Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
[quote="freakymonkey"
Mi chiedevo se potesse essere un problema la luce solare che viene riflessa dal pavimento e che si infrange su un pezzetto di vasca... Che dite?
[/quote]
no.....
non hai "un acquario invaso dalle alghe", hai appena qualche diatomea, che puoi rimuovere, come dice milly.
taglia le foglie rovinate dell'echinodorus, cresceranno nuove foglie adattate alla nuova luce.
io inizierei a fertilizzare con metà dose.il muschio di giava è morto, toglilo pure.
ciao, ba
[quote="freakymonkey"
Mi chiedevo se potesse essere un problema la luce solare che viene riflessa dal pavimento e che si infrange su un pezzetto di vasca... Che dite?
[/quote]
no.....
non hai "un acquario invaso dalle alghe", hai appena qualche diatomea, che puoi rimuovere, come dice milly.
taglia le foglie rovinate dell'echinodorus, cresceranno nuove foglie adattate alla nuova luce.
io inizierei a fertilizzare con metà dose.il muschio di giava è morto, toglilo pure.
ciao, ba
Se è avviato da 26 giorni le diatomee saranno ancora nel loro pieno vigore. Almeno io ne sono stato afflitto fino a quasi di due mesi dall'avvio, però ogni vasca fa caso a se, io ero partito con acqua di rubinetto che probabilmente era ricca di silicati poi ho fatto un pò di cambi con osmosi e nel farttempo le diatomee hanno consumato il loro, ora sono quasi scomparse...
Non voglio spaventarti ma per sicurezza quando pulisci le foglie o quant'altro poi annusati le dita che non si sa mai, se senti un forte odore di muffa potresti avere i cianobatteri anche se si dovrebbero riconoscere pure dall'aspetto...
Se è avviato da 26 giorni le diatomee saranno ancora nel loro pieno vigore. Almeno io ne sono stato afflitto fino a quasi di due mesi dall'avvio, però ogni vasca fa caso a se, io ero partito con acqua di rubinetto che probabilmente era ricca di silicati poi ho fatto un pò di cambi con osmosi e nel farttempo le diatomee hanno consumato il loro, ora sono quasi scomparse...
Non voglio spaventarti ma per sicurezza quando pulisci le foglie o quant'altro poi annusati le dita che non si sa mai, se senti un forte odore di muffa potresti avere i cianobatteri anche se si dovrebbero riconoscere pure dall'aspetto...
Uhm...
So che basta sfrecare delicatamente le foglie per le diatomee, ma fondamentalmente, vorrei che sparissero da sole, sarei piu` soddisfatto
Di alghe poi, ne sono pieno sulla radice... Forse dalle foto non si notano.
Ora, andro` a togliere il muschio...
Anche se non e` la sezione adatta, mi consigliate neocaridine per le alghe? E poi se fertilizzo, ovviamente, gli ospiti in vasca non ne risentono vero?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
Uhm...
So che basta sfrecare delicatamente le foglie per le diatomee, ma fondamentalmente, vorrei che sparissero da sole, sarei piu` soddisfatto
Di alghe poi, ne sono pieno sulla radice... Forse dalle foto non si notano.
Ora, andro` a togliere il muschio...
Anche se non e` la sezione adatta, mi consigliate neocaridine per le alghe? E poi se fertilizzo, ovviamente, gli ospiti in vasca non ne risentono vero?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
no.....
non hai "un acquario invaso dalle alghe", hai appena qualche diatomea, che puoi rimuovere, come dice milly.
taglia le foglie rovinate dell'echinodorus, cresceranno nuove foglie adattate alla nuova luce.
io inizierei a fertilizzare con metà dose.il muschio di giava è morto, toglilo pure.
ciao, ba
Di quale echinodorus parli, della Barthii?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
no.....
non hai "un acquario invaso dalle alghe", hai appena qualche diatomea, che puoi rimuovere, come dice milly.
taglia le foglie rovinate dell'echinodorus, cresceranno nuove foglie adattate alla nuova luce.
io inizierei a fertilizzare con metà dose.il muschio di giava è morto, toglilo pure.
ciao, ba
Di quale echinodorus parli, della Barthii?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!