Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2005, 15:22   #1
webgandalf
Guppy
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a webgandalf

Annunci Mercatino: 0
No, scusa , Keronea tu hai detto :

Quote:
... ma un piccolo errore può causare la perdita dell'intera vasca...
Ora , che i PO4 abbiano delle cause e tali cause vadano ricercare credo sia cristallino , quello che invece mi interessa da utente del metodo di Jorg è capire se è dannoso e visto che fai un affermazione ben precisa vorrei conoscerne le basi .

Carina la lezione sull' elemento chimico carbonio ma non è una risposta alla domanda .
__________________


BIOLOGICAL FILTER HUNTER
webgandalf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2005, 15:36   #2
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Se non sbaglio il problema che potremmo incontrare è che un'esagerata proliferazione batterica potrebbe portare al collasso di tutta la popolazione batterica in vasca.
Solo che io stavo ipotizzando di utilizzarne piccole dosi, non quelle consigliate dal "metodo", per provare ad abbassare i fosfati MENTRE cerco la causa.
Perchè le resine che ora in vasca non me li abbassano e continuano a legarmi sicuramente altri elementi che invece dovrebbero rimanere in acqua.
Insomma tenere tutte queste resine impoverisce, quindi vorrei evitare di ricomprarle e provare un altro sistema, anche se solo momentaneo.
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2005, 17:32   #3
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una discussione simile c'è già stata

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=wodka&start=0

__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2005, 20:27   #4
Araman
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 999
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso 1,8 ml tutte le sere nella mia vasca (120 litri netti totali).....da un mese...nitrati da 25 a 15.....zero problemi....pero' non ho invertebrati....
ciao
__________________
UP THE IRON!
Araman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2005, 21:32   #5
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
solo per portare la mia esperienza...io ho eliminato i ciano dalla sabbia inserendo 2 ml. di zucchero una volta la settimana per due settimane.
la regressione e' stata impressionante.
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 10:38   #6
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Eliminare i ciano con lo zucchero??? Ma come??? Le fonti di carbonio dovrebbero aiutare la proliferazione batterica, infatti uno dei segnali per smettere di somministrare zucchero o fruttosio sapevo fosse proprio la comparsa di cianobatteri!

Non è che per caso hai fatto altri cambiamenti in vasca?
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 14:15   #7
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quello che so la comparsa di ciano e' dovuta a sovradosaggi di carbonio, ma se immesso nelle quantita' giuste permette ai batteri di consumare i nutrienti in vasca (nitrati e fosfati) molto velocemente, con la conseguenza che i ciano si trovano gli alimenti ridotti e quindi riducono il loro numero.
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2005, 17:46   #8
Nix
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da steaven
solo per portare la mia esperienza...io ho eliminato i ciano dalla sabbia inserendo 2 ml. di zucchero una volta la settimana per due settimane.
la regressione e' stata impressionante.
percentunali zucchero-acqua? " Pure io ho problemi di ciano e vorrei sperimentare con lo zucchero.. Non sei il primo che sento e che dice di aver risolto il problema dei ciano immettendo zucchero. Fatemi sapere la concentrazione e poi sperimento pure io.
ciao
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Nix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2005, 21:56   #9
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho inserito 2 ml di zucchero asciutto non diluito, la mia vasca e' di 200 litri netti compresa sump.ho fatto sciogliere lo zucchero in un bicchiere con un po' di acqua dell'acquario, e ho versato il tutto in sump la sera a luci spente.
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2005, 17:57   #10
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i metodo funzionano tutti

alcool, acido acetico,zuccheri vari

l'importante è misurare accuratamente i PO4 e dosare la minor dose possibile...e usare un potente schiumatoio !!!
...ci sono rischi di collasso batterico per poca pappa presente
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contro , dosi , fosfati , piccole , vodka

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18311 seconds with 13 queries