Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ieri sera invece dela tv ho guardato il pesce e la branchia si muoveva un pochino di più (ma sempre meno rispetto alla sua "sorella") e lo scalare non tossiva...
Paolo, che dirti, i sintomi anche se un pò blandi ci sono. Tuttavia, prima di iniziare un trattamento antimetazoico aspetterei ancora.
Il pesce và comunque isolato.
Non mi hai riferito se hai lumache in acquario
Ciao
Ieri sera invece dela tv ho guardato il pesce e la branchia si muoveva un pochino di più (ma sempre meno rispetto alla sua "sorella") e lo scalare non tossiva...
Paolo, che dirti, i sintomi anche se un pò blandi ci sono. Tuttavia, prima di iniziare un trattamento antimetazoico aspetterei ancora.
Il pesce và comunque isolato.
Non mi hai riferito se hai lumache in acquario
Ciao
Oggi il pesce sta decisamente meglio, la branchia si muove quasi normalmente ed ha mangiato con meno appetito del normale, ma con più appetito rispetto ai giorni scorsi.
Rimango all'erta, ovviamente ringraziandoti della pronta assistenza
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Oggi il pesce sta decisamente meglio, la branchia si muove quasi normalmente ed ha mangiato con meno appetito del normale, ma con più appetito rispetto ai giorni scorsi.
Rimango all'erta, ovviamente ringraziandoti della pronta assistenza
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Scusami non avevo notato
La presenza di lumache, ed in questo caso della famiglia Psysidae rafforza ancora più il sospetto di metazoi, verosimilmente trematodi.
Infatti le lumache fanno da vettore nel ciclo biologico di questi vermi. Le uova di questi vermi-parassiti vengono sviluppate dall'estate all'autunno e dopo la deposizione accrescono nel sangue, quando queste si schiudono le larve cigliate perforano il tessuto e colpiscono una lumaca acquatica, poi all'interno di questa si sviluppano le cercarie. La sporocisti rilascia le cercarie che nuotano liberamente e colpiscono di nuovo un pesce.
In sintesi questo è il ciclo biologico di questi vermi.
Concludendo, se dovessi riscontrare ancora un intensificarsi della sintomatologia che hai riportato, ti consiglio di iniziare un trattamento antimetazoico con un prodotto specifico ad uso acquario, come il camacell. Contestualmente, dovresti isolare tutte le lumache.
Ciao
Scusami non avevo notato
La presenza di lumache, ed in questo caso della famiglia Psysidae rafforza ancora più il sospetto di metazoi, verosimilmente trematodi.
Infatti le lumache fanno da vettore nel ciclo biologico di questi vermi. Le uova di questi vermi-parassiti vengono sviluppate dall'estate all'autunno e dopo la deposizione accrescono nel sangue, quando queste si schiudono le larve cigliate perforano il tessuto e colpiscono una lumaca acquatica, poi all'interno di questa si sviluppano le cercarie. La sporocisti rilascia le cercarie che nuotano liberamente e colpiscono di nuovo un pesce.
In sintesi questo è il ciclo biologico di questi vermi.
Concludendo, se dovessi riscontrare ancora un intensificarsi della sintomatologia che hai riportato, ti consiglio di iniziare un trattamento antimetazoico con un prodotto specifico ad uso acquario, come il camacell. Contestualmente, dovresti isolare tutte le lumache.
Ciao
Quindi, se ho ben capito, in caso vedessi un aggravamento dei sintomi agisco con il camacell... e se i sintomi (come pare) si attenuano?
Ancora grazie
Se i sintomi si attenuano e regrediscono vuol dire che il mio sospetto è infondato e la sintomatolgia riscontrata rimane comunque un banale malessere passeggero di natura da determinare. Molto meglio così.
Fammi sapere, Ciao.
Quindi, se ho ben capito, in caso vedessi un aggravamento dei sintomi agisco con il camacell... e se i sintomi (come pare) si attenuano?
Ancora grazie
Se i sintomi si attenuano e regrediscono vuol dire che il mio sospetto è infondato e la sintomatolgia riscontrata rimane comunque un banale malessere passeggero di natura da determinare. Molto meglio così.
Fammi sapere, Ciao.