Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tropius sei stato chiarissimo.
Perchè ce ne vorrebbero di + come me?
Cmq vedrò cosa succede e poi magari farò un'altro post in futuro..(anche xchè non saprei dove mettere i pesci e tutto il resto se dovessi inserire il fondo fertile)..
In caso, se vorrei farlo, potrei metterlo a metà strato del ghiaietto? cioè togliere solo metà del ghiaietto e poi rimetterlo dopo il lavoretto (per non togliere tutto), una questione di pratica più semplice per uno poco esperiente..
Grazie Tropius!!!
Tropius qual'è questo fondo "flourite"? che marca mi consigli?
Centra qualcosa con "Dennerle DeponitMix Professional 120" oppure " Jbl 20210 AquaBasis Plus 200" o anche "Sera Floredepot "?
Attendo notizie, così magari ri-allestisco il tutto! grazie
Salve a tutti, le mie Echinodorus (a foglia larga) tendono a diventare "marroni" e si avvicinano sul trasparente e si stanno ricoprendo di un manto a palline marroni piccoli piccoli, cosa sta succedendo?
Ho messo le pastiglie della "sera Florena" e il liquido "sera Florena A".
La luce è composta da 3 neon da 18W, 2 da 6500k° e 1 da 4000k°.
scusatemi !!!
allora:
X Platydoras:
1- la vasca è funzionante da 1 mese e mezzo circa
2- non utilizzo fondo fertile, pastiglie e liquido per le foglie
3- non uso Co2
i valori non li sò, la prox settimana vediamo se posso andare a fare il test.
X Tropius:
sono quelle + vecchie, ma quelle nuove non sembrano essere un granchè..
Grazie ragazzi...attendo notizie e vedo nel frattempo se posso caricare una foto
questa è la foto. cliccate e vi farà vedere l'immagine ingrandita direttamente sul sito dove ho fatto l'upload...
come vi sembrano? se ne vede una dove nella punta è quasi marrone, le altre stanno diventando uguali...sempre + scure.
aaaah ma ora ho capito, sei quello che aveva postato pochi giorni fa una discussione simile a questa...
ti avevamo riferito che senza un fondo fertile, non vai molto avanti con queste piante, almeno a mio avviso, forse le conseguenze le stai verificando con i tuoi occhi
e si, ho capito anch'io chi sei..
Pensavo che in quest'area del forum avessi avuto qualche consiglio + dettagliato sul caso, visto che un sacco di gente coltiva la vegetazione senza fondo fertile pensavo che anche per me ci fosse stata una shans...
Ma x combinazione becco sempre te che non mi dai speranza...
cmq questa discussione faceva parte anche dell'altro post che avevo aperto in un'altra area (di cui chiedevo diverse cose, non solo per le piante), e una persona ti aveva risposto dicendo che non è vero che senza fondo fertile non crescono.
Cmq farò la mia esperienza da me e vediamo che succede!
Grazie cmq per l'attenzione... ciao ciao
Guarda, non è perchè voglio smontarti o perchè godo a vedere gli altri che non riescono a coltivare queste splendide essenze, sono realista dal mio punto di vista.
nell'altro topic ho risposto, vedo che però nessuno mi ha replicato, forse vuol dire che un pizzico di ragione dalla mia cel'ho
Usa tutte le pastiglie che vuoi, dunque, prova, tel'ho detto anche di là; perchè no?