AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   illuminare vasca 90*65 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155097)

paolo-77 15-01-2009 17:11

illuminare vasca 90*65
 
salve ragazzi da qualche mese ho dismesso la mia vasca marina :-( , ma non riesco a stare senza acquario -20 volevo quindi dopo circa 10anni di marino ritornare a gestire una vasca dolce.
volendo riutilizzare il mio acquario che misura 90*65*50h quale tipo ed illuminazione utilizzereste? neon t5, t8, o hqi? quanti neon o lampade?

paolo-77 15-01-2009 17:11

illuminare vasca 90*65
 
salve ragazzi da qualche mese ho dismesso la mia vasca marina :-( , ma non riesco a stare senza acquario -20 volevo quindi dopo circa 10anni di marino ritornare a gestire una vasca dolce.
volendo riutilizzare il mio acquario che misura 90*65*50h quale tipo ed illuminazione utilizzereste? neon t5, t8, o hqi? quanti neon o lampade?

gab82 15-01-2009 18:42

è un bel vascone...complimenti!....con una larghezza di 65 cm potrai sbizzarrirti col layout.... #25

detto questo....

quelle misure sono facili da illuminare coi T5.......ostici usando HQL o HQI.....mi spiego....

coi T5 non avresti problemi ad utilizzare una comunissima plafoniera 4x39watt....ovviamente temporizzando le accensioni.......... facendo accendee prima una coppia....poiseparatamente le altre due.......

2+1+1..... ;-)

utilizzi come al solito nel dolce neon da 4.000°K a 6.500/7.000°K...e sei a posto...avendone 4 potresti ipotizzare...(dal posteriore all'anteriore)

840
950
865
965

se venendo dal marino sei abituato ad una luce molto fredda puoi sostituire la 965 con una 10.000, da accendere solo per 4h al giorno durante il "picco" centrale.

con le HQL, ma il discorso vale anche per le HQI.....dovresti per forza utilizzare due punti luce.......da 125 per le HQL......da 70 per le HQI (e con questo wattaggio blando non avresti i problemi di eccessiva crescita che spesso vengono causati dalla forte illuminazione delle HQI..)

putroppo per per la "geometria" della base della tua vasca avrai la zona centrale molto illuminata, perchè i due fasci di luce si sovrapporranno....

a me personalmente piace di più la luce uniforme....

c'è da dire che la luce delle HQL è abbastanza "calda", poichè la gradazione maggiore è circa 4.000°K della OSRAM HPL-N (che se non ricordo male utilizza PaoloPiccinelli nel suo malawi

per le HQI invece esistono molte lampade....

decidi tu che tipo di vasca vuoi allestire....soprattutto rispetto alle piante, ma anche per i pesci....

gab82 15-01-2009 18:42

è un bel vascone...complimenti!....con una larghezza di 65 cm potrai sbizzarrirti col layout.... #25

detto questo....

quelle misure sono facili da illuminare coi T5.......ostici usando HQL o HQI.....mi spiego....

coi T5 non avresti problemi ad utilizzare una comunissima plafoniera 4x39watt....ovviamente temporizzando le accensioni.......... facendo accendee prima una coppia....poiseparatamente le altre due.......

2+1+1..... ;-)

utilizzi come al solito nel dolce neon da 4.000°K a 6.500/7.000°K...e sei a posto...avendone 4 potresti ipotizzare...(dal posteriore all'anteriore)

840
950
865
965

se venendo dal marino sei abituato ad una luce molto fredda puoi sostituire la 965 con una 10.000, da accendere solo per 4h al giorno durante il "picco" centrale.

con le HQL, ma il discorso vale anche per le HQI.....dovresti per forza utilizzare due punti luce.......da 125 per le HQL......da 70 per le HQI (e con questo wattaggio blando non avresti i problemi di eccessiva crescita che spesso vengono causati dalla forte illuminazione delle HQI..)

putroppo per per la "geometria" della base della tua vasca avrai la zona centrale molto illuminata, perchè i due fasci di luce si sovrapporranno....

a me personalmente piace di più la luce uniforme....

c'è da dire che la luce delle HQL è abbastanza "calda", poichè la gradazione maggiore è circa 4.000°K della OSRAM HPL-N (che se non ricordo male utilizza PaoloPiccinelli nel suo malawi

per le HQI invece esistono molte lampade....

decidi tu che tipo di vasca vuoi allestire....soprattutto rispetto alle piante, ma anche per i pesci....

Federico Sibona 15-01-2009 18:52

paolo#77, hai qualche tipo di illuminazione derivante dal marino? Si potrebbe vedere, con modifiche, di poter fare qualche adattamento.
Visto il rapporto non elevato di larghezza/profondità della vasca, forse una sola HQI potrebbe bastare ;-)

Federico Sibona 15-01-2009 18:52

paolo#77, hai qualche tipo di illuminazione derivante dal marino? Si potrebbe vedere, con modifiche, di poter fare qualche adattamento.
Visto il rapporto non elevato di larghezza/profondità della vasca, forse una sola HQI potrebbe bastare ;-)

gab82 15-01-2009 19:06

dal profilo leggo che ha un lumenarkIII, ma con attacco E40.... #24 ...

gab82 15-01-2009 19:06

dal profilo leggo che ha un lumenarkIII, ma con attacco E40.... #24 ...

cubitalo 15-01-2009 19:17

ma gab82, (ciao) dove trovare i neon T5 39W della serie 9?

cubitalo 15-01-2009 19:17

ma gab82, (ciao) dove trovare i neon T5 39W della serie 9?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09368 seconds with 13 queries