Homer-j, intanto benvenuto sul forum di AP, qui siamo in 30.000 e sicuramente troverai tutto l'aiuto che cerchi, ma da parte tua ti dovresti impegnare a leggere un pò, per esempio qualcuno dei links che ho i firma dove trovi una miniera di informazioni utili.
Per gli altri, apprezzo l'entusiasmo di aiutare il prossimo, ma dovreste limitarvi a consigliare sulle cose che conoscete, invece di sparare nel buio.
Il cayman 80 ha due lampade t8, di cui una è una TL-D 765 (6500K) e l'altra è una philips aquarelle (fitostimolante a luce rosa 10.000k)... l'intensità luminosa è di circa 0,4 - 0,5 w/litro a seconda del tipo di allestimento.
Fatti questi preamboli, l'alternanthera e la bacopa marciranno presto perchè non hanno abbastanza luce, meglio toglierle subito prima che inquinino l'acqua o si ricoprano di alghe... sostituiscile con le potature della limnophila che invece crescerà rapida e bellissima formando cespugli folti.
Poi riduci il fotoperiodo a 8 ore, per ora è più che sufficiente.
Homer-j, Perchè hai usato l'acqua di osmosi?
Che pesci vuoi inserire in vasca?
Che tipo di test hai usato per rilevare i valori?
Compila il profilo!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)