AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Substrato seachem quale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155450)

Ursus_82 18-01-2009 14:50

Substrato seachem quale?
 
Ciao tra qualche mese vorrei riallestire e stò cercandi di suddividere le spese nel tempo in modo da non chiedere un mutuo quando inizierò.

Cmq la mia domanda è la seguente:
Volendo utilizzare un substrato seachem ho visto che esiste la flourite black,
la flourite black sand e la onyx sand.

Volendo sciegliere tra una di queste tre quale potrebbe essere la scielta migliore? e perchè? Ho intenzione di progetare un plantaquario decisamente spinto!

Non capisco le differenze tra questi substrati...quindi ragazzi illuminatemi cosme fate sempre! Ciao e grazie
Dan :-D

Ursus_82 18-01-2009 14:50

Substrato seachem quale?
 
Ciao tra qualche mese vorrei riallestire e stò cercandi di suddividere le spese nel tempo in modo da non chiedere un mutuo quando inizierò.

Cmq la mia domanda è la seguente:
Volendo utilizzare un substrato seachem ho visto che esiste la flourite black,
la flourite black sand e la onyx sand.

Volendo sciegliere tra una di queste tre quale potrebbe essere la scielta migliore? e perchè? Ho intenzione di progetare un plantaquario decisamente spinto!

Non capisco le differenze tra questi substrati...quindi ragazzi illuminatemi cosme fate sempre! Ciao e grazie
Dan :-D

Alexander MacNaughton 18-01-2009 17:06

Non ti so dire quale sia la migliore ma sicuramente dipende dalle esigenze delle piante che vuoi mettere
Io per l'acquario bonsai ho comprato da fish&friends la fluorite normal
alcuni mi consigliano di utilizzarla mischiata a gravelit per evitare anossia il negoziante dove l'ho presa mo lo ha sconsigliato ... vedremo #24 #24 good luck

Alexander MacNaughton 18-01-2009 17:06

Non ti so dire quale sia la migliore ma sicuramente dipende dalle esigenze delle piante che vuoi mettere
Io per l'acquario bonsai ho comprato da fish&friends la fluorite normal
alcuni mi consigliano di utilizzarla mischiata a gravelit per evitare anossia il negoziante dove l'ho presa mo lo ha sconsigliato ... vedremo #24 #24 good luck

Ursus_82 18-01-2009 17:11

non sono così esperto da sapere a priori di quali nutrienti avranno maggiormente bisogno le mie piante anche perchè non sò ancora cosa metterci.. :-D :-D :-D

Cmq può essere che i tre prodotti differicano per la granulometria? in questo caso sarebbe da prediligere la flourite e in caso la san e da scarteare la onyx?

Ursus_82 18-01-2009 17:11

non sono così esperto da sapere a priori di quali nutrienti avranno maggiormente bisogno le mie piante anche perchè non sò ancora cosa metterci.. :-D :-D :-D

Cmq può essere che i tre prodotti differicano per la granulometria? in questo caso sarebbe da prediligere la flourite e in caso la san e da scarteare la onyx?

gab82 18-01-2009 17:18

più che altro devi anche decidere se metterai pesci da fondo......

la flourite normale non è perfettamente compatibile coi corydoras perchè i granelli possono essere taglienti per i loro baffetti....

se vuoi mettere corydoras dovresti optare per la ONIX SAND......anche se ho letto da qualche parte che non è all'altezza della Fourite..... #24

attendiamo che intervengano Paolo, Tuko....REK......

gab82 18-01-2009 17:18

più che altro devi anche decidere se metterai pesci da fondo......

la flourite normale non è perfettamente compatibile coi corydoras perchè i granelli possono essere taglienti per i loro baffetti....

se vuoi mettere corydoras dovresti optare per la ONIX SAND......anche se ho letto da qualche parte che non è all'altezza della Fourite..... #24

attendiamo che intervengano Paolo, Tuko....REK......

Paolo Piccinelli 18-01-2009 19:47

Ursus_82, gli esperti di seachem sono Tuko e Rek... e c'è un bel topic in plantacquari di cui ne stanno parlando (si intitola "L'isola")... vai a leggerlo ;-)

Personalmente, se dovessi fare una vasca davvero spinta, andrei direttamente su ADA (aqua soil amazonia o malaya) ;-)

Paolo Piccinelli 18-01-2009 19:47

Ursus_82, gli esperti di seachem sono Tuko e Rek... e c'è un bel topic in plantacquari di cui ne stanno parlando (si intitola "L'isola")... vai a leggerlo ;-)

Personalmente, se dovessi fare una vasca davvero spinta, andrei direttamente su ADA (aqua soil amazonia o malaya) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08356 seconds with 13 queries