Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2009, 17:27   #11
Homer-j
Guppy
 
L'avatar di Homer-j
 
Registrato: Dec 2008
Città: cattolica
Azienda: xxx
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Homer-j

Annunci Mercatino: 0
le luci sono accese dalle 13.00 alle 22.00
Homer-j non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2009, 17:27   #12
Homer-j
Guppy
 
L'avatar di Homer-j
 
Registrato: Dec 2008
Città: cattolica
Azienda: xxx
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Homer-j

Annunci Mercatino: 0
le luci sono accese dalle 13.00 alle 22.00
Homer-j non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 17:46   #13
Daniele90
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniele90

Annunci Mercatino: 0
Ciao Homer-j secondo me dovresti inserire dei neon fitostimolanti cioè quelli a luce rosa io avevo lo stesso tuo problema e una volta inserita quella insieme ad altri 2 neon a luce bianca la situazione è decisamente migliorata..............le piante del mio acquario sono rigogliosissime e dai colori stupendi anche quelle rosse che sono molto più difficili e delicate...........
Daniele90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 17:46   #14
Daniele90
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniele90

Annunci Mercatino: 0
Ciao Homer-j secondo me dovresti inserire dei neon fitostimolanti cioè quelli a luce rosa io avevo lo stesso tuo problema e una volta inserita quella insieme ad altri 2 neon a luce bianca la situazione è decisamente migliorata..............le piante del mio acquario sono rigogliosissime e dai colori stupendi anche quelle rosse che sono molto più difficili e delicate...........
Daniele90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 18:31   #15
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Homer-j, intanto benvenuto sul forum di AP, qui siamo in 30.000 e sicuramente troverai tutto l'aiuto che cerchi, ma da parte tua ti dovresti impegnare a leggere un pò, per esempio qualcuno dei links che ho i firma dove trovi una miniera di informazioni utili.

Per gli altri, apprezzo l'entusiasmo di aiutare il prossimo, ma dovreste limitarvi a consigliare sulle cose che conoscete, invece di sparare nel buio.

Il cayman 80 ha due lampade t8, di cui una è una TL-D 765 (6500K) e l'altra è una philips aquarelle (fitostimolante a luce rosa 10.000k)... l'intensità luminosa è di circa 0,4 - 0,5 w/litro a seconda del tipo di allestimento.

Fatti questi preamboli, l'alternanthera e la bacopa marciranno presto perchè non hanno abbastanza luce, meglio toglierle subito prima che inquinino l'acqua o si ricoprano di alghe... sostituiscile con le potature della limnophila che invece crescerà rapida e bellissima formando cespugli folti.
Poi riduci il fotoperiodo a 8 ore, per ora è più che sufficiente.

Homer-j, Perchè hai usato l'acqua di osmosi?
Che pesci vuoi inserire in vasca?
Che tipo di test hai usato per rilevare i valori?

Compila il profilo!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 18:31   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Homer-j, intanto benvenuto sul forum di AP, qui siamo in 30.000 e sicuramente troverai tutto l'aiuto che cerchi, ma da parte tua ti dovresti impegnare a leggere un pò, per esempio qualcuno dei links che ho i firma dove trovi una miniera di informazioni utili.

Per gli altri, apprezzo l'entusiasmo di aiutare il prossimo, ma dovreste limitarvi a consigliare sulle cose che conoscete, invece di sparare nel buio.

Il cayman 80 ha due lampade t8, di cui una è una TL-D 765 (6500K) e l'altra è una philips aquarelle (fitostimolante a luce rosa 10.000k)... l'intensità luminosa è di circa 0,4 - 0,5 w/litro a seconda del tipo di allestimento.

Fatti questi preamboli, l'alternanthera e la bacopa marciranno presto perchè non hanno abbastanza luce, meglio toglierle subito prima che inquinino l'acqua o si ricoprano di alghe... sostituiscile con le potature della limnophila che invece crescerà rapida e bellissima formando cespugli folti.
Poi riduci il fotoperiodo a 8 ore, per ora è più che sufficiente.

Homer-j, Perchè hai usato l'acqua di osmosi?
Che pesci vuoi inserire in vasca?
Che tipo di test hai usato per rilevare i valori?

Compila il profilo!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 18:42   #17
Homer-j
Guppy
 
L'avatar di Homer-j
 
Registrato: Dec 2008
Città: cattolica
Azienda: xxx
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Homer-j

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo,
-Ho usato l'acqua di osmosi perche' me lo ha consigliato il negoziante e un amico che ha l'acquario ( addirittura lui usa 50% acqua distillata quella per ferro da stiro e 50% acqua bottiglie). Il negoziante mi ha detto di usare o solo acqua naturale, (bottiglia) o 50% naturale e 50% osmosi.
-Vorrei inserici guppy portaspada platty e se si puo' .....uhm nn ricordo il nome quelli simili ai neon, forse si chiamano cardinali....
- i test li ho fatti con quelli della wave (reagenti) pero' ho trovato difficolta' a fare quelli per il Gh e Kh, (questi ultimi, secondo me, non sono precisi per niente !!!! e difficili da fare...)


Davvero devo togliere la bacopa e alternanthera? ma quando le ho prese mi hanno detto che andavano bene per il mio acquario..... cavoli questi venditori !!!!!
La bacopa in effetti la vedo malino....l'alternathera mi sembra ancora in buono stato pero'.
Homer-j non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 18:42   #18
Homer-j
Guppy
 
L'avatar di Homer-j
 
Registrato: Dec 2008
Città: cattolica
Azienda: xxx
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Homer-j

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo,
-Ho usato l'acqua di osmosi perche' me lo ha consigliato il negoziante e un amico che ha l'acquario ( addirittura lui usa 50% acqua distillata quella per ferro da stiro e 50% acqua bottiglie). Il negoziante mi ha detto di usare o solo acqua naturale, (bottiglia) o 50% naturale e 50% osmosi.
-Vorrei inserici guppy portaspada platty e se si puo' .....uhm nn ricordo il nome quelli simili ai neon, forse si chiamano cardinali....
- i test li ho fatti con quelli della wave (reagenti) pero' ho trovato difficolta' a fare quelli per il Gh e Kh, (questi ultimi, secondo me, non sono precisi per niente !!!! e difficili da fare...)


Davvero devo togliere la bacopa e alternanthera? ma quando le ho prese mi hanno detto che andavano bene per il mio acquario..... cavoli questi venditori !!!!!
La bacopa in effetti la vedo malino....l'alternathera mi sembra ancora in buono stato pero'.
Homer-j non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 18:52   #19
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho usato l'acqua di osmosi perche' me lo ha consigliato il negoziante e un amico che ha l'acquario
Il negoziante te la consiglia perchè ci guadagna... con guppy e platy va BENISSIMO l'acqua del ruginetto fatta decantare 24 ore in una tanica, oppure biocondizionata.
I cardinali invece vogliono acqua molto tenera ed acida, quindi te li sconsiglio vivamente.

Dì al tuo amico che la distillata per ferri da stiro la deve usare PER FERRI DA STIRO!!! E' demineralizzata mediante resine chimiche a scambio ionico che non sono molto sane per i pesci

L'alternanthera si coprirà presto di una patina verde di alghe e le foglie inferiori inizieranno a staccarsi e marcire, non c'è scampo con quelle luci... ci sono passato prima di te

Una bella pianta poco esigente è l'hygrophila polisperma, oppure le varietà rosse di echinodorus che rimangono basse come l'ozelot e il tazende... prova a cercare in rete
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 18:52   #20
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho usato l'acqua di osmosi perche' me lo ha consigliato il negoziante e un amico che ha l'acquario
Il negoziante te la consiglia perchè ci guadagna... con guppy e platy va BENISSIMO l'acqua del ruginetto fatta decantare 24 ore in una tanica, oppure biocondizionata.
I cardinali invece vogliono acqua molto tenera ed acida, quindi te li sconsiglio vivamente.

Dì al tuo amico che la distillata per ferri da stiro la deve usare PER FERRI DA STIRO!!! E' demineralizzata mediante resine chimiche a scambio ionico che non sono molto sane per i pesci

L'alternanthera si coprirà presto di una patina verde di alghe e le foglie inferiori inizieranno a staccarsi e marcire, non c'è scampo con quelle luci... ci sono passato prima di te

Una bella pianta poco esigente è l'hygrophila polisperma, oppure le varietà rosse di echinodorus che rimangono basse come l'ozelot e il tazende... prova a cercare in rete
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15452 seconds with 12 queries