so che riceverò critiche per questo, ma è la realtà). All'età di 2,5-3 mesi inizio ad introdurre gli animali a cui è destinata la vasca in questo ordine Vegetali -- invertebrati sessili -- non sessili -- valutazione delle coltura -- pesci. Quote:
Quote:
Quote:
Il sale lo aggiungo anche solo a pochi kg a distanza di molte ore una volta dalla seguente previa verifica della presenza di residui depositati. P.S.: scusate la lunghezza del messaggio in altre nazioni non è un fattore discriminante... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl