Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pelvicachromis Per parlare di tutto quanto concerne i Pelvicachromis. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2009, 00:28   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, con l'età e dimensioni che hanno (vedo le dorsali già ben sviluppate), di ocelli non ne appariranno più.
Certo che mancano un po' di colore. Dai una occhiata in Album foto - Ciclidi africani, pagg 4-5

PS: strano che lusontr non ti habbia ancora detto che sono di provenienza ceca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2009, 00:28   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, con l'età e dimensioni che hanno (vedo le dorsali già ben sviluppate), di ocelli non ne appariranno più.
Certo che mancano un po' di colore. Dai una occhiata in Album foto - Ciclidi africani, pagg 4-5

PS: strano che lusontr non ti habbia ancora detto che sono di provenienza ceca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 00:29   #13
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lusontr
per i pulcher più l'acqua è matura e meglio è.. quindi non credo proprio che un cambio d'acqua possa aiutarli nell'intento.
Inoltre non mi sembrano ancora in età riproduttiva visto che soprasttutto sulla caudale non hanno sviluppato i tipici caratteri dei pulcher (tra i quali i famosi ocelli)
Allora che i pulcher stiano meglio in acqua "matura" è sicuramente vero...Ma questo non significa che l'acqua pulita non stimoli la riproduzione. Infatti l'acqua "matura" è più ricca di batteri che rischiano di intaccare le uova. In natura sono davvero pochi i pesci che depongono in acqua carica invece di recarsi in acque più pulite o aspettare le piogge.

Poi tra l'altro posso riportare la mia personale esperienza : cambio d'acqua = deposizione nella quasi totalità dei casi.

Per quanto riguarda l'età da quelle foto (senza offesa hermes non capire male ) non credo si possa stabilire...Cioè almeno io non ci riesco a stabilire l'età semplicemente basandomi su quelle foto. Però adesso che so che sono nati a maggio e che quindi hanno 8 mesi non mi sembrano troppo "piccini" per la riproduzione.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 00:29   #14
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lusontr
per i pulcher più l'acqua è matura e meglio è.. quindi non credo proprio che un cambio d'acqua possa aiutarli nell'intento.
Inoltre non mi sembrano ancora in età riproduttiva visto che soprasttutto sulla caudale non hanno sviluppato i tipici caratteri dei pulcher (tra i quali i famosi ocelli)
Allora che i pulcher stiano meglio in acqua "matura" è sicuramente vero...Ma questo non significa che l'acqua pulita non stimoli la riproduzione. Infatti l'acqua "matura" è più ricca di batteri che rischiano di intaccare le uova. In natura sono davvero pochi i pesci che depongono in acqua carica invece di recarsi in acque più pulite o aspettare le piogge.

Poi tra l'altro posso riportare la mia personale esperienza : cambio d'acqua = deposizione nella quasi totalità dei casi.

Per quanto riguarda l'età da quelle foto (senza offesa hermes non capire male ) non credo si possa stabilire...Cioè almeno io non ci riesco a stabilire l'età semplicemente basandomi su quelle foto. Però adesso che so che sono nati a maggio e che quindi hanno 8 mesi non mi sembrano troppo "piccini" per la riproduzione.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 01:04   #15
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Le foto non sono degne dei pesci, sicuramente. Sono molto meglio 'dal vivo'. Se riesco a prenderli di sorpresa ne metto di migliori, quando sono 'in colore' è tutta un'altra cosa, lo so anch'io....
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 01:04   #16
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Le foto non sono degne dei pesci, sicuramente. Sono molto meglio 'dal vivo'. Se riesco a prenderli di sorpresa ne metto di migliori, quando sono 'in colore' è tutta un'altra cosa, lo so anch'io....
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 08:31   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hermes.desy, il fatto è che la livrea "in colore" diventerà la norma. La mia coppia originaria per un anno e passa non è riuscita a portare a compimento una riproduzione perchè abbandonava prematuramente gli avannotti per una nuova deposizione (e questo a cambi acqua sospesi per non disturbarli). Diciamo che, una volta "partiti", vedere la femmina col ventre sgonfio e di colore meno acceso è una rarità che dura pochi giorni
Comunque il maschio mi sembra più indietro come sviluppo. I miei sono sempre cresciuti più velocemente e parecchio di più delle femmine. Attenzione che se la femmina si stufa di aspettare, potrebbe finire male.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 08:31   #18
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hermes.desy, il fatto è che la livrea "in colore" diventerà la norma. La mia coppia originaria per un anno e passa non è riuscita a portare a compimento una riproduzione perchè abbandonava prematuramente gli avannotti per una nuova deposizione (e questo a cambi acqua sospesi per non disturbarli). Diciamo che, una volta "partiti", vedere la femmina col ventre sgonfio e di colore meno acceso è una rarità che dura pochi giorni
Comunque il maschio mi sembra più indietro come sviluppo. I miei sono sempre cresciuti più velocemente e parecchio di più delle femmine. Attenzione che se la femmina si stufa di aspettare, potrebbe finire male.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 09:49   #19
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, anche i miei sono perennemente in colore e la femmina è sempre gonfia e non riesco mai a capire quando ha le uova o meno..
comunque speriamo che non siano cechi, no?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 09:49   #20
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, anche i miei sono perennemente in colore e la femmina è sempre gonfia e non riesco mai a capire quando ha le uova o meno..
comunque speriamo che non siano cechi, no?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coppia , pelvicachromis , pulcher

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23078 seconds with 12 queries