Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2009, 23:09   #11
Ursus_82
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ursus_82

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo ho pensato a lungo se optare per ADA o Seachem e alla fine ho scelto la fourite perchè mi sembra meno difficile da domare rispetto ai suloi ADA.
Inoltre con ADA dovrei mettere ertilizzanti sotto il substrato e sono sicuro che prima o poi sifonando mescolerei il tutto! Allora opto per la flourite che metto solo lei e al massimo qualche tabs e sono apposto!

Solo che a me piaceva quella nera ma ho letto che la rossa aveva ben poco da spartire con la classica e quindi mi voglio informare!

Tuko aspetto te...

Cmq la black sand se ha una granulometria ridotta rispetto alla flourite potrebbe ssere la soluzione che cerco!
__________________
Voglio diventare più bravo di Takashi
Ursus_82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2009, 23:09   #12
Ursus_82
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ursus_82

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo ho pensato a lungo se optare per ADA o Seachem e alla fine ho scelto la fourite perchè mi sembra meno difficile da domare rispetto ai suloi ADA.
Inoltre con ADA dovrei mettere ertilizzanti sotto il substrato e sono sicuro che prima o poi sifonando mescolerei il tutto! Allora opto per la flourite che metto solo lei e al massimo qualche tabs e sono apposto!

Solo che a me piaceva quella nera ma ho letto che la rossa aveva ben poco da spartire con la classica e quindi mi voglio informare!

Tuko aspetto te...

Cmq la black sand se ha una granulometria ridotta rispetto alla flourite potrebbe ssere la soluzione che cerco!
__________________
Voglio diventare più bravo di Takashi
Ursus_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 23:23   #13
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ma perchè 'sta smania di sifonare il fondo?....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 23:23   #14
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ma perchè 'sta smania di sifonare il fondo?....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 23:32   #15
Ursus_82
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ursus_82

Annunci Mercatino: 0
gab82, perchè no? per quello che sò è fondamentale, ma sono aperto a nuove teorie! Spiegami please!!!
__________________
Voglio diventare più bravo di Takashi
Ursus_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 23:32   #16
Ursus_82
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ursus_82

Annunci Mercatino: 0
gab82, perchè no? per quello che sò è fondamentale, ma sono aperto a nuove teorie! Spiegami please!!!
__________________
Voglio diventare più bravo di Takashi
Ursus_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 09:59   #17
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ursus_82, anche la fluorite ha bisogno di integrazioni, solitamente mediante le tabs di seachem


... e se sifonando tiri su una tab... -05 -05 -05


Se fai una vasca spinta di piante, giocoforza metterai pochi pesci piccoli e quindi non sarà mai necessario sifonare (se poi pianti un pratino, sarà pure impossibile)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 09:59   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ursus_82, anche la fluorite ha bisogno di integrazioni, solitamente mediante le tabs di seachem


... e se sifonando tiri su una tab... -05 -05 -05


Se fai una vasca spinta di piante, giocoforza metterai pochi pesci piccoli e quindi non sarà mai necessario sifonare (se poi pianti un pratino, sarà pure impossibile)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 16:42   #19
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo dall'ovvio.
Non ce un fondo miracoloso ne tanto meno una linea di fertilizzazione che garantisca risultati eccellenti senza far nulla.Se si vuole una vasca spinta(per fare cosa poi ) va messo in conto che la stessa deve essere seguita, se non si hanno queste intenzioni è meglio ripiegare su altre tipologie.
Detto ciò,la seachem fa buoni fondi,ognuno con caratteristiche e composizioni differenti,ma tutti offrono una buona resa dal punto di vista dei nutrienti.
Quindi il discriminate della scelta va sulla granulometria,sull'estetica e sul prezzo di acquisto.
Come granulometria medio piccola ce la flourite classica,la red,la dark,la onyx,la black.
Come Sand ce la black e la onyx(si vocifera di una new entry dark,ma di certo per ora non ce nulla)

Si sa che la flourite classica all'inizio ha un consistente rilascio di ca e mg,quindi una salita del valore del gh non è da escludere.Anche la onyx,vista la sua composizione, non immune da questo discorso,quindi il mio consiglio,se si opta per queste 2 tipologie, è di pre trattarli prima dell'allestimento vero e proprio.
Per quello che riguarda i restanti fondi,ad ogi sembrano che siano inerti sia dal punto di vista del rilascio che dell'assorbimento.
TUTTI i fondi che ho nominato presentano assenza(cosa nettamente differente dalla carenza) di Macro,quindi vanno integrati ogni 3 - 4 mesi con le apposite tabs.
Per ora il fondo che ha ricevuto maggior attenzione(quindi osservazione) è la flourite classica, che ad oggi viene dato come un fondo inesauribile o quanto meno molto duraturo(opinione che condivido) e se la vasca acquisisce tempo e si adotta un determinata gestione(no sifonature), l'inserimento delle tabs può essere ulteriormente dilazionato nel tempo.Sulla durata degli altri fondi per ora non ci si può pronunciare in quanto sono relativamente giovani,ma se tanto mi da tanto.....
Altra caratteristica,sono fondi unici, quindi cambi di layout sono facilmente eseguibilei,senza doversi preoccupare per eventuali mischioni dei vari substrati,inoltre possono essere riutilizzati per futuri riallestimenti.

Non so se ho scritto tutto,ma molto si

__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 16:42   #20
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo dall'ovvio.
Non ce un fondo miracoloso ne tanto meno una linea di fertilizzazione che garantisca risultati eccellenti senza far nulla.Se si vuole una vasca spinta(per fare cosa poi ) va messo in conto che la stessa deve essere seguita, se non si hanno queste intenzioni è meglio ripiegare su altre tipologie.
Detto ciò,la seachem fa buoni fondi,ognuno con caratteristiche e composizioni differenti,ma tutti offrono una buona resa dal punto di vista dei nutrienti.
Quindi il discriminate della scelta va sulla granulometria,sull'estetica e sul prezzo di acquisto.
Come granulometria medio piccola ce la flourite classica,la red,la dark,la onyx,la black.
Come Sand ce la black e la onyx(si vocifera di una new entry dark,ma di certo per ora non ce nulla)

Si sa che la flourite classica all'inizio ha un consistente rilascio di ca e mg,quindi una salita del valore del gh non è da escludere.Anche la onyx,vista la sua composizione, non immune da questo discorso,quindi il mio consiglio,se si opta per queste 2 tipologie, è di pre trattarli prima dell'allestimento vero e proprio.
Per quello che riguarda i restanti fondi,ad ogi sembrano che siano inerti sia dal punto di vista del rilascio che dell'assorbimento.
TUTTI i fondi che ho nominato presentano assenza(cosa nettamente differente dalla carenza) di Macro,quindi vanno integrati ogni 3 - 4 mesi con le apposite tabs.
Per ora il fondo che ha ricevuto maggior attenzione(quindi osservazione) è la flourite classica, che ad oggi viene dato come un fondo inesauribile o quanto meno molto duraturo(opinione che condivido) e se la vasca acquisisce tempo e si adotta un determinata gestione(no sifonature), l'inserimento delle tabs può essere ulteriormente dilazionato nel tempo.Sulla durata degli altri fondi per ora non ci si può pronunciare in quanto sono relativamente giovani,ma se tanto mi da tanto.....
Altra caratteristica,sono fondi unici, quindi cambi di layout sono facilmente eseguibilei,senza doversi preoccupare per eventuali mischioni dei vari substrati,inoltre possono essere riutilizzati per futuri riallestimenti.

Non so se ho scritto tutto,ma molto si

__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18675 seconds with 12 queries