Ma si stavo scherzando, un po' di goliardia ogni tanto non fa mai male.
Quello che hai scritto è giusto, tranne per il fondo, perchè l'acqua lo attraversa lo stesso, anche se in minima parte.

Il metodo migliore rimane quello di tenere a mente quanta acqua viene versata, anche in funzione dell'eventuale fertilizzazione liquida. Nel caso in oggetto, che siano 220/30/40 litri l'illuminazione in linea di massima sempre quella rimane.